• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
domenica 11 Maggio 2025
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home Altre Notizie

Seminario internazionale “Peace. What’s next?”: risultati e prospettive future del progetto Erasmus+

by La Redazione
24 Dicembre 2024
A A
0

Dall’8 all’11 dicembre 2024 si è svolta a Roma, presso il Palazzo della Cancelleria, la TCA (Attività di Cooperazione Transnazionale) “PEACE. WHAT’s next? LTA results and future steps”, organizzata dall’Agenzia Nazionale Erasmus+ INDIRE.

Il seminario internazionale ha visto la partecipazione di circa 120 persone provenienti da 15 paesi europei e da diversi settori, tra cui Ambasciatori Erasmus+ scuola/educazione degli adulti, Role Model, Alumni dell’Istruzione Superiore da tutta Europa, oltre allo staff di 11 agenzie partner europee.
Tra gli Ambasciatori Erasmus+ della Regione Calabria hanno partecipato, a seguito di selezione da parte dell’Agenzia Erasmus+ INDIRE, la prof.ssa Ornella Pegoraro, per il settore Scuola, e la DSGA in quiescenza Antonietta Fazio per il settore Educazione degli Adulti.

Il meeting transnazionale, tappa finale del progetto PEACE, è stato finalizzato ad approfondire i temi dell’impegno civico e della partecipazione democratica, con interventi di approfondimento, buone pratiche europee e attività di networking tra i vari soggetti partecipanti attivi nel Programma Erasmus+.

[vc_column_text] [/vc_column_text]
ADVERTISEMENT

La tre giorni ha previsto svariate attività, moderate da Elena Maddalena, Participation Officer per l’Agenzia Erasmus+ INDIRE.

Prima giornata

La prima giornata, svoltasi in sessione plenaria, è stata aperta dai saluti della coordinatrice dell’Agenzia Nazionale Erasmus+, dott.ssa Sara Pagliai, che ha ripercorso le tappe del progetto LTA PEACE, le motivazioni, gli obiettivi e i risultati raggiunti dopo l’organizzazione di 9 seminari internazionali dal 2022.

A seguire, il keynote di Paul Blokker, professore di Sociologia politica all’Università di Bologna Alma Mater Studiorum, che ha presentato lo stato dell’arte del progetto PEACE, i report di ricerca, i risultati del survey sulla partecipazione dei giovani, nonché le sfide e le future proposte di lavoro.

Kris Grimonprez, Visiting Professor di EU Citizenship Education all’Università di KU Leuven, introdotta da Jill Peiffer, Direttrice dell’Agenzia Belga EPOS VZW, ha trattato il tema dell’educazione alla cittadinanza europea, sottolineando l’importanza dell’insegnamento dei diritti, dei valori europei, delle istituzioni e dei fatti storici nelle scuole secondarie.

Sono state condivise buone pratiche in tema di civic engagement, presentando i risultati del progetto PEACE, con un panel di rappresentanti delle Agenzie partner partecipanti, tra cui:

  • Miguel Angel Milán Arellano, Head of Communication Unit, Sepie, Spain (online)
  • Charlotte Haeck, TCA Officer, NA EPOS Flemish Belgium
  • Cristina Perdigão, Director, NA Agencia Erasmusmais Portugal
  • Annabel Vuillier-Cools, Participation Officer, NA Agence Erasmus+ France Education Formation France
  • Joana Freitas, Head of Unit SALTO Participation (online)
  • Eva Lundqvist, Swedish Council for Higher Education UHR, Sweden
  • Nicusor Ciobanu, Communication Officer, NA ANCDEFP Romania
  • Elisabeth Gruber e Kathrin Herres, DAAD Erasmus+ NA for Higher Education, Germany.

Al termine della giornata, i partecipanti hanno visitato la Mostra di Leonardo da Vinci al Palazzo della Cancelleria.

Seconda giornata

Anche la seconda giornata ha previsto la condivisione di buone pratiche sull’impegno civico.

  • Alessandro Bernazzoli, Head of Internationalization Division all’Università degli Studi di Parma, ha presentato le grandi opportunità e le sfide del Programma Erasmus+ 2021-2027.
  • Patrick Ellert, Project Manager di Erasmus+ Community of Hudiksvall, Sweden, ha illustrato percorsi inclusivi per anziani e ragazzi, al fine di creare solidarietà tra generazioni.
  • Marina Auclair, EUC Voices Project Manager all’University of Grenoble-Alpes, France, ha presentato il progetto EUC VOICES Erasmus+, sull’empowerment degli studenti europei per promuovere la cittadinanza attiva.
  • Peter Parmentier, Teacher of Religion al Sint-Janscollege, Ghent, Belgium, ha evidenziato l’importanza del lavoro volontario e del protagonismo giovanile all’interno della comunità locale.
  • Dario Zanardi, Senior Social Development Specialist al World Bank Group, ha illustrato il ruolo dell’engagement come acceleratore per l’inclusione sociale.

A seguire, l’intervento “European values in practice”, a cura di Esteban Octavio Scuzarello (Researcher at European University Institute) e Tommaso Visone (Associate Professor all’Università di Roma La Sapienza), i quali, partendo dal Trattato di Lisbona e dalla Carta dei Diritti Fondamentali dell’EU (2000), hanno sottolineato che, nell’attuale contesto geopolitico, la tendenza globale è quella di non considerare i valori universali (solo l’8% della popolazione mondiale vive in democrazia).

I partecipanti sono poi stati suddivisi in gruppi di lavoro per discutere del futuro di PEACE, dibattendo sulle opportunità del Programma Erasmus+ per stimolare la responsabilità civica e democratica.

