• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
sabato 23 Settembre 2023
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home Altre Notizie

Domani parte Natalitia 2012

byLa Redazione
7 Dicembre 2012
A A
0




ADVERTISEMENT

Risparmio, aggancio alle tradizioni natalizie, innovazioni e sinergie. Sono, queste, le direttrici seguite dallo staff dell’assessorato al turismo per mettere in piedi, sempre nell’ambito delle ridottissime risorse a disposizione, una programmazione di qualità, rispettosa del clima nazionale di austerità ma capace al tempo stesso di riscoprire e ri-funzionalizzare spazi e monumenti del patrimonio cittadino. Manca poco all’avvio della X edizione di Natalitia, sabato 8. Dopo i palazzi storici, si stanno ultimando le installazioni agli ingressi delle principali vie allo Scalo. Palazzo S.Bernardino, da convento a fucina d’arte, è pronto a consolidare il suo ruolo di protagonista a Natale ed in tutta la proposta turistica e culturale di Rossano Città d’Arte. A spiegare dettagli e mission, anticipando momenti e curiosità del cantiere in corso, e che sta facendo del magico Chiostro di San Bernardino il fulcro di un vero e proprio laboratorio creativo ed artistico a servizio dell’immagine complessiva di Rossano, è il vicesindaco e assessore al turismo Guglielmo Caputo. Che non ha dubbi, anzi tutto sulla forza di volontà della squadra al lavoro che – dice – sta dimostrando, nei fatti, di volere e potere vincere la sfida e la forza dei numeri, quelli economici soprattutto. Lo ribadisco – aggiunge il Vicesindaco – la vera magia, a beneficio della Città, resta quella di esser stati capaci di riuscire a progettare tutto, ma proprio tutto, con sforzi e qualità, con la sola ridottissima somma prevista purtroppo quest’anno. – Il calendario completo delle iniziative è in distribuzione negli esercizi, nelle scuole e nelle chiese. Come già programmato – fanno sapere gli uffici – sono in fase di installazione gli auguri luminosi agli ingressi di Via Margherita, Via Nazionale e Viale Michelangelo, scelti in alternativa alle solite luminarie che sarebbero costate, come ogni anno, circa 25 mila euro. Nelle stesse vie saranno apposte anche ghirlande e coccarde in clima natalizio, nello spirito condiviso di poter continuare ad addobbare la Città, nonostante l’assenza di risorse, in modo alternativo ed economico, senza rinunciare all’atmosfera di questo momento particolarmente sentito da tutti.

Analogamente, continua l’allestimento di Palazzo S.Bernardino, i cui affascinanti interni sono stati in parte riaperti, ripuliti, riqualificati e ri-funzionalizzati con allestimenti ed installazioni artistiche per una nuova fruizione artistica e turistica, percorribile tutto l’anno, anche dopo l’evento Natalitia. Come in tutte le principali Città d’Italia e d’Europa – dichiara il Sindaco Giuseppe Antoniotti – anche Rossano sta illuminando la facciate dei Palazzi storici, bene prezioso della Città, della sua immagine culturale e del suo appeal turistico, non essendovi altri centri storici nel Sud con tanti palazzi di pregio nello stesso perimetro. Una particolarità distintiva, un marcatore identitario forte e sul quale per la prima volta si investe, pur nella nota ristrettezza economica. – Con tre diversi fari, disegni e fasci di luce, sono illuminati di notte Palazzo Martucci, il Palazzo Municipale, la Torre dell’Orologio ed il Chiostro di San Bernardino che rivive nell’arte, elemento caratterizzante e topico del Natale, con singolari finestre creative curate da diversi artisti e dallo staff di Ricicl’Art. Sabato 8, alle ore 18.30, nella Sala Rossa di Palazzo S.Bernardino, si terrà il momento inaugurale, alla presenza del vicesindaco Caputo e del Prof. Mimmo Legato, esperto di arti visive che illustrerà le originali installazioni sulla Natività in chiave contemporanea. Nella Sala Grigia saranno ospitate due mostre fotografiche dedicate alla Rossano sconosciuta ed al paesaggio calabrese. – Alle ore 20, dopo il coro di musica gospel sono previste le tipiche degustazioni di dolci della tradizione natalizia. – Giovedì 13 partono le Vie dei Presepi nella Cattedrale.

