• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
sabato 10 Maggio 2025
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home Avvenimenti

Ibis sacro fotografato per la prima volta a Punta Alice: una specie aliena e la sfida per la biodiversità

by La Redazione
24 Dicembre 2024
A A
0

Specie rara per la Calabria e considerata invasiva per il resto d’Europa.

L’Ibis sacro (Threskiornis aethiopicus), specie di origine africana dal caratteristico piumaggio bianco e nero e dal lungo becco ricurvo, si sta sempre di più espandendo in Italia. La Calabria è il limite più a sud della presenza della specie.  La presenza dell’Ibis sacro in Europa è documentata dagli anni ’90, quando fughe e rilasci accidentali da parchi zoologici ne hanno favorito l’espansione. In Italia, le prime nidificazioni si sono verificate in Piemonte nel 1989, con una progressiva diffusione verso sud, accelerata nell’ultimo decennio. Questo uccello si è dimostrato altamente adattabile ad ambienti antropizzati: predilige zone umide ricche di acqua e fango, ma frequenta con regolarità campi coltivati, aree urbane e discariche, dove trova facilmente risorse alimentari. La sua dieta comprende insetti, molluschi, piccoli pesci, anfibi, uova e pulli di uccelli nidificanti, nonché rifiuti urbani. Questo comportamento alimentare, unito alla competizione per i siti di nidificazione, rappresenta una minaccia per le specie autoctone e per gli equilibri naturali, soprattutto nelle aree con risorse limitate. “La presenza dell’Ibis sacro è un segnale che richiede attenzione, afferma l’Ornitolo Mario Pucci componente della StOrCal (Stazione Ornitologica Calabrese), sia per l’importanza scientifica del fenomeno, sia per le implicazioni che questa specie può avere sugli ecosistemi regionali. Attraverso il monitoraggio costante e il coinvolgimento della comunità, possiamo garantire una gestione consapevole e sostenibile della nostra fauna selvatica.” La StOrCal, fondata nel 2013, è un’associazione culturale dedicata alla promozione della ricerca scientifica e alla conservazione dell’avifauna calabrese. Riunendo la maggior parte degli ornitologi della regione, l’associazione opera con attività di ricerca, divulgazione e sensibilizzazione ambientale. Raccogliendo dati e collaborando con altri osservatori, la StOrCal intende monitorare la diffusione dell’Ibis sacro e sensibilizzare il pubblico sulla necessità di affrontare il fenomeno con approcci scientifici. La Citizen Science (o scienza fatta dai cittadini) può giocare un ruolo chiave in questo contesto: l’associazione invita appassionati e cittadini a segnalare avvistamenti tramite piattaforme specializzate come Ornitho.it (https://www.ornitho.it/) oppure comunicandoli direttamente al rappresentante Mario Pucci all’indirizzo e-mail mariopucci1963@libero.it, fornendo così un contributo concreto al monitoraggio.

[vc_column_text] [/vc_column_text]
ADVERTISEMENT

L’Ibis sacro rappresenta un esempio emblematico delle sfide ecologiche poste dalle specie aliene invasive. L’area di Punta Alice, con la sua straordinaria biodiversità e i numerosi habitat di valore, deve affrontare questa problematica con interventi basati su evidenze scientifiche e strategie sostenibili. La gestione attenta della specie è fondamentale per preservare gli equilibri naturali e tutelare il patrimonio avifaunistico di Punta Alice.

Commenti recenti

  • Sara su Cirò, truffa del finto carabiniere: derubato un anziano di 90 anni, tentativo fallito su una seconda vittima
  • Antonio Vetere su Cirò Marina: oltre un milione di euro per la valorizzazione del Tempio di Apollo Aleo
  • Teresa Martino su Controlli serrati della Polizia Locale a Cirò Marina: scoperti B&B e case vacanza abusive
  • mario pucci su Cirò Marina: oltre un milione di euro per la valorizzazione del Tempio di Apollo Aleo
  • Giacomo Brugnano su Dramma a Crotone: il professore Giuseppe Virardi trovato senza vita

