• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
martedì 8 Luglio 2025
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home Altre Notizie

“Gente di Dublino” corso di informazione per gli ospiti del Centro S. Anna

by La Redazione - ilCirotano.it
28 Giugno 2012
A A
0
Gli ospiti del Centro di Accoglienza durante il corso

ISOLA CAPO RIZZUTO – Il 27 e il 28 giugno presso il Cento d’accoglienza C.A.RA. S. Anna si sono svolte le sessioni informative per gli ospiti relative al progetto FER “Gente di Dublino” – Campagna di comunicazione e sensibilizzazione sul sistema Dublino. Il progetto, finanziato dal Ministero dell’Interno, ha l’obiettivo di rafforzare l’informazione dei richiedenti protezione internazionale sul funzionamento del Regolamento Dublino, per mezzo di una campagna di comunicazione e sensibilizzazione nazionale ad essi rivolta. L’applicazione del Regolamento Dublino II, comporta frequenti trasferimenti dei richiedenti dal paese nel quale si trovano a quello competente in relazione alla loro domanda, con conseguenti improvvisi sradicamenti e interruzione di percorsi di integrazione. La Campagna informativa si è attuata a livello nazionale con la produzione e diffusione di 50.000 opuscoli informativi realizzati in 10 lingue; 1.500 locandine e materiale multimediale distribuiti presso Questure, Prefetture, Servizi informativi alle frontiere, Centri di Accoglienza per Richiedenti Asilo, associazioni del privato sociale. Inoltre, è stato creato uno spot di 30 secondi che è stato già proiettato nelle stazioni della rete Centostazioni dal 15 al 21 Aprile. 2.500 locandine pendule sono ancora esposte nei mezzi di trasporto delle città italiane più grandi grazie alla collaborazione delle aziende di trasporto locali. A tenere le sessioni informative presso il C.A.RA. S. Anna la dott.sa Daniela Di Rado vice responsabile della sezione legale del CIR (Consiglio Italiano per i Rifugiati) e la dott.sa Clara Fringuello informatrice legale del CIR. Per organizzare nel migliore dei modi le sessioni informative all’interno del Cento d’accoglienza C.A.RA. S. Anna – in considerazione del numero elevato dei beneficiari si è deciso di dividere i lavori in due giornate e in gruppi di nazionalità diversa. A tal fine le sessioni informative si sono svolte all’interno della sala cinema del centro con mediatori culturali linguistici messi a disposizione dalla Misericordia di Isola di Capo Rizzuto tramite la Direttrice del Centro dott.sa Liberata Parisi.

La dott.sa Maria Antonia Spartà dirigente dell’ufficio immigrazione della Questura di Crotone ha illustrato i contenuti di questa campagna di informazione spiegando che il sistema europeo con il quale si determina lo Stato membro competente all’esame della richiesta della protezione internazionale noto come regolamento Dublino è una procedura molto complessa, anche se la sua applicazione ha effetti molto importanti sulla vita dei richiedenti asilo che arrivano in Europa. La dott.sa Daniela Di Rado, ha anche lei sottolineato le difficoltà della procedura del regolamento Dublino “nel tempo l’applicazione pratica ha fatto emergere difficoltà e lunghe attese soprattutto per la mancanza di informazioni”. L’applicazione del Regolamento Dublino nei singoli casi, e soprattutto nei casi “meno informati” potrebbe avere un impatto drammatico: sradicarli da contesti sociali e relazionali, interrompere il percorso di integrazione, sottoporre a detenzione, rendere più difficile il riconoscimento dello Status. Il progetto Gente di Dublino intende, perciò, soprattutto indicare la strada migliore per ottenere i diritti che sono riconosciuti ai rifugiati e cercare di limitare le conseguenze negative che la mancanza di conoscenza o di consapevolezza del regolamento Dublino e della sua applicazione possono determinare nelle vite di richiedenti asilo e rifugiati. L’obiettivo è ridurre i “movimenti secondari” di richiedenti asilo da uno stato membro ad un altro, diminuendo così i fenomeni di traumatizzazione di cui “casi Dublino” sono spesso vittime.

