• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
giovedì 10 Luglio 2025
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home Avvenimenti

Luisa De Filippo: grazie alla città di Crotone ed ai suoi bellissimi giovani

by La Redazione - ilCirotano.it
10 Giugno 2018
A A
0

Luisa è stata protagonista dell’incontro conclusivo con i ragazzi delle scuole cittadine che hanno partecipato al progetto “Eduardo e la scoperta della pace” dedicato al grande commediografo Eduardo De Filippo promosso dall’assessorato alla Pubblica Istruzione del Comune di Crotone

Un rapporto d’affetto con la città che non si è concluso con la sua visita ma che è continuato nelle settimane successive.

Luisa De Filippo ha voluto infatti fare dono di opere, libri, pubblicazioni su Eduardo e Luca De Filippo che costituiranno una apposita sezione dedicata al teatro dei grandi artisti presso la Biblioteca Comunale.

Nella sua nota Luisa scrive:

“Gentile vice sindaco,

tornata a Roma ho avuto subito nostalgia della giornata trascorsa con lei, con il dott. Francesco Vignis e con tutti i rappresentanti della giunta ma soprattutto con i ragazzi delle scuole che hanno creato momenti bellissimi dedicati a mio nonno e a mio padre grazie al lavoro e la pazienza dei loro professori.

La lezione teatrale di Eduardo e Luca, il loro impegno a favore della pace, la loro fiducia nei ragazzi, sono stati ben sottolineati durante la mattinata trascorsa in Sala Consiliare, dal lavoro delle scolaresche che hanno colto nel segno ed hanno mostrato la grande potenza educativa del teatro.

Volevo ringraziare il sindaco Ugo Pugliese e tutti i rappresentanti delle istituzioni per l’accogliente ospitalità ed il caloroso entusiasmo che mi ha accolto e praticamente avvolto.
Grazie anche per i momenti trascorsi tra i bellissimi manufatti artistici di Gerardo Sacco che con Luisa De Filippo: grazie alla città di Crotone ed ai suoi bellissimi giovani

Testo:

Luisa De Filippo, figlia di Luca e nipote di Eduardo ha voluto indirizzare un ringraziamento, attraverso la vice sindaco Antonella Cosentino, alla città di Crotone.

Luisa è stata protagonista dell’incontro conclusivo con i ragazzi delle scuole cittadine che hanno partecipato al progetto “Eduardo e la scoperta della pace” dedicato al grande commediografo Eduardo De Filippo promosso dall’assessorato alla Pubblica Istruzione del Comune di Crotone

Un rapporto d’affetto con la città che non si è concluso con la sua visita ma che è continuato nelle settimane successive.

Luisa De Filippo ha voluto infatti fare dono di opere, libri, pubblicazioni su Eduardo e Luca De Filippo che costituiranno una apposita sezione dedicata al teatro dei grandi artisti presso la Biblioteca Comunale.

Nella sua nota Luisa scrive:

“Gentile vice sindaco,

tornata a Roma ho avuto subito nostalgia della giornata trascorsa con lei, con il dott. Francesco Vignis e con tutti i rappresentanti della giunta ma soprattutto con i ragazzi delle scuole che hanno creato momenti bellissimi dedicati a mio nonno e a mio padre grazie al lavoro e la pazienza dei loro professori.

La lezione teatrale di Eduardo e Luca, il loro impegno a favore della pace, la loro fiducia nei ragazzi, sono stati ben sottolineati durante la mattinata trascorsa in Sala Consiliare, dal lavoro delle scolaresche che hanno colto nel segno ed hanno mostrato la grande potenza educativa del teatro.

Volevo ringraziare il sindaco Ugo Pugliese e tutti i rappresentanti delle istituzioni per l’accogliente ospitalità ed il caloroso entusiasmo che mi ha accolto e praticamente avvolto.
Grazie anche per i momenti trascorsi tra i bellissimi manufatti artistici di Gerardo Sacco che con grande generosità coniuga bellezza artistica e bellezza teatrale offrendo ai ragazzi di vivere e di essere coscienti che esiste una alternativa alla bruttura della devianza e della povertà morale ed intellettuale.