La serata si è conclusa con un evento speciale: un concerto natalizio dell’Orchestra Erasmus all’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone. L’orchestra, composta da oltre 50 giovani musicisti provenienti da 20 conservatori europei, è stata diretta dal Maestro Elio Orciuolo e ha emozionato il pubblico con una suite de Lo Schiaccianoci di Čajkovskij, accompagnata da performance di danza.

Terza giornata

L’evento si è concluso con un confronto tra lo staff delle Agenzie Nazionali Erasmus+ sul prossimo futuro di PEACE, progetto che continuerà a promuovere i valori dell’Unione Europea e della cittadinanza attiva, coinvolgendo 20 Agenzie Erasmus+ Europee.

Prof.ssa Ornella Pegoraro
Ambasciatrice Erasmus+ Scuola/EDA – Regione Calabria

Commenti recenti

  • Sara su Cirò, truffa del finto carabiniere: derubato un anziano di 90 anni, tentativo fallito su una seconda vittima
  • Antonio Vetere su Cirò Marina: oltre un milione di euro per la valorizzazione del Tempio di Apollo Aleo
  • Teresa Martino su Controlli serrati della Polizia Locale a Cirò Marina: scoperti B&B e case vacanza abusive
  • mario pucci su Cirò Marina: oltre un milione di euro per la valorizzazione del Tempio di Apollo Aleo
  • Giacomo Brugnano su Dramma a Crotone: il professore Giuseppe Virardi trovato senza vita

Articoli recenti

  • Messaggio di augurio del Presidente di “Libertà è Democrazia” Giancarlo Affatato a Sua Santità Papa Leone XIV
  • Mariolina, direttrice dell’ufficio postale a Crotone: una vita tra lavoro, maternità e orgoglio familiare
  • Giovanni Forciniti è il nuovo commissario provinciale di Azione per Crotone
  • Busitalia lancia sconti fino al 65% per viaggi da e per la Calabria fino al 6 luglio
  • Codice Rosso a Crotone: la Polizia notifica il divieto di avvicinamento a un uomo accusato di maltrattamenti

ultimi Articoli

  • Messaggio di augurio del Presidente di “Libertà è Democrazia” Giancarlo Affatato a Sua Santità Papa Leone XIV
  • Mariolina, direttrice dell’ufficio postale a Crotone: una vita tra lavoro, maternità e orgoglio familiare
  • Giovanni Forciniti è il nuovo commissario provinciale di Azione per Crotone
  • Busitalia lancia sconti fino al 65% per viaggi da e per la Calabria fino al 6 luglio
  • Codice Rosso a Crotone: la Polizia notifica il divieto di avvicinamento a un uomo accusato di maltrattamenti
  • Crotone, Sabir e Auser siglano protocollo di collaborazione
  • Garantire la continuità delle cure ai turisti: l’Asp di Crotone ha attivato il progetto “Dialisi vacanze”
  • Crotone presenta la seconda edizione dei Giochi della Grecia d’Occidente: conferenza stampa il 12 maggio
  • Orsola Siciliani presenta “Ritorno a Psycrò” al Salone del Libro di Torino: omaggio letterario alla sua Cirò
  • Cirò Marina, tutto pronto per il 7° Memorial Giuseppe Strancia: sport, legalità e ricordo nei campi di Punta Alice

ultimi Commenti

  • Sara su Cirò, truffa del finto carabiniere: derubato un anziano di 90 anni, tentativo fallito su una seconda vittima
  • Antonio Vetere su Cirò Marina: oltre un milione di euro per la valorizzazione del Tempio di Apollo Aleo
  • Teresa Martino su Controlli serrati della Polizia Locale a Cirò Marina: scoperti B&B e case vacanza abusive
  • mario pucci su Cirò Marina: oltre un milione di euro per la valorizzazione del Tempio di Apollo Aleo
  • Giacomo Brugnano su Dramma a Crotone: il professore Giuseppe Virardi trovato senza vita

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Mariolina, direttrice dell’ufficio postale a Crotone: una vita tra lavoro, maternità e orgoglio familiare

by La Redazione
10 Maggio 2025
0

Crotone, 9 maggio 2025 – La storia di mamma Maria Greco, direttrice dell’ufficio postale di via Saffo a Crotone, inizia...

Giovanni Forciniti è il nuovo commissario provinciale di Azione per Crotone

by La Redazione
10 Maggio 2025
0

La decisione è stata ufficializzata nel corso dell’ultimo Comitato Direttivo Nazionale ROMA – Venerdì, 9 Maggio 2025 – Giovanni Forciniti...

Busitalia lancia sconti fino al 65% per viaggi da e per la Calabria fino al 6 luglio

Busitalia lancia sconti fino al 65% per viaggi da e per la Calabria fino al 6 luglio

by La Redazione
10 Maggio 2025
0

Busitalia potenzia i collegamenti con la Calabria: al via la nuova offerta di servizi fino al 6 luglio 2025 sulle...

Crotone, bonifica: confermata la sospensione dell’ordinanza del Commissario Straordinario alla bonifica

by La Redazione
9 Maggio 2025
0

Con ordinanza collegiale appena depositata, in accoglimento delle istanze del Comune di Crotone, della Provincia di Crotone e della Regione...

Crotone, il premio “Nuova Consapevolezza nella scuola” edizione 2025 ai professori Loris Rossetto e Rossella Frandina

by La Redazione
9 Maggio 2025
0

Si è tenuta, questa mattina, nella Sala Consiliare “Falcone e Borsellino” del Comune di Crotone la cerimonia di conferimento del...

Come fare Pubblicità!




  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Tecnologie
  • Altre Notizie
  • Cookie policy
  • CITTA’

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.