• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
sabato 10 Maggio 2025
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home Altre Notizie

Report sull’agricoltura nella Calabria Centrale: primati produttivi, crescita del valore aggiunto e sfide per il futuro

by La Redazione
7 Dicembre 2024
A A
0

Report agricoltura: presentati i dati delle province di Catanzaro, Crotone e Vibo Valentia

Catanzaro e Crotone prime in Italia per la coltivazione di alcuni agrumi e ortaggi. Tra il 2012 e il 2023 aumenta il valore aggiunto. Investimenti in meccanizzazione e gestione aziendale.

I dati e le analisi di contesto come presupposto fondamentale per pianificare uno sviluppo strategico e sostenibile, focalizzato sulla valorizzazione delle eccellenze imprenditoriali e delle tipicità locali. Sulla base di questo presupposto, la Camera di Commercio Catanzaro Crotone Vibo Valentia, in collaborazione con il centro studi “G. Tagliacarne”, ha realizzato il report 2024 sull’agricoltura nella Calabria Centrale, presentato questo pomeriggio nella sede dell’ente a Catanzaro, alla presenza di autorità civili e militari, rappresentanti di enti e associazioni datoriali di categoria provinciali e regionali, del sistema scolastico e dell’alta formazione.

Lo studio fotografa la situazione attuale e le proiezioni del comparto delle province di Catanzaro, Crotone e Vibo Valentia, confermando come, sia nelle sue strutturazioni settoriali che in quelle di filiera, si configuri leva strategica non solo per l’economia locale ma anche per quella nazionale, a cui assicura evidente e apprezzabile contributo.

A sottolinearlo il presidente dell’ente camerale Pietro Falbo, nell’aprire l’incontro con i saluti istituzionali, e il segretario generale f.f. Ciro Di Leva nel suo intervento introduttivo. I lavori, moderati da Raffaella Gigliotti, funzionario camerale, si sono focalizzati sui principali indicatori illustrati da Paolo Cortese, responsabile osservatori sui fattori di sviluppo del centro studi delle Camere di Commercio “G. Tagliacarne”.

[vc_column_text] [/vc_column_text]
ADVERTISEMENT

Produzioni agricole e primati

Dallo studio emerge che, nel 2023, le province della Calabria Centrale vantano alcuni primati nazionali:

  • Catanzaro è la prima provincia in Italia per la produzione di arance bianche (52,2% del totale nazionale), segale (36,2%), scalogno in piena aria (33,9%), nespole (31,2%), cetrioli da mensa in piena aria (16,6%), ed è seconda per mandarance del Giappone (Satsumas) (27,2%), pompelmi (7,3%) e altri agrumi ibridi (15,9%).
  • Crotone si distingue come prima provincia in Italia per la produzione di finocchio in piena aria (18,1%).

Andamento economico e SAU

Tra il 2010 e il 2023, l’agricoltura della Calabria Centrale ha registrato una significativa crescita del valore aggiunto, aumentando la propria incidenza sul totale nazionale dall’1,6% all’1,9%. Nonostante la pandemia, il periodo 2020-2023 ha visto un ulteriore incremento del +11,7% (Italia +18,4%).

Con riferimento alla SAU (Superficie Agricola Utilizzata):

  • La Calabria Centrale mostra stazionarietà, a differenza della flessione nazionale.
  • La SAU per azienda agricola è aumentata del 26,6% (+30,8% nella provincia di Crotone), segno di una maggiore capacità produttiva.

Dinamiche imprenditoriali e occupazione

Tra i due censimenti, le imprese agricole della Calabria Centrale sono diminuite del 20,9%, meno della media nazionale. Tuttavia:

  • Gli allevamenti sono in forte crescita (+41,6%), in particolare per avicoli, suini, alveari e conigli.
  • Le aziende agrituristiche crescono del +23,6% e si registra un aumento del +200% delle imprese di prima trasformazione di prodotti vegetali.

L’occupazione registra una perdita complessiva del 10,5% tra il 2017 e il 2021, più marcata nelle province di Vibo Valentia e Catanzaro rispetto a Crotone. Tuttavia, il numero di addetti nelle medie imprese è aumentato del 142,2% nello stesso periodo.


Export e investimenti

L’export della Calabria Centrale ha subito un calo del -37,3% tra il 2015 e il 2023, con Catanzaro e Crotone maggiormente interessate. In controtendenza, Vibo Valentia ha registrato una crescita del +76% fino al 2022, con una battuta d’arresto nel 2023.

Gli investimenti delle aziende agricole si concentrano sulla meccanizzazione (54,7% delle spese), ma cresce l’attenzione per l’organizzazione aziendale (8,6%) e le attività connesse (7,4%).


Conclusioni e prospettive

Le conclusioni dell’incontro sono state affidate all’assessore alle Politiche Agricole della Regione Calabria, Gianluca Gallo, che ha sottolineato l’importanza del supporto alle imprese agricole:
“Abbiamo iniettato liquidità per circa 200 milioni di euro dal primo di ottobre fino alla fine dell’anno per sostenere le imprese e promuoverne gli investimenti”.

