L’ufficialità della candidatura a Sindaco della prof.ssa Rosanna Barbieri è avvenuta nella tarda serata di giovedì 7 aprile 2016 presso la sede provinciale del Pd. Presenti il segretario regionale Ernesto Magorno, i parlamentari nazionali Nicodemo Oliverio e Nico Stumpo nonché il segretario provinciale Arturo Crugliano Pantisano, il commissario cittadino Maurizio Tricoli, assessori e consiglieri comunali, dirigenti locali e provinciali. Gli interventi prima della votazione per accettare o meno la candidatura della Barbieri sono stati numerosi ed alcuni abbastanza polemici. Alla fine degli interventi è passata a maggioranza la candidatura della prof.ssa Barbieri. Per il Pd e il centrosinistra locale è un evento storico una candidatura al femminile. Nonostante ciò la polemica non si è diradata anzi, è proseguita anche il giorno dopo tant’è che la presentazione della candidata alla stampa doveva avvenire in un primo momento alle dodici di venerdì poi fatta slittare alle ore sedici dello stesso giorno ed infine rinviata ancora, molto probabilmente a lunedì prossimo.
Del modo come si è arrivati alla candidatura e all’ufficialità della Barbieri abbiamo parlato con l’assessore alle politiche sociali Filippo Esposito che ci ha dichiarato: “Il segretario regionale del Pd Ernesto Magorno, affiancato dai deputati Nicodemo Oliverio e Nico Stumpo, hanno annunciato la candidatura della Barbieri e contemporaneamente hanno assestato un colpo duro e profondo alla democrazia e alla storia del Pd di Crotone impedendo ai dirigenti che, in tutti questi anni, oltre a fondare il partito hanno dato dimostrazione d’impegno, correttezza e contenuti culturali e politici. L’assemblea ha così subito un vulnus ed alla fine nei confronti della Barbieri è venuto fuori un voto non all’unanimità ma ristretto a meno di venti persone”.
Assessore Esposito, perché è stata rinviata la presentazione della candidata Sindaco?
“Il segretario Ernesto Magorno deve recuperare gli argomenti giusti della campagna elettorale e spiegare ai cittadini come intende programmare la grande crisi che attanaglia Crotone e con quale alleanza, tenendo presente che da dieci anni a questa parte sono state vinte tutte le battaglie elettorali. Avendo lui sconfitto la classe dirigente di Crotone, avendo annientato segretari e commissari, nonché i livelli di maggiore qualità del Pd di Crotone rinvia la presentazione nell’attesa di tempi migliori.”
Ed a proposito delle candidature a consigliere continuerà la battaglia nel Pd?
“Per quanto mi riguarda non mi candido e non sono disponibile per nessun incarico amministrativo. Aspetto come i cinesi sulle rive del bellissimo mare Ionio per verificare la consistenza del partito in termini di risultati elettorali che Magorno, Stumpo, Oliverio, con le loro scelte sapranno garantire.”