• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
mercoledì 22 Marzo 2023
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home Altre Notizie

Rifiuti, Veolia lascia la Calabria con un bottino di 14 milioni

RDT Franco Nisticò: "A chi verrà affidato il servizio di gestione degli impianti del sistema “Calabria Sud”, Reggio Calabria, Rossano, Crotone e Siderno?"

byLa Redazione
12 Novembre 2012
A A
0
Share on FacebookShare on Twitter

Il commissario straordinario per l’emergenza rifiuti in Calabria, Vincenzo Speranza, ha pubblicato la procedura per l’affidamento del servizio di gestione degli impianti di trattamento dei rifiuti del sistema “Calabria Sud”, Reggio Calabria, Rossano, Crotone e Siderno, a seguito della fuga della multinazionale Veolia, prevista per il 23 novembre prossimo. In realtà Veolia aveva annunciato molti mesi addietro la volontà di abbandonare la gestione degli impianti datando il proprio addio al 12 novembre, ma il commissario Speranza, pochi giorni fa, con una sua ordinanza, ha disposto il differimento dei tempi di consegna degli impianti dal 12 al 23 novembre. “L’ennesimo pateracchio amministrativo si profila dietro questa vicenda afferma in una nota Rete per la difesa del Territorio “Franco Nisticò”. Ci chiediamo perché il commissario Speranza, che da mesi sa della volontà di Veolia di andare via dalla Calabria – e non è mai troppo tardi, visto il “bottino” considerevole che porta con se, circa 41 milioni di euro, a fronte del fallimento totale nella gestione – abbia partorito con tanto ritardo e approssimazione una procedura per l’affidamento del servizio di gestione dei rifiuti che sarà, almeno per il momento, temporanea, al massimo di sei mesi rinnovabili per altri sei mesi. Le manifestazioni di interesse dovranno essere presentate entro il 12 novembre, solo qualche giorno dopo la pubblicazione della procedura di affidamento. Perché così poco tempo? Semplice incapacità dell’ufficio del commissario o altro? Il dubbio si rafforza quando apprendiamo quanto pubblicato nella procedura per l’affidamento del servizio di gestione dei rifiuti che prevede, nel caso non pervengano offerte per tutti gli impianti entro il 12 novembre, la possibilità di affidare gli impianti anche singolarmente. L’ufficio del commissario forse ha già contattato i “singoli” gestori degli impianti o è stato contatto da essi? E a quale profilo corrispondono? Potrebbero essere privati che già in parte gestiscono alcuni impianti di trattamento del ciclo dei rifiuti sui vari territori?




ADVERTISEMENT

Queste domande sono diretta conseguenza della logica che ha mosso e muove l’ufficio del commissario in Calabria da 15 anni. Agire all’ultimo momento, sempre in emergenza e con la giustificazione di scongiurare danni per la salute pubblica e l’ambiente. Come se gestire il ciclo dei rifiuti bucando come una groviera il territorio calabrese, per buttarci dentro milioni di tonnellate di rifiuti tal quali o bruciarli a Gioia Tauro, non avesse già da molti decenni procurato gravi danni all’ambiente e alla salute dei calabresi e molti soldi a faccendieri, speculatori e ‘ndrine, come evidenzia la Commissione parlamentare d’inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti in Calabria. Ad ogni modo, sia che la manifestazione di interesse vada deserta, sia che avvenga successivamente con affidamento diretto dei singoli impianti da parte del commissario, si prefigura un’emergenza imponente della raccolta e smaltimento del ciclo dei rifiuti. Se così dovesse andare, in questo lasso di tempo che fine faranno i rifiuti? Resteranno per strada? Saranno, cosa poco credibile, spediti fuori regione? O saranno abbancati nelle discariche? Si provvederà all’allargamento di quelle esistenti, magari di proprietà di alcuni degli stessi “benefattori” che prenderanno in gestione gli impianti di Veolia? E a quanto corrisponderà in termini economici la gestione delle circa 1000 tonnellate di rsu previste per questo periodo temporaneo? Di certo la vicenda testimonia ciò che stiamo dicendo da anni: questi impianti di trattamento dei rifiuti, questo modello di gestione basato su discariche e inceneritori è costato, grazie al commissariamento per l’emergenza rifiuti, circa due miliardi di euro serviti per costruire decine di nuovi impianti poi affidati a privati e a multinazionali del settore, per costruire decine di discariche senza il rispetto delle norme sanitarie, senza nessun controllo dei soldi pubblici, ignorando la volontà delle popolazioni e distruggendo interi territori. Riteniamo, anche alla luce di quest’ultima vicenda, improcrastinabile cambiare il modello di gestione dell’intero ciclo dei rifiuti e chiudere, quindi, definitivamente, il prossimo 31 dicembre, l’esperienza commissariale restituendo il potere di programmazione e di gestione del ciclo dei rifiuti alle comunità ed agli enti locali, attraverso una gestione pubblica, partecipata e popolare”.

