• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
sabato 10 Maggio 2025
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home Altre Notizie

“Ci vediamo in biblioteca”: Santa Severina tra cultura, tradizione e innovazione

by La Redazione
6 Dicembre 2024
A A
0

“Ci vediamo in biblioteca”: un progetto di crescita culturale a Santa Severina

Il progetto “Ci vediamo in biblioteca”, attivo nella pittoresca cittadina di Santa Severina, è un’iniziativa che coinvolge la comunità locale, in particolare i giovani, in un percorso di crescita culturale e di sviluppo delle loro competenze. Il progetto, che si articola in diverse azioni, punta a promuovere la cultura, l’educazione e la partecipazione attiva dei cittadini, offrendo una varietà di attività formative e creative. Tra le recenti iniziative, spiccano eventi di grande rilevanza che hanno avuto luogo nelle ultime settimane.

Una delle attività più significative è stata l’Infoday, una serie di giornate informative dedicate agli studenti del Liceo Classico “Diodato Borrelli” di Santa Severina. In queste occasioni, i ragazzi hanno avuto la possibilità di approfondire due temi cruciali per la loro futura carriera professionale e formativa: i progetti Erasmus e il Servizio Civile Universale. Questi strumenti offrono importanti opportunità di crescita, sia a livello personale che professionale, permettendo ai giovani di entrare in contatto con realtà culturali e sociali diverse. L’incontro è stato curato dalla Pro Loco Siberene, che ha gestito l’organizzazione e la divulgazione delle informazioni, offrendo ai partecipanti tutti gli strumenti necessari per orientarsi in queste opportunità.

Un altro importante momento formativo è stato rappresentato dalle attività Genius Loci e Ritratti d’ambiente, due eventi che hanno avuto come protagonista il prof. Ulderico Nisticò, noto per il suo impegno nella valorizzazione delle tradizioni culturali locali. Grazie alla sua esperienza e preparazione, i partecipanti hanno avuto l’opportunità di lavorare insieme alla creazione dello spettacolo teatrale “Folla di notte”, un evento che mira a raccontare e celebrare le storie e le tradizioni di Santa Severina attraverso il linguaggio dell’arte scenica. Questo tipo di attività contribuisce a rafforzare il legame tra le generazioni e il territorio, creando un senso di appartenenza e di valorizzazione del patrimonio culturale locale.

Dinamico, interattivo e interessante è stato il corso di fotografia, curato dal prof. Giuseppe Barone, il quale ha rappresentato un’altra delle azioni formative proposte dal progetto. Durante il corso, i partecipanti hanno avuto l’opportunità di apprendere nozioni tecniche fondamentali come il funzionamento dell’otturatore e del diaframma, strumenti essenziali per una corretta fotografia. L’esercitazione pratica ha permesso agli studenti di applicare quanto appreso, creando scatti che raccontano la bellezza del paesaggio e della vita quotidiana a Santa Severina.

[vc_column_text] [/vc_column_text]
ADVERTISEMENT

Queste attività sono solo alcune delle tante proposte che fanno parte del più ampio progetto “Ci vediamo in biblioteca”, un’iniziativa che sta rendendo Santa Severina un luogo sempre più vivo e dinamico, dove cultura, arte e educazione si intrecciano per creare nuove opportunità per i giovani e la comunità in generale. Grazie al coinvolgimento di diverse realtà locali, il progetto sta favorendo una nuova stagione di crescita e partecipazione, promuovendo la biblioteca come luogo di incontro e di scambio di idee, e contribuendo a formare una nuova generazione di cittadini consapevoli e attivi.

Con l’approssimarsi delle prossime iniziative, Santa Severina si conferma un laboratorio di idee e di progetti che pongono la cultura e la formazione al centro della vita comunitaria. Il progetto “Ci vediamo in biblioteca” continua, dunque, a rappresentare una risorsa fondamentale per il territorio, unendo tradizione e innovazione in un percorso condiviso di crescita collettiva.

