• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
lunedì 14 Luglio 2025
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home NOTIZIE NEL CROTONESE Crotone

Pericolo terremoti, Oliverio (PD): governo sospenda trivellazioni in mare

by La Redazione - ilCirotano.it
12 Aprile 2014
A A
0
[vc_column_text] [/vc_column_text]
ADVERTISEMENT

trivellazioni“Quali misure il governo intenda assumere per la sicurezza delle popolazioni della costa jonica, in merito al rischio derivante dalle trivellazioni per l’estrazione di petrolio in un territorio la cui spiccata fenomenologia sismica potrebbe essere incrementata da tali interventi”. Lo chiede con una interrogazione urgente ai Ministri dello sviluppo economico Guidi e dell’ambiente, della tutela del territorio e del mare Galletti, l’on. Nicodemo Oliverio, capogruppo in Commissione Agricoltura alla Camera dei Deputati. “L’estrazione di petrolio – continua Oliverio – è un processo altamente inquinante; in particolar modo nei pozzi petroliferi off-shore si usano dei fanghi del tipo SBM (Synthetic based mud) costituito da oli sintetici con un certo grado di tossicità, fluidi difficili e costosi da smaltire. A fronte di tali gravi rischi per l’ambiente marino, secondo alcuni studi il petrolio presente nei nostri fondali, oltre ad essere esiguo, sarebbe anche ricco di impurità e persino di difficile estrazione”. Oliverio fa sapere che “la società Enel Longanesi Developments s.r.l. ha ripresentato, il 24 febbraio ultimo scorso, l’istanza per il permesso di ricerca denominato “d 92 F.R-.EN”, localizzato nel Golfo di Taranto ed esteso lungo le coste calabro-lucane del Mar Jonio; all’istanza, pubblicata sul Bollettino Ufficiale Idrocarburi e Geotermia del mese di marzo 2014, si erano già opposte alcune associazioni ambientaliste nel settembre 2013, presentando le proprie osservazioni; la riproposizione della nuova istanza sarebbe conseguente al decreto di riperimetrazione delle aree offshore attuato dall’ex ministro dello Sviluppo Economico Flavio Zanonato”. Il parlamentare calabrese spiega inoltre che “le ricerche della società ENEL Longanesi prevedono prospezioni sismiche con la tecnica dell’Airgun, nonché la possibile perforazione di pozzi di idrocarburi a 12 miglia nautiche dalla costa Jonica così come dichiarato nello studio d’impatto ambientale” e che “il progetto dell’Enel Longanesi, non è una semplice prospezione geologica, ma è un punto di partenza per una vera proposta di perforazione del Mar Jonio – Golfo di Taranto”.

“Ora – afferma Oliverio – se l’istanza sarà approvata i pozzi potrebbero deturpare una delle zone più caratteristiche del Mar Jonio per almeno 20 o 30 anni con gravi implicazioni per la flora e la fauna marina, e il rischio di distruggere vocazioni turistiche, ambientali, paesaggistiche e della pesca. Non solo, va ricordato che la costa jonica ultimamente è interessata da una serie di istanze similari a quella di Enel Longanesi Developments Srl, altri operatori sono intenzionati a trivellare il mar Jonio: Shell, ENI, Transunion Petroleum Italia, Nautical Petroleum, Northern Petroleum Ltd, Apennine Energy Srl addirittura con due istanze sulla battigia della costa Jonica, oltre alle tre concessioni presenti di Eni e Jonica Gas”. “Nella fase di valutazione dell’istanza di Eni Longanesi andrebbero approfonditi gli eventuali impatti cumulativi che possono verificarsi a seguito di indagini sismiche in aree limitrofe di più operatori” spiega Oliverio, sottolineando come “l’attività offshore in materia di ricerca e coltivazione di idrocarburi presenta comunque aspetti problematici anche in riferimento all’attività sismica; non è da sottovalutare, infatti, l’ultima significativa scossa di terremoto registrata pochi giorni fa proprio al largo delle coste crotonesi già oggetto di attività di coltivazione di idrocarburi”. “Addirittura – precisa Oliverio – alcuni studi scientifici mettono in relazione il possibile intensificarsi dell’attività sismica con l’implementazione delle attività di ricerca degli idrocarburi.” “E’ per tali ragioni che chiediamo ai ministri competenti quali iniziative intendano adottare per approfondire la questione delle trivellazioni e se, nelle more del richiesto approfondimento, intendano sospendere ogni ulteriore permesso di ricerca, al fine di approfondire tutti gli aspetti legati alla tutela dell’ambiente di un comprensorio marino tra i più peculiari del mediterraneo”.