Commenti recenti

  • Angelo su Giovani esempio di impegno civico: Antonio Notaro e Fabrizio Parisi ripuliscono un’area della Pineta di Cirò Marina
  • Francesca Termini su Le spiagge più belle delle Eolie: la guida definitiva per gli amanti del mare
  • Giacomo Brugnano su A Carfizzi la seconda edizione del Galarte Arberesh
  • Agostino su Addio a Nicodemo Librandi, uno dei più grandi imprenditori vitivinicolo
  • Silvana su Giovani esempio di impegno civico: Antonio Notaro e Fabrizio Parisi ripuliscono un’area della Pineta di Cirò Marina

Articoli recenti

  • Cirò Marina: Un’avventura didattica tra vigneti e vinificazione, il viaggio dei bambini della scuola dell’infanzia “Il Bosco Incantato”
  • Luigi Pirito (Enapa), solleva preoccupazioni per il ritardo nella distribuzione delle carte solidali a Cirò Marina
  • Cirò: il ritorno dell’Istrice crestata e la riscoperta della natura selvaggia
  • Incidente Stradale a Crotone: un padre e sua figlia coinvolti in un grave sinistro
  • Celebrata anche a Crotone la Festa di San Matteo, patrono della Guardia di Finanza

ultimi Articoli

  • Cirò Marina: Un’avventura didattica tra vigneti e vinificazione, il viaggio dei bambini della scuola dell’infanzia “Il Bosco Incantato”
  • Luigi Pirito (Enapa), solleva preoccupazioni per il ritardo nella distribuzione delle carte solidali a Cirò Marina
  • Cirò: il ritorno dell’Istrice crestata e la riscoperta della natura selvaggia
  • Incidente Stradale a Crotone: un padre e sua figlia coinvolti in un grave sinistro
  • Celebrata anche a Crotone la Festa di San Matteo, patrono della Guardia di Finanza
  • Calabria: dal caldo torrido al freddo autunnale, previsioni meteo per il weekend
  • Calcio a 5 femminile: Real Krimisa si prepara per una nuova stagione di successi
  • Intervento tempestivo dei Vigili del Fuoco a Crotone per un incendio in Via Venezia
  • Crotone, sequestro di cocaina e hashish nel quartiere Acquabona: un arresto
  • Al via la nona edizione del Premio nazionale Giovanni Grillo dedicato agli Internati Militari Italiani

ultimi Commenti

  • Angelo su Giovani esempio di impegno civico: Antonio Notaro e Fabrizio Parisi ripuliscono un’area della Pineta di Cirò Marina
  • Francesca Termini su Le spiagge più belle delle Eolie: la guida definitiva per gli amanti del mare
  • Giacomo Brugnano su A Carfizzi la seconda edizione del Galarte Arberesh
  • Agostino su Addio a Nicodemo Librandi, uno dei più grandi imprenditori vitivinicolo
  • Silvana su Giovani esempio di impegno civico: Antonio Notaro e Fabrizio Parisi ripuliscono un’area della Pineta di Cirò Marina

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Luigi Pirito (Enapa), solleva preoccupazioni per il ritardo nella distribuzione delle carte solidali a Cirò Marina

by Giuseppe Benevento
23 Settembre 2023
0

Il ritardo compromette l'accesso ai benefici per i cittadini

Cirò: il ritorno dell’Istrice crestata e la riscoperta della natura selvaggia

Cirò: il ritorno dell’Istrice crestata e la riscoperta della natura selvaggia

by LaRedazione
23 Settembre 2023
0

Nel cuore della Calabria, un'incredibile sorpresa nella fauna locale.

Al via la nona edizione del Premio nazionale Giovanni Grillo dedicato agli Internati Militari Italiani

by La Redazione
21 Settembre 2023
0

Scadenza bando di concorso il 16 dicembre 2023

Crucoli, il Comune parteciperà alla manifestazione contro la discarica di Scala Coeli

La battaglia per la salvezza della Valle del Nicá continua: Legambiente Nicà in prima linea

by La Redazione
19 Settembre 2023
0

Scala Coeli - Nicola Abruzzese, presidente del circolo Legambiente Nicà, ha dichiarato che la lotta per proteggere la Valle del...

Crotone: Prosegue l’attività dei consigli provinciali itineranti

Crotone: Prosegue l’attività dei consigli provinciali itineranti

by La Redazione
15 Settembre 2023
0

Il 13 settembre si è tenuto un altro importante incontro del Consiglio Provinciale, questa volta nella sala consiliare del Comune...

  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.