Ormai sono in molti a saperlo che in piazza Castello di Crotone, l’antico palazzo dei Barracco ospita le esposizioni del Mac (Museo d’arte contemporanea), un edificio preso in fitto dalla Provincia, appunto per mostre artistiche ed eventi culturali. Già in precedenza detto Museo era ospitato in un palazzotto di Viale Regina Margherita, anche questo fittato dall’Ente provinciale. Ma, visto il tempo trascorso inutilmente, saranno in pochi a sapere, che, nel frattempo, la Provincia aveva destinato per il Mac una prestigiosa residenza nobiliare sita a Capocolonna, proprio all’interno del Parco
archeologico e a pochi metri dalla chiesetta-santuario. Sto dicendo della settecentesca Villa Berlingieri, acquistata, nel 2008, dalla Provincia, regnante il presidente Sergio Iritale, alla modica somma di 2 milioni e 200 mila euro, insomma quasi 4 miliardi e mezzo del vecchio conio. Bene, fin qui nulla da eccepire. Il bello, però, è che l’antico edificio (ben 800 mq, 1000 mq di giardino, vecchie stalle con tanto di abbeveratoi con vista mozzafiato sul mare e sulla storia greco-romana), l’edificio sta ancora lì e del Mac neanche l’ombra. Insomma, mentre l’Ente sborsa enormi risorse per il fitto
del Palazzo Barracco, a Capocolonna la Villa Berlingieri si gode in silenzio il panorama del promontorio. Solo nel 2011 si è dato avvio a lavori di messa in sicurezza del tetto, delle terrazze e della copertura. Null’altro di più! E dire che l’ultimo regnante di Via Mario Nicoletta, durante una conferenza stampa aveva confermato la destinazione d’uso dell’edificio con l’auspicio che vi potesse aver sede anche “il Polo tecnologico, riservando magari uno spazio anche al forum delle associazioni”. E non solo. Secondo il Presidente dell’epoca, Villa Berlingieri sarebbe dovuta essere “funzionale per il pellegrinaggio della Madonna di Capocolonna, in una sintesi ideale tra passato e futuro.” A quanto pare non se ne fece nulla! Perché?
Beethoven Acam, 45° stagione concertistica l’hera della magna grecia
A Crotone e Mileto in concerto giovani talenti calabresi vincitori di importanti premi nazionali e internazionali Proseguono gli appuntamenti della...