Commenti recenti

  • Maria su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti
  • Pino su La Commissione Toponomastica propone di intitolare a Pasquale Senatore il futuro anfiteatro dietro il Teatro comunale
  • Francesco su Stasera a Torre Melissa la cerimonia ufficiale della Bandiera Blu 2025 tra corteo, musica e omaggio a Rino Gaetano
  • Antonio su Cirò, il Pd prende le distanze dal sindaco Sculco: “Azzerata la giunta, ma nessun vero cambiamento”
  • Pino su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti

Articoli recenti

  • Controlli in mare e a terra: sequestrate due moto d’acqua e sanzioni per oltre 10.000 euro tra Isola Capo Rizzuto e Crotone
  • Cirò si prepara all’11ª edizione di “Incontri DiVini”: il 12 agosto un omaggio all’amore e alle eccellenze del territorio
  • Strongoli Trekking inaugura l’estate con un’escursione notturna tra memoria, storia e magia del borgo
  • Sport e Salute: un finanziamento di 200.000 per il progetto presentato dal Comune di Crotone
  • Danza che emoziona, natura che ispira: l’etoile trasforma il teatro in poesia

ultimi Articoli

  • Controlli in mare e a terra: sequestrate due moto d’acqua e sanzioni per oltre 10.000 euro tra Isola Capo Rizzuto e Crotone
  • Cirò si prepara all’11ª edizione di “Incontri DiVini”: il 12 agosto un omaggio all’amore e alle eccellenze del territorio
  • Strongoli Trekking inaugura l’estate con un’escursione notturna tra memoria, storia e magia del borgo
  • Sport e Salute: un finanziamento di 200.000 per il progetto presentato dal Comune di Crotone
  • Danza che emoziona, natura che ispira: l’etoile trasforma il teatro in poesia
  • Cotronei si prepara alla 16ª Sagra della Castagna: al via i preparativi con tante novità in arrivo
  • Crotone, la ferita del Sud: rifiuti, bonifiche mancate e il prezzo dell’indifferenza
  • Le Cannella, nuovo nido di Caretta caretta: simbolo della tutela marina dell’Area Protetta di Isola Capo Rizzuto
  • Legambiente Nicà denuncia discarica abusiva lungo la SS106: rifiuti pericolosi e richiesta di intervento immediato
  • Movida e sicurezza, maxi controlli della Polizia a Crotone, Cirò Marina e Le Castella: identificate 549 persone e 268 veicoli

ultimi Commenti

  • Maria su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti
  • Pino su La Commissione Toponomastica propone di intitolare a Pasquale Senatore il futuro anfiteatro dietro il Teatro comunale
  • Francesco su Stasera a Torre Melissa la cerimonia ufficiale della Bandiera Blu 2025 tra corteo, musica e omaggio a Rino Gaetano
  • Antonio su Cirò, il Pd prende le distanze dal sindaco Sculco: “Azzerata la giunta, ma nessun vero cambiamento”
  • Pino su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Sport e Salute: un finanziamento di 200.000 per il progetto presentato dal Comune di Crotone

by La Redazione - ilCirotano.it
14 Luglio 2025
0

Sport e Salute sceglie il Comune di Crotone tra i progetti pilota per realizzare spazi inclusivi attraverso dei playground. Il...

Crotone, la ferita del Sud: rifiuti, bonifiche mancate e il prezzo dell’indifferenza

by La Redazione - ilCirotano.it
14 Luglio 2025
0

Nell’Italia del sud che respira veleno: il SIN di Crotone tra reticenze, resistenze, rifiuti pericolosi e una rinascita mai nata...

Crucoli Torretta, nasce un nuovo movimento politico trasversale

by Nunzio Esposito - ilCirotano.it
12 Luglio 2025
0

CRUCOLI TORRETTA – E’ di pochi giorni fa la costituzione di “Uniti per Crucoli e Torretta”, movimento politico a carattere...

Volley Crotone, chiusa la stagione 2024/2025: nuova dirigenza, staff potenziato e ambiziosi obiettivi per il futuro

Volley Crotone, chiusa la stagione 2024/2025: nuova dirigenza, staff potenziato e ambiziosi obiettivi per il futuro

by La Redazione - ilCirotano.it
12 Luglio 2025
0

Chiusa la stagione 2024/2025, si apre ufficialmente una nuova avventura con il primo atto formale: la riaffiliazione alla Federazione A...

Crotone, venerdì di fuoco: Vigili del Fuoco impegnati su più fronti contro gli incendi alimentati dal vento

Crotone, venerdì di fuoco: Vigili del Fuoco impegnati su più fronti contro gli incendi alimentati dal vento

by Comunicato dei Vigili del Fuoco - ilCirotano.it
11 Luglio 2025
0

Ancora una Giornata Difficile per i Vigili del Fuoco di Crotone: Incendi su Più Fronti a Causa del Forte VentoUna...

Come fare Pubblicità!




  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Tecnologie
  • Altre Notizie
  • Cookie policy
  • CITTA’

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.