Coniugare motociclismo e turismo si può. Ne è prova evidente il successo ottenuto dall’ottava edizione del Motogiro Regionale “Strade Blu, Tour Motociclistico nella provincia di Crotone – Memorial Fabio Tiano”, manifestazione a carattere turistico culturale che si è tenuta domenica scorsa. Ad organizzare il riuscitissimo evento sono stati il Moto Club Ugo Gallo, il Vespa Club Pitagora e il Rocker Garage. Numerosi i partecipanti, circa cento motociclisti, più del previsto. Un numero che ha sorpreso gli stessi organizzatori. La cosa che ha inorgoglito maggiormente gli organizzatori è stata la presenza di motociclisti provenienti anche da altre regioni, dalla Sicilia e addirittura dall’Emilia Romagna. È stata una domenica indimenticabile per i partecipanti che a bordo delle loro motociclette con tutta calma hanno potuto ammirare ed apprezzare le bellezze del territorio osservato da un altro punto di vista. Come ogni anno l’itinerario varia e la dirigenza del moto club Gallo ha deciso per quest’anno di spostarsi lungo la costa ionica e visitare il meraviglioso castello Aragonese di Le Castella.
Ad ogni passaggio la carovana motociclistica è stata salutata con calore dai residenti incuriositi dal rombo creato dal passaggio delle motociclette. Un rumore che attira la gente come una calamita. Quindi si sono susseguite le varie premiazioni con in palio le meravigliose creazioni realizzate dal maestro orafo crotonese Michele Affidato assegnate al gruppo più numeroso, Vespa Club Pitagora di Crotone (58 iscritti), al conduttore più anziano, Angelo Barilari (1933) del Moto Club Sant’Elia Pentone, al conduttore con la moto più antica, Armando Colacino del Moto Club Ugo Gallo in sella ad una Gilera 500 VL del 1936, ed al conduttore proveniente dalla località più distante, Carmelo Sciuto giunto da Castelfranco Emilia (Modena) in sella ad una Suzuki V-Strom 650. Al termine della manifestazione grande soddisfazione è stata espressa dagli organizzatori per l’ottima riuscita della manifestazione.
Il presidente del club, Fabio Gallo, ha così commentato: “Siamo molto soddisfatti per l’eccellente riuscita dell’ottava edizione di “Strade Blu”, soprattutto perché i partecipanti hanno particolarmente apprezzato la formula da noi proposta che coniuga la passione per le moto alla scoperta delle bellezze del nostro territorio e dei prodotti tipici locali”.