• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
domenica 15 Giugno 2025
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home Altre Notizie

Sos pronto intervento per il mare, 300 chiamate in 10 giorni

by La Redazione - ilCirotano.it
13 Luglio 2012
A A
0
[vc_column_text] [/vc_column_text]
ADVERTISEMENT
Punta Alice, Cirò Marina

Circa trecento chiamate provenienti da tutto il territorio regionale, in dieci giorni di operatività, con segnalazioni diversificate ma tutte contraddistinte da un comune denominatore: il cittadino calabrese ha colto al volo l’opportunità di segnalare al Numero verde 800.331.929 dell’ARPACAL (Agenzia regionale per la protezione dell’ambiente della Calabria), operativo tutti i giorni dalle ore 8 alle 20, le diverse emergenze e potenziali fenomeni di inquinamento delle acque marino-costiere calabresi. Per fare un primo bilancio sull’efficacia del progetto “SOS Pronto intervento per il Mare”, per quanto riguarda la gestione del Numero Verde dedicato e l’operatività dei servizi tematici dei dipartimenti provinciali, il Direttore generale dell’Arpacal, dr.ssa Sabrina Santagati – affiancata dal Direttore scientifico, Dr. Oscar Ielacqua, e dal Direttore amministrativo, Dott. Pietro De Sensi – ha presieduto ieri nella sede centrale dell’agenzia una riunione operativa, alla presenza dei direttori dei dipartimenti provinciali, dei referenti tecnici della campagna di balneazione e dal gruppo di lavoro che gestisce il rapporto con l’utenza attraverso, appunto, il numero verde dedicato. Si ricorderà, infatti, che lunedì 2 luglio scorso l’Assessore regionale all’Ambiente, Francesco Pugliano, la Direzione Marittima della Calabria, rappresentata dal CV Gaetano Martinez, e l’Arpacal, rappresentata dalla Presidente Marisa Fagà, nel corso di una conferenza stampa hanno siglato un protocollo d’intesa ed un programma operativo per le attività di monitoraggio marittimo-ambientale. Un protocollo, fortemente voluto dall’assessore Pugliano, che ha come obiettivo il coordinamento delle attività di monitoraggio sullo stato del mare e l’attuazione di misure di controllo e di pronto intervento atte alla individuazione e rimozione delle cause di fenomeni di inquinamento delle acque marino-costiere. Il direttore generale Santagati ha espresso un particolare plauso per l’efficacia della sinergia con le Capitanerie di Porto della Calabria, già in questi primi giorni di operatività del protocollo, soprattutto per la risposta puntuale che, insieme ai tecnici Arpacal, le stesse Capitanerie hanno pianificato sui loro tratti di costa di competenza. In questi primi dieci giorni di attività, il Numero Verde ha ricevuto circa trecento segnalazioni, uniformemente diffuse su tutta la costa regionale, con aree di maggiore criticità ed episodi segnalati dai cittadini che, in alcuni casi, sono state vere e proprie emergenze ambientali.

Sos pronto intervento per il mare

Il 31% delle segnalazioni sono giunte dalla provincia di Cosenza, con prevalenza dalla costa tirrenica ed in particolare dal comune di Fuscaldo. Il 28% dalla provincia di Catanzaro, con criticità segnalate più volte nell’area di Gizzeria, Sellia Marina e S. Andrea Jonio. Il 23% delle segnalazioni sono giunte da turisti sulla costa di Vibo Valentia che hanno segnalato la presenza di liquami a mare, evento poi verificato di concerto con le Capitanerie di Porto e corrispondente alla rottura di alcune pompe di sollevamento di impianti di depurazione. Il 13% delle segnalazioni sono giunte dalla provincia di Reggio Calabria, con criticità subito attenzionate a Marina di San Lorenzo e San Ferdinando, oltre che Siderno e Catona di Reggio Calabria; in quest’ultima località la Capitaneria di Porto e l’Arpacal hanno proceduto al sequestro del locale depuratore. Il 5% delle segnalazioni, infine, è giunto dalla provincia di Crotone, dove si sono verificate delle emergenze nei comuni costieri di Cutro ed Isola Capo Rizzuto. Soddisfatto il Presidente dell’Arpacal, Marisa Fagà, che ha avuto modo di sottolineare come “in questa stagione estiva vi sia un concorso da parte di diversi soggetti istituzionali, tutti impegnati a garantire il mare pulito. Sono incrementati i controlli dei nostri tecnici, che in alcuni casi hanno permesso di individuare qualche stragista del mare. Ma oltre all’Arpacal, la Regione e le Capitanerie di Porto, vi è anche la collaborazione dell’Afor, che ha ulteriormente attrezzato il proprio personale con dotazione tecnica apposita per implementare il monitoraggio lungo i fiumi, o l’azione della Protezione civile regionale, che si è impegnata per fronteggiare alcune criticità legate allo smaltimento dei fanghi di depurazione. E’ un sistema Calabria che lavora per un unico obiettivo, per garantire il rispetto più assoluto dell’ambiente”.