Commenti recenti

  • Sara su Cirò, truffa del finto carabiniere: derubato un anziano di 90 anni, tentativo fallito su una seconda vittima
  • Antonio Vetere su Cirò Marina: oltre un milione di euro per la valorizzazione del Tempio di Apollo Aleo
  • Teresa Martino su Controlli serrati della Polizia Locale a Cirò Marina: scoperti B&B e case vacanza abusive
  • mario pucci su Cirò Marina: oltre un milione di euro per la valorizzazione del Tempio di Apollo Aleo
  • Giacomo Brugnano su Dramma a Crotone: il professore Giuseppe Virardi trovato senza vita

Articoli recenti

  • Lotta olimpica, Enrico Megna di Crotone vola alla finale nazionale del Campionato Italiano Under 15
  • Crotone, emesse 20 misure di prevenzione: Daspo, ammonimenti e sorveglianze per soggetti pericolosi
  • Presentata l’edizione 2025 di KRIU KRotone Identità Urbane
  • OperaLab Edu, gli studenti dell’Ic Papanice Alfieri protagonisti sul palco del Rendano del “Barbiere di Siviglia”
  • Le Castella ospita la prima edizione di TalentDOPcheF: sfida tra scuole alberghiere nel nome del Pecorino Crotonese DOP

ultimi Articoli

  • Lotta olimpica, Enrico Megna di Crotone vola alla finale nazionale del Campionato Italiano Under 15
  • Crotone, emesse 20 misure di prevenzione: Daspo, ammonimenti e sorveglianze per soggetti pericolosi
  • Presentata l’edizione 2025 di KRIU KRotone Identità Urbane
  • OperaLab Edu, gli studenti dell’Ic Papanice Alfieri protagonisti sul palco del Rendano del “Barbiere di Siviglia”
  • Le Castella ospita la prima edizione di TalentDOPcheF: sfida tra scuole alberghiere nel nome del Pecorino Crotonese DOP
  • Cirò protagonista al concorso “Racconta il tuo territorio”: il Liceo Adorisio vince con un video sul patrimonio locale
  • Crotone, bonifica: confermata la sospensione dell’ordinanza del Commissario Straordinario alla bonifica
  • Crotone, il premio “Nuova Consapevolezza nella scuola” edizione 2025 ai professori Loris Rossetto e Rossella Frandina
  • A.N.I.O.C. Crotone: gita religiosa e culturale a Bovalino e Reggio Calabria
  • La Calabria Alza la Testa: in piazza a Catanzaro per il diritto alla sanità pubblica

ultimi Commenti

  • Sara su Cirò, truffa del finto carabiniere: derubato un anziano di 90 anni, tentativo fallito su una seconda vittima
  • Antonio Vetere su Cirò Marina: oltre un milione di euro per la valorizzazione del Tempio di Apollo Aleo
  • Teresa Martino su Controlli serrati della Polizia Locale a Cirò Marina: scoperti B&B e case vacanza abusive
  • mario pucci su Cirò Marina: oltre un milione di euro per la valorizzazione del Tempio di Apollo Aleo
  • Giacomo Brugnano su Dramma a Crotone: il professore Giuseppe Virardi trovato senza vita

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Presentata l’edizione 2025 di KRIU KRotone Identità Urbane

by La Redazione
9 Maggio 2025
0

Dopo il successo della prima edizione, torna a Crotone KRIU – KRotone Identità Urbane, il progetto di arte urbana che...

OperaLab Edu, gli studenti dell’Ic Papanice Alfieri protagonisti sul palco del Rendano del “Barbiere di Siviglia”

by La Redazione
9 Maggio 2025
0

Gli alunni dell’Ic Papanice Alfieri, nei giorni scorsi, hanno partecipato attivamente, al teatro Rendano di Cosenza,  alla rappresentazione de “Il...

Cirò protagonista al concorso “Racconta il tuo territorio”: il Liceo Adorisio vince con un video sul patrimonio locale

by LaRedazione
9 Maggio 2025
0

Un altro encomiabile riconoscimento è stato raggiunto dal Liceo Scientifico  “I.Adorisio” dell’Istituto Omnicomprensivo. di Cirò guidato dal dirigente scolastico Prof....

Crotone, bonifica: confermata la sospensione dell’ordinanza del Commissario Straordinario alla bonifica

by La Redazione
9 Maggio 2025
0

Con ordinanza collegiale appena depositata, in accoglimento delle istanze del Comune di Crotone, della Provincia di Crotone e della Regione...

Crotone, il premio “Nuova Consapevolezza nella scuola” edizione 2025 ai professori Loris Rossetto e Rossella Frandina

by La Redazione
9 Maggio 2025
0

Si è tenuta, questa mattina, nella Sala Consiliare “Falcone e Borsellino” del Comune di Crotone la cerimonia di conferimento del...

Come fare Pubblicità!




  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Tecnologie
  • Altre Notizie
  • Cookie policy
  • CITTA’

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.