Ringrazio lei dott.ssa Cosentino per la sua dedizione e competenza nell’assolvere ad un compito certamente non facile anche se affascinante, affrontando quotidianamente prove sicuramente impegnative perché la cultura diventi “pane quotidiano” per i giovani crotonesi.

Mi auguro che Crotone possa continuare su questa strada, mettendo in campo progettualità e strumenti necessari per investire nella sua ricchezza culturale che può promuovere e trainare un formidabile quanto meritato sviluppo.
Mi auguro di poter ritornare a Crotone magari quando il teatro “Warner Bentivegna” sia ultimato e pronto per ospitare Carolina Rosi De Filippo, la compagnia di teatro di Luca De Filippo e “Questi Fantasmi”, di Eduardo con la regia di Marco Tullio Giordana.

Un saluto pieno di amicizia e di affetto

Luisa De Filippogrande generosità coniuga bellezza artistica e bellezza teatrale offrendo ai ragazzi di vivere e di essere coscienti che esiste una alternativa alla bruttura della devianza e della povertà morale ed intellettuale.

[vc_column_text] [/vc_column_text]
ADVERTISEMENT

Ringrazio lei dott.ssa Cosentino per la sua dedizione e competenza nell’assolvere ad un compito certamente non facile anche se affascinante, affrontando quotidianamente prove sicuramente impegnative perché la cultura diventi “pane quotidiano” per i giovani crotonesi.

Mi auguro che Crotone possa continuare su questa strada, mettendo in campo progettualità e strumenti necessari per investire nella sua ricchezza culturale che può promuovere e trainare un formidabile quanto meritato sviluppo.
Mi auguro di poter ritornare a Crotone magari quando il teatro “Warner Bentivegna” sia ultimato e pronto per ospitare Carolina Rosi De Filippo, la compagnia di teatro di Luca De Filippo e “Questi Fantasmi”, di Eduardo con la regia di Marco Tullio Giordana.

Un saluto pieno di amicizia e di affetto

Luisa De Filippo

Commenti recenti

  • Maria su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti
  • Pino su La Commissione Toponomastica propone di intitolare a Pasquale Senatore il futuro anfiteatro dietro il Teatro comunale
  • Francesco su Stasera a Torre Melissa la cerimonia ufficiale della Bandiera Blu 2025 tra corteo, musica e omaggio a Rino Gaetano
  • Antonio su Cirò, il Pd prende le distanze dal sindaco Sculco: “Azzerata la giunta, ma nessun vero cambiamento”
  • Pino su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti

Articoli recenti

  • Crotone, inaugurato il murale più lungo d’Europa: 80.000 tappi di plastica per un’opera d’arte unica firmata da Oscar Olivares
  • Crotone, al Parco Pitagora un convegno sulla violenza di genere: voci e pratiche a confronto
  • Crotone, firmato in Prefettura il Protocollo di Legalità per il Lotto Cutro-Papanice della SS 106
  • Cirò rivendica con orgoglio le origini di San Nicodemo: la verità storica nei Bios e gli studi di Mons. Terminelli confermano la nascita nel villaggio di Psicrò
  • Spring Tales, racconti di primavera: Ippolito 1845 racconta la Calabria Ionica in sei cortometraggi