Articoli recenti

  • Giovanni Forciniti è il nuovo commissario provinciale di Azione per Crotone
  • Busitalia lancia sconti fino al 65% per viaggi da e per la Calabria fino al 6 luglio
  • Codice Rosso a Crotone: la Polizia notifica il divieto di avvicinamento a un uomo accusato di maltrattamenti
  • Crotone, Sabir e Auser siglano protocollo di collaborazione
  • Garantire la continuità delle cure ai turisti: l’Asp di Crotone ha attivato il progetto “Dialisi vacanze”

ultimi Articoli

  • Giovanni Forciniti è il nuovo commissario provinciale di Azione per Crotone
  • Busitalia lancia sconti fino al 65% per viaggi da e per la Calabria fino al 6 luglio
  • Codice Rosso a Crotone: la Polizia notifica il divieto di avvicinamento a un uomo accusato di maltrattamenti
  • Crotone, Sabir e Auser siglano protocollo di collaborazione
  • Garantire la continuità delle cure ai turisti: l’Asp di Crotone ha attivato il progetto “Dialisi vacanze”
  • Crotone presenta la seconda edizione dei Giochi della Grecia d’Occidente: conferenza stampa il 12 maggio
  • Orsola Siciliani presenta “Ritorno a Psycrò” al Salone del Libro di Torino: omaggio letterario alla sua Cirò
  • Cirò Marina, tutto pronto per il 7° Memorial Giuseppe Strancia: sport, legalità e ricordo nei campi di Punta Alice
  • Le Sirenette della McDonald’s Crotone sono Campionesse Regionali Under 14 e volano alle finali nazionali
  • Lotta olimpica, Enrico Megna di Crotone vola alla finale nazionale del Campionato Italiano Under 15

ultimi Commenti

  • Sara su Cirò, truffa del finto carabiniere: derubato un anziano di 90 anni, tentativo fallito su una seconda vittima
  • Antonio Vetere su Cirò Marina: oltre un milione di euro per la valorizzazione del Tempio di Apollo Aleo
  • Teresa Martino su Controlli serrati della Polizia Locale a Cirò Marina: scoperti B&B e case vacanza abusive
  • mario pucci su Cirò Marina: oltre un milione di euro per la valorizzazione del Tempio di Apollo Aleo
  • Giacomo Brugnano su Dramma a Crotone: il professore Giuseppe Virardi trovato senza vita

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Crotone, Sabir e Auser siglano protocollo di collaborazione

Crotone, Sabir e Auser siglano protocollo di collaborazione

by La Redazione
10 Maggio 2025
0

L’accordo prevede la realizzazione di azioni congiunte rivolte alle persone più fragili della comunità Crotone. Tra le prime iniziative, campagne...

Cirò Marina, tutto pronto per il 7° Memorial Giuseppe Strancia: sport, legalità e ricordo nei campi di Punta Alice

by La Redazione
10 Maggio 2025
0

Iscrizioni prorogate oltre l'8 maggio, sono anora aperte. La Scuola Calcio A.S.D. Stella del Mare, con il patrocinio del Comune...

A.N.I.O.C. Crotone: gita religiosa e culturale a Bovalino e Reggio Calabria

A.N.I.O.C. Crotone: gita religiosa e culturale a Bovalino e Reggio Calabria

by La Redazione
9 Maggio 2025
0

Accolti i Cavalieri dell’ANIOC nella Chiesa di San Nicola a Bovalino  Il 4 maggio scorso, in una soleggiata domenica,  Bovalino...

La Calabria Alza la Testa: in piazza a Catanzaro per il diritto alla sanità pubblica

by La Redazione
9 Maggio 2025
0

Aderiamo alla manifestazione Calabria Alza la Testa! del 10 maggio a Catanzaro, per denunciare il collasso del servizio sanitario regionale...

Robert Francis Prevost eletto Papa: prenderà il nome di Leone XIV

Robert Francis Prevost eletto Papa: prenderà il nome di Leone XIV

by La Redazione
8 Maggio 2025
0

Alle 18:07 di oggi, giovedì 8 maggio 2025, una colonna di fumo bianco si è levata dal comignolo della Cappella...

Come fare Pubblicità!




  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Tecnologie
  • Altre Notizie
  • Cookie policy
  • CITTA’

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.