Commenti recenti

  • angiolina calabretta su Il Comune di Cirò Marina presente alla BMT – Borsa Mediterranea del Turismo a Napoli
  • Matilde su La lettera di Maria: “i miei genitori curati per 10 anni, grazie al servizio ADI dell’ASL di Cirò Marina”
  • Daniele su Cirò Marina: Uccelli rari in sosta a Punta Alice, l’Averla beccopallido (Lanius pallidirostris)
  • comito su Il pizzaiolo Mario Rizzuto di RUM 48 sale a bordo per il “Trofeo Msc Crociere” e vola a Rimini al Campionato del Mondo di “Pizza senza frontiere”
  • Roberto su Il pizzaiolo Mario Rizzuto di RUM 48 sale a bordo per il “Trofeo Msc Crociere” e vola a Rimini al Campionato del Mondo di “Pizza senza frontiere”

Articoli recenti

  • Morte Vincenzo Spera, l’investitore negativo alla controanalisi della droga
  • Talent scout di Riva, dirigente visionario: la storia di Andrea Arrica, l’uomo del miracolo Cagliari
  • Baby rossoneri in Austria: Lazetic fatica, Jungdal cresce
  • Il pm Santoriello, i video sui social e le frasi inopportune: ecco perché si è defilato
  • Meloni alla Camera, perché non c’era la Lega sui banchi del governo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Siccità, Calabretta (Sorical): “Avviato processo riforma servizio idrico per attivare investimenti per migliorare il servizio ai cittadini e preservare la risorsa idrica”

by La Redazione
22 Marzo 2023
0

"La Calabria, dopo decenni, ha finalmente avviato il processo di riforma del servizio idrico che consentirà di attivare gli investimenti...

Ben 39 medaglie d’oro, 39 d’argento e 27 di bronzo per la Kroton Nuoto nella seconda parte dei Campionati Regionali indoor

Ben 39 medaglie d’oro, 39 d’argento e 27 di bronzo per la Kroton Nuoto nella seconda parte dei Campionati Regionali indoor

by La Redazione
22 Marzo 2023
0

La Kroton Nuoto è ufficialmente tornata e l’ha dimostrato lo scorso fine settimana nella seconda parte dei Campionati Regionali indoor,...

“La memoria e l’impegno” incontro organizzato dall’associazione È…solidarietà svolto nei locali dell’Istituto Ciliberto di Crotone

by La Redazione
22 Marzo 2023
0

Protagonisti a scuola per esserlo anche nella vita, protagonisti di un cambiamento possibile, difficile ma possibile

Incidente stradale sulla SS106 tra Botricello e Steccato di Cutro: estratto uomo, strada chiusa

Incidente stradale sulla SS106 tra Botricello e Steccato di Cutro: estratto uomo, strada chiusa

by Comunicato dei Vigili del Fuoco
21 Marzo 2023
0

I Vigili del Fuoco stanno ancora operando sulla statale 106 altezza ponte Fiume Tacina

Infrastrutture, Rapani: “Accelerare i lavori sulla linea ferroviaria jonica”

Grave carenza di mobilità ferroviaria e servizi su gomma sulla costa ionica, Cisl: “Necessari maggiori collegamenti”

by La Redazione
21 Marzo 2023
0

E' quanto affermano nella nota Tonino Russo, Segretario generale Cisl Calabria e Giuseppe Larizza, Segretario generale FIT CISL Calabria

0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Come fare pubblicità su ilCirotano
pubblicita@ilcirotano.it

ilCirotano
redazione@ilcirotano.it

Credits

Cookie policy

Feed RSS

  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.