ultimi Articoli

  • Crotone, inaugurato il murale più lungo d’Europa: 80.000 tappi di plastica per un’opera d’arte unica firmata da Oscar Olivares
  • Crotone, al Parco Pitagora un convegno sulla violenza di genere: voci e pratiche a confronto
  • Crotone, firmato in Prefettura il Protocollo di Legalità per il Lotto Cutro-Papanice della SS 106
  • Cirò rivendica con orgoglio le origini di San Nicodemo: la verità storica nei Bios e gli studi di Mons. Terminelli confermano la nascita nel villaggio di Psicrò
  • Spring Tales, racconti di primavera: Ippolito 1845 racconta la Calabria Ionica in sei cortometraggi
  • Carfizzi torna alle urne: il Prefetto nomina un Commissario prefettizio per irregolarità elettorali
  • Oktoberfest Calabria 2025: a Rende la sesta edizione tra novità, record e tradizione bavarese
  • Cirò Marina: arrestato 49enne per droga, scoperto in possesso di parti di un’auto rubata. Denunciato per ricettazione
  • Cirò Marina: 23enne accusato di maltrattamenti alla compagna, scatta il divieto di avvicinamento
  • Belvedere Spinello, sorvegliato speciale viola l’obbligo di firma: arrestato dai Carabinieri

ultimi Commenti

  • Maria su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti
  • Pino su La Commissione Toponomastica propone di intitolare a Pasquale Senatore il futuro anfiteatro dietro il Teatro comunale
  • Francesco su Stasera a Torre Melissa la cerimonia ufficiale della Bandiera Blu 2025 tra corteo, musica e omaggio a Rino Gaetano
  • Antonio su Cirò, il Pd prende le distanze dal sindaco Sculco: “Azzerata la giunta, ma nessun vero cambiamento”
  • Pino su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Crotone, inaugurato il murale più lungo d’Europa: 80.000 tappi di plastica per un’opera d’arte unica firmata da Oscar Olivares

Crotone, inaugurato il murale più lungo d’Europa: 80.000 tappi di plastica per un’opera d’arte unica firmata da Oscar Olivares

by La Redazione - ilCirotano.it
10 Luglio 2025
0

E’ stato inaugurato questo pomeriggio, in viale Magna Grecia, il murale più lungo d’Europa nel suo genere: 80.000 tappi di...

Crotone, al Parco Pitagora un convegno sulla violenza di genere: voci e pratiche a confronto

by La Redazione - ilCirotano.it
10 Luglio 2025
0

“Dialoghi attorno alla violenza di genere.  Prospettive e pratiche a confronto”  Un convegno per affrontare insieme un'emergenza sociale e culturale ...

Crotone, firmato in Prefettura il Protocollo di Legalità per il Lotto Cutro-Papanice della SS 106

Crotone, firmato in Prefettura il Protocollo di Legalità per il Lotto Cutro-Papanice della SS 106

by La Redazione - ilCirotano.it
10 Luglio 2025
0

Sottoscritto in Prefettura il Protocollo di Legalità per la SS 106 – Lotto Cutro-Papanice Nella mattinata odierna, il Prefetto di...

Oktoberfest Calabria 2025: a Rende la sesta edizione tra novità, record e tradizione bavarese

Oktoberfest Calabria 2025: a Rende la sesta edizione tra novità, record e tradizione bavarese

by La Redazione - ilCirotano.it
9 Luglio 2025
0

È ormai diventato l’evento nazionale più importante del settore birra. Ed è proprio qui in Calabria, a Rende, che si...

Cirò Marina: 18 luglio la posa della prima pietra del nuovo Commissariato di Polizia con il Sindaco Ferrari, il Questore Panvino e il Sottosegretario Wanda Ferro

Cirò Marina: 18 luglio la posa della prima pietra del nuovo Commissariato di Polizia con il Sindaco Ferrari, il Questore Panvino e il Sottosegretario Wanda Ferro

by La Redazione - ilCirotano.it
8 Luglio 2025
0

Dopo l'annuncio ufficiale dello scorso novembre, entra nel vivo la realizzazione del nuovo Commissariato di Polizia di Stato a Cirò...

Come fare Pubblicità!




  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Tecnologie
  • Altre Notizie
  • Cookie policy
  • CITTA’

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.