Commenti recenti

  • Pino su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti
  • Antonio su Raid vandalico nella scuola Wojtyla in costruzione a Cirò Marina, il sindaco Ferrari: “Un atto indegno contro i nostri bambini”
  • Teresa su Orsola Siciliani presenta “Ritorno a Psycrò” al Salone del Libro di Torino: omaggio letterario alla sua Cirò
  • Giacomo Brugnano su Orsola Siciliani presenta “Ritorno a Psycrò” al Salone del Libro di Torino: omaggio letterario alla sua Cirò
  • Angelo su Cirò Marina, inaugurata Via Falcomatà: il sindaco Sergio Ferrari celebra la collaborazione tra Comune e cittadini

Articoli recenti

  • Cirò Marina, sanzioni per 3500 euro in un supermercato per alimenti non tracciati
  • Raccolta fondi per l’inclusione: dona con il cuore e sostieni La Speranza APS di Cirò Marina
  • Dal 15 giugno tornano i treni tra Sibari e Crotone: più collegamenti estivi per pendolari e turisti, novità anche sulla linea Cosenza-Crotone
  • Cirò e Cirò Marina: operazione straordinaria della Polizia, sequestri e denunce dopo controlli su persone, veicoli e attività commerciali
  • Crotone: la Polizia di Stato effettua raffica di controlli a stranieri, soggetti sottoposti agli arresti domiciliari ed ai compro oro

ultimi Articoli

  • Cirò Marina, sanzioni per 3500 euro in un supermercato per alimenti non tracciati
  • Raccolta fondi per l’inclusione: dona con il cuore e sostieni La Speranza APS di Cirò Marina
  • Dal 15 giugno tornano i treni tra Sibari e Crotone: più collegamenti estivi per pendolari e turisti, novità anche sulla linea Cosenza-Crotone
  • Cirò e Cirò Marina: operazione straordinaria della Polizia, sequestri e denunce dopo controlli su persone, veicoli e attività commerciali
  • Crotone: la Polizia di Stato effettua raffica di controlli a stranieri, soggetti sottoposti agli arresti domiciliari ed ai compro oro
  • Tirocinanti: il Comune di Crotone aderisce alla piattaforma finalizzata alla stabilizzazione
  • Controlli in mare tra Cirò Marina e Crotone: sequestrati 49 attrezzi da pesca illegali, distrutti per ordine della Procura
  • Crotone, investe un pedone e fugge: denunciato 51enne per lesioni, omissione di soccorso e guida in stato di ebbrezza
  • Cirò Marina, nasce ‘Idea Comune’: un nuovo movimento per identità, partecipazione e sviluppo sostenibile
  • Dall’ex Montecatini alle terme del futuro: Cirò Marina verso la rinascita con Eni e IndipendenteMente

ultimi Commenti

  • Pino su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti
  • Antonio su Raid vandalico nella scuola Wojtyla in costruzione a Cirò Marina, il sindaco Ferrari: “Un atto indegno contro i nostri bambini”
  • Teresa su Orsola Siciliani presenta “Ritorno a Psycrò” al Salone del Libro di Torino: omaggio letterario alla sua Cirò
  • Giacomo Brugnano su Orsola Siciliani presenta “Ritorno a Psycrò” al Salone del Libro di Torino: omaggio letterario alla sua Cirò
  • Angelo su Cirò Marina, inaugurata Via Falcomatà: il sindaco Sergio Ferrari celebra la collaborazione tra Comune e cittadini

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Dal 15 giugno tornano i treni tra Sibari e Crotone: più collegamenti estivi per pendolari e turisti, novità anche sulla linea Cosenza-Crotone

Dal 15 giugno tornano i treni tra Sibari e Crotone: più collegamenti estivi per pendolari e turisti, novità anche sulla linea Cosenza-Crotone

by La Redazione - ilCirotano.it
14 Giugno 2025
0

Dal 15 giugno tornano a circolare i treni fra Sibari e Crotone, per garantire, nella stagione estiva, a pendolari e...

Tirocinanti: il Comune di Crotone aderisce alla piattaforma finalizzata alla stabilizzazione

Tirocinanti: il Comune di Crotone aderisce alla piattaforma finalizzata alla stabilizzazione

by La Redazione - ilCirotano.it
14 Giugno 2025
0

La Giunta Comunale, su proposta del vicesindaco e assessore al personale, Sandro Cretella, ha dato mandato agli uffici per aderire...

Petilia Policastro: controlli straordinari dei Carabinieri per la sicurezza stradale, nel mirino i giovani su motoveicoli

Crotone, investe un pedone e fugge: denunciato 51enne per lesioni, omissione di soccorso e guida in stato di ebbrezza

by La Redazione - ilCirotano.it
14 Giugno 2025
0

I Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia Carabinieri di Crotone, al termine di indagine scaturita da un sinistro con fuga da parte del...

Dall’ex Montecatini alle terme del futuro: Cirò Marina verso la rinascita con Eni e IndipendenteMente

Dall’ex Montecatini alle terme del futuro: Cirò Marina verso la rinascita con Eni e IndipendenteMente

by La Redazione - ilCirotano.it
13 Giugno 2025
0

IndipendenteMente propone alle istituzioni uno studio di fattibilità assieme ad ENI. L’Associazione politico-culturale “IndipendenteMente” lancia un appello alle istituzioni locali...

Contrada Margherita, siamo stanchi di essere trattati in malo modo

Tagli ai fondi per la manutenzione stradale: “La Provincia di Crotone già in emergenza, ora è a rischio isolamento”

by La Redazione - ilCirotano.it
13 Giugno 2025
0

Il Sindaco Barberio: “Una decisione che penalizza i territori più fragili e mette a rischio la sicurezza dei cittadini”Scandale 13...

Come fare Pubblicità!




  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Tecnologie
  • Altre Notizie
  • Cookie policy
  • CITTA’

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.