Sabato scorso, 2 Aprile, presso il Pala Milone di Crotone, si è tenuta l’ormai nota proclamazione ufficiale di Don Pino Caiazzo ad Arcivescovo della Diocesi di Matera – Irsina. Una giornata storica per la comunità di Isola Capo Rizzuto, un concittadino che viene proclamato Vescovo da un altro concittadino, Monsignor Staglianò. Due Vescovi nati e cresciuti nello stesso territorio, un grande onore per tutta la comunità poter vantare due figure così importanti nel mondo della Chiesa. Dopo la proclamazione ufficiale del 2 Aprile, due giorni dopo, ovvero il 4 Aprile, Monsignor Caiazzo si è recato nella sua Isola Capo Rizzuto per celebrare una Messa di saluto ai suoi concittadini che già lo avevano seguito in massa al Pala Milone il giorno dell’annuncio.
L’evento si è tenuto al Santuario di Capo Rizzuto, una folla di circa 2000 persone ha accolto “Don Pino” prima alla chiesetta della stessa frazione, per poi recarsi a piedi, in processione, al Santuario dove si è celebrata la Santa Messa. Tra racconti emozionati, riconoscimenti ed aneddoti, la messa è durata oltre due ore. In tutto questo anche una straordinaria coincidenza, proprio il 4 Aprile, Monsignor Caiazzo ha compiuto 60 anni, li ha festeggiati così in mezzo alla sua gente e ha ricevuto in regalo questo dono straordinario che il 16 Aprile lo porterà ufficialmente nella sua nuova “casa”, la Diocesi di Matera – Irsina. L’amministrazione comunale di Isola Capo Rizzuto non ha voluto far mancare l’affetto e la vicinanza a quella persona che per Isola rimarrà sempre Don Pino. L’evento è stato fortemente voluto dal Sindaco Gianluca Bruno e tutta l’amministrazione comunale, un occasione pubblica per porgere i migliori auguri al neo Vescovo ed omaggiarlo, in nome dell’ente comunale e della cittadinanza, di una pergamena e di un quadro.