L’Amministrazione Siciliani, è convinta, fin dal suo insediamento, che il territorio del Comune di Cirò Marina, nell’ambito della Regione Calabria, detiene il primato della produzione di vino di qualità, in Italia e all’Estero alle parole “vino di Calabria” si associa subito il “Vino di Cirò”, dove la coltivazione della vite e la produzione di vino risalgono a tempi antichissimi, da quando gli Enotri approdarono a Punta Alice. L’assessore regionale all’agricoltura, Michele Trematerra, con un provvedimento ha deciso, proprio pochi giorni fa, di istituire l’Enoteca Regionale “Casa dei Vini di Calabria” nel territorio di Cirò, presso il Centro Servizi per le Imprese, in località Cappella, di proprietà del Comune di Cirò. L’amministrazione ha disposto quindi di incaricare l’assessore Leonardo Gentile a partecipare all’assemblea che si terrà domani 7 dicembre davanti al notaio a Lamezia Terme e sottoscrivere, per conto del Comune di Cirò Marina, quale socio, l’atto costitutivo dell’Associazione.
Arco Jonico dimenticato: la denuncia di Mazza, “Sibaritide e Crotonese condannati all’irrilevanza senza sinergia”
Prosopopea sibarita e inerzia crotoniate, Mazza (CMG): “Ignavie politiche che condannano l’Arco Jonico all’oblio” Beceri populismi e pressapochismi istituzionali allontanano...