[vc_column_text] [/vc_column_text]
ADVERTISEMENT

Commenti recenti

  • Maria su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti
  • Pino su La Commissione Toponomastica propone di intitolare a Pasquale Senatore il futuro anfiteatro dietro il Teatro comunale
  • Francesco su Stasera a Torre Melissa la cerimonia ufficiale della Bandiera Blu 2025 tra corteo, musica e omaggio a Rino Gaetano
  • Antonio su Cirò, il Pd prende le distanze dal sindaco Sculco: “Azzerata la giunta, ma nessun vero cambiamento”
  • Pino su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti

Articoli recenti

  • Crotone, sicurezza potenziata: due arresti e controlli intensificati con la nuova Stazione Mobile dei Carabinieri
  • ASP Crotone: potenziato il personale sanitario per assicurare continuità e qualità dei servizi nel periodo estivo
  • Attività commerciali nel crotonese: Google Ads è un ottimo alleato contro il calo di visite in negozio
  • Cirò Marina, Francesca Gallello: la poetessa che trasforma la parola in ponte tra i mondi
  • Transumanza in Sila: la mandria dei Mancuso rivive le scene del film di Eugenio Attanasio “Figli del Minotauro”

ultimi Articoli

  • Crotone, sicurezza potenziata: due arresti e controlli intensificati con la nuova Stazione Mobile dei Carabinieri
  • ASP Crotone: potenziato il personale sanitario per assicurare continuità e qualità dei servizi nel periodo estivo
  • Attività commerciali nel crotonese: Google Ads è un ottimo alleato contro il calo di visite in negozio
  • Cirò Marina, Francesca Gallello: la poetessa che trasforma la parola in ponte tra i mondi
  • Transumanza in Sila: la mandria dei Mancuso rivive le scene del film di Eugenio Attanasio “Figli del Minotauro”
  • Gianluigi Borrelli, direttore d’orchestra crotonese, firma le musiche del SoundTracks Tour 25 ispirato al cinema
  • Controlli a tappeto della Guardia Costiera di Crotone: sanzioni su moto d’acqua, lidi e ristoranti
  • “Che ci faccio io qui”: grande partecipazione al convegno sull’Alzheimer promosso dall’Unitalsi
  • Corigliano-Rossano: nuovo incidente allo svincolo di Contrada Boscarello sulla SS106, due feriti e traffico bloccato
  • (VIDEO) A Catanzaro i giovani oncologi calabresi al centro del percorso di rinnovamento

ultimi Commenti

  • Maria su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti
  • Pino su La Commissione Toponomastica propone di intitolare a Pasquale Senatore il futuro anfiteatro dietro il Teatro comunale
  • Francesco su Stasera a Torre Melissa la cerimonia ufficiale della Bandiera Blu 2025 tra corteo, musica e omaggio a Rino Gaetano
  • Antonio su Cirò, il Pd prende le distanze dal sindaco Sculco: “Azzerata la giunta, ma nessun vero cambiamento”
  • Pino su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Garantire la continuità delle cure ai turisti: l’Asp di Crotone ha attivato il progetto “Dialisi vacanze”

ASP Crotone: potenziato il personale sanitario per assicurare continuità e qualità dei servizi nel periodo estivo

by La Redazione - ilCirotano.it
7 Luglio 2025
0

Il Commissario Calamai: “Garantire assistenza e sicurezza a residenti e visitatori e assicurare condizioni di lavoro più sostenibili al personale”....

Gianluigi Borrelli, direttore d’orchestra crotonese, firma le musiche del SoundTracks Tour 25 ispirato al cinema

Gianluigi Borrelli, direttore d’orchestra crotonese, firma le musiche del SoundTracks Tour 25 ispirato al cinema

by La Redazione - ilCirotano.it
7 Luglio 2025
0

È il crotonese Gianluigi Borrelli, direttore d’orchestra di rilievo nel panorama musicale italiano e internazionale, a firmare – insieme a...

Crotone, settimana di confronto e impegno per la III Commissione Consiliare: sanità, diritti e inclusione al centro dei lavori

Crotone, settimana di confronto e impegno per la III Commissione Consiliare: sanità, diritti e inclusione al centro dei lavori

by La Redazione - ilCirotano.it
7 Luglio 2025
0

Settimana molto intensa quella della III Commissione Consiliare presieduta dalla Consigliera Antonella Passalacqua. Una serie di incontri istituzionali tra cui...

La Polizia di Stato effettua una raffica di controlli nelle città di Isola Capo Rizzuto, Crotone,  Cirò Marina e Le Castella

La Polizia di Stato effettua una raffica di controlli nelle città di Isola Capo Rizzuto, Crotone, Cirò Marina e Le Castella

by Comunicato della Questura - ilCirotano.it
5 Luglio 2025
0

Nell’ambito di servizi di controllo del territorio il Questore di Crotone Renato Panvino ha disposto un imponente servizio nella città...

Cirò, il Rotary dona un montascale alla Chiesa de Plateis: un gesto concreto per l’inclusione e l’abbattimento delle barriere

by LaRedazione
4 Luglio 2025
0

Cirò - "Solidarietà e inclusione: il Rotary Club di Cirò dona un montascale alla Chiesa Santa Maria de Plateis", grande...

Come fare Pubblicità!




  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Tecnologie
  • Altre Notizie
  • Cookie policy
  • CITTA’

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.