Commenti recenti

  • Sara su Cirò, truffa del finto carabiniere: derubato un anziano di 90 anni, tentativo fallito su una seconda vittima
  • Antonio Vetere su Cirò Marina: oltre un milione di euro per la valorizzazione del Tempio di Apollo Aleo
  • Teresa Martino su Controlli serrati della Polizia Locale a Cirò Marina: scoperti B&B e case vacanza abusive
  • mario pucci su Cirò Marina: oltre un milione di euro per la valorizzazione del Tempio di Apollo Aleo
  • Giacomo Brugnano su Dramma a Crotone: il professore Giuseppe Virardi trovato senza vita

Articoli recenti

  • Messaggio di augurio del Presidente di “Libertà è Democrazia” Giancarlo Affatato a Sua Santità Papa Leone XIV
  • Mariolina, direttrice dell’ufficio postale a Crotone: una vita tra lavoro, maternità e orgoglio familiare
  • Giovanni Forciniti è il nuovo commissario provinciale di Azione per Crotone
  • Busitalia lancia sconti fino al 65% per viaggi da e per la Calabria fino al 6 luglio
  • Codice Rosso a Crotone: la Polizia notifica il divieto di avvicinamento a un uomo accusato di maltrattamenti

ultimi Articoli

  • Messaggio di augurio del Presidente di “Libertà è Democrazia” Giancarlo Affatato a Sua Santità Papa Leone XIV
  • Mariolina, direttrice dell’ufficio postale a Crotone: una vita tra lavoro, maternità e orgoglio familiare
  • Giovanni Forciniti è il nuovo commissario provinciale di Azione per Crotone
  • Busitalia lancia sconti fino al 65% per viaggi da e per la Calabria fino al 6 luglio
  • Codice Rosso a Crotone: la Polizia notifica il divieto di avvicinamento a un uomo accusato di maltrattamenti
  • Crotone, Sabir e Auser siglano protocollo di collaborazione
  • Garantire la continuità delle cure ai turisti: l’Asp di Crotone ha attivato il progetto “Dialisi vacanze”
  • Crotone presenta la seconda edizione dei Giochi della Grecia d’Occidente: conferenza stampa il 12 maggio
  • Orsola Siciliani presenta “Ritorno a Psycrò” al Salone del Libro di Torino: omaggio letterario alla sua Cirò
  • Cirò Marina, tutto pronto per il 7° Memorial Giuseppe Strancia: sport, legalità e ricordo nei campi di Punta Alice

ultimi Commenti

  • Sara su Cirò, truffa del finto carabiniere: derubato un anziano di 90 anni, tentativo fallito su una seconda vittima
  • Antonio Vetere su Cirò Marina: oltre un milione di euro per la valorizzazione del Tempio di Apollo Aleo
  • Teresa Martino su Controlli serrati della Polizia Locale a Cirò Marina: scoperti B&B e case vacanza abusive
  • mario pucci su Cirò Marina: oltre un milione di euro per la valorizzazione del Tempio di Apollo Aleo
  • Giacomo Brugnano su Dramma a Crotone: il professore Giuseppe Virardi trovato senza vita

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Mariolina, direttrice dell’ufficio postale a Crotone: una vita tra lavoro, maternità e orgoglio familiare

by La Redazione
10 Maggio 2025
0

Crotone, 9 maggio 2025 – La storia di mamma Maria Greco, direttrice dell’ufficio postale di via Saffo a Crotone, inizia...

Giovanni Forciniti è il nuovo commissario provinciale di Azione per Crotone

by La Redazione
10 Maggio 2025
0

La decisione è stata ufficializzata nel corso dell’ultimo Comitato Direttivo Nazionale ROMA – Venerdì, 9 Maggio 2025 – Giovanni Forciniti...

Busitalia lancia sconti fino al 65% per viaggi da e per la Calabria fino al 6 luglio

Busitalia lancia sconti fino al 65% per viaggi da e per la Calabria fino al 6 luglio

by La Redazione
10 Maggio 2025
0

Busitalia potenzia i collegamenti con la Calabria: al via la nuova offerta di servizi fino al 6 luglio 2025 sulle...

Le Castella: denunciato e sanzionato dalla Polizia amministrativa titolare di chiosco sprovvisto di autorizzazioni

Codice Rosso a Crotone: la Polizia notifica il divieto di avvicinamento a un uomo accusato di maltrattamenti

by La Redazione
10 Maggio 2025
0

Gli agenti delle volanti della Questura di Crotone hanno dato esecuzione all’ordinanza di applicazione del divieto di avvicinamento a carico...

Crotone, Sabir e Auser siglano protocollo di collaborazione

Crotone, Sabir e Auser siglano protocollo di collaborazione

by La Redazione
10 Maggio 2025
0

L’accordo prevede la realizzazione di azioni congiunte rivolte alle persone più fragili della comunità Crotone. Tra le prime iniziative, campagne...

Come fare Pubblicità!




  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Tecnologie
  • Altre Notizie
  • Cookie policy
  • CITTA’

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.