Mons. Angelo Raffaele Panzetta, uno dei nostri, col comune passato “industriale”, figlio dell’Italsider di Taranto. Benvenuto con l’auspicio che sia “rumoroso”
Iscritto1 Giugno 2012
Articoli587
È ora che “questo grande studioso, a cui l’Europa deve tanto, sia considerato a pieno titolo un uomo della Chiesa”
La liturgia della presa di possesso al Palamilone di via 4 novembre
L’allestimento espositivo nella struttura museale di Parco Pignera a cura del Consorzio Jobel di Santo Vazzano
L’amministrazione comunale guidata dal sindaco Divuono ha conferito la prestigiosa onorificenza al prete piemontese, “cutrese fra i cutresi” negli anni ‘50/’70
L’Isola di Dino e Diamante, la città dei murales e del peperoncino
Nel grazioso e antico borgo crotonese ml’8^ Edizione della prestigiosa rassegna letteraria.
Cerimonia di premiazione dal 6 al 10 agosto
Emozionante l’escursione con quel treno a vapore tra la montagna e il battello che attraversa le acque del lago Arvo
L’ex sindaco Migale ne torna a parlare, ma non si profila all’orizzonte alcuna soluzione di utilizzo
Urge chiudere nelle ore serali lo spazio antistante l’ingresso sud preferito dalle coppiette che qui si appartano
L’antico rudere continua ad essere inaccessibile e il cancello chiuso. Quanto bla bla negli anni scorsi!
Rassegna artistica ideata dalla pittrice cutrese Monica Arabia, docente del “Gangale” di Cirò Marina
La Giuria è al lavoro per esaminare le innumerevoli opere pervenute. I finalisti saranno premiati a Serra San Bruno il prossimo 21 settembre
Attraente centro di turismo culturale e balneare, un bell’angolo del Mediterraneo da scoprire
Declassata dal tradizionale giovedì alla domenica, la celebrazione sottolinea l'importanza dell'Eucaristia
Invivibilità e incuria regnano sovrane tra cassonetti da terzo mondo e illegalità diffusa. Riusciranno Polizia Locale in borghese e Daspo Urbano a combattere l’inciviltà?
Non può andar disperso un patrimonio librario ed editoriale di oltre 30.000 titoli dedicato esclusivamente alla Calabria e ai Calabresi
Mancano pochi giorni alla scadenza dei termini di partecipazione alla 2 Edizione del concorso serrese
La 1^ poesia premiata sarà scolpita su una caratteristica stele che sarà posta su un sito della cittadina vibonese
Cerimonia di premiazione il 15 giugno a Vibo Valentia. I premi sono realizzati dal M° orafo Michele Affidato di Crotone