• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
martedì 24 Giugno 2025
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home Avvenimenti

Presentato progetto ‘Smart Farm’ agroalimentare e biologico

by La Redazione - ilCirotano.it
14 Novembre 2012
A A
0

La Vicepresidente della Regione Antonella Stasi e l’Assessore regionale all’Ambiente Franco Pugliano, hanno presentato, nella sala del Consorzio Universitario di Crotone, il progetto denominato “Smart Farm – APQ agroalimentare e biologico”, l’accordo di programma quadro in materia di e-government, sottoscritto dalla Regione Calabria e dal Dipartimento Innovazione del Ministero dello Sviluppo Economico. Obiettivo del progetto è la valorizzazione delle produzioni agricole di eccellenza, sulla base delle innovazioni tecnologiche oggi a disposizione. La Regione Calabria è soggetto realizzatore. Le finalità sono quelle di realizzare infrastrutture di connettività, con la creazione di una piattaforma a supporto della qualità e della tracciabilità dei prodotti agroalimentari, oltre che la realizzazione di una piattaforma tecnologica per la logistica e la digitalizzazione della filiera. L’intento, inoltre, è quello di censire le aziende del settore agricolo e valutarne le peculiarità intervenendo per implementare le capacità produttive e di immissione dei prodotti sul mercato nazionale ed internazionale, ma anche supportare l’azienda sul tema della trasparenza, della tracciabilità, e alleggerimento della burocrazia. Saranno incentivati la creazione di consorzi e comunque di una rete con la quale i produttori agricoli, possano interagire utilizzando sistemi tecnologici che mettano loro in relazione con il mercato in tempi brevissimi, con l’ipotesi di realizzare un “marchio di qualità Calabria” controllato e certificato dal sistema regionale, in collaborazione con il Dipartimento Agricoltura. “Si tratta del riavvio di un progetto – ha dichiarato Antonella Stasi – concepito nel 2005, che era stato però sospeso dalla precedente Giunta regionale per vizi procedurali. I ritardi accumulati avevano indotto il Dipartimento per l’innovazione tecnologica a cancellare le risorse. La caparbietà e la volontà di questa Giunta regionale, guidata dal Presidente Scopelliti, hanno consentito di recuperare il finanziamento pari oggi a circa 7 milioni di euro, e rimettere in piedi un progetto che la Provincia di Crotone aveva ormai ritenuto perduto.

[vc_column_text] [/vc_column_text]
ADVERTISEMENT
Francesco Pugliano

Obiettivo finale sarà la valorizzazione delle produzioni agricole di eccellenza, sulla base delle innovazioni tecnologiche oggi a disposizione. La Regione Calabria ha individuato come area pilota per l’attuazione dell’intervento il territorio crotonese, in considerazione della concentrazione di quantità e qualità delle produzioni agroalimentari tipiche, soprattutto nei settori dell’olio, del vino, del miele, dei salumi e dei formaggi. Le priorità del progetto sono quelle di aumentare maggiormente la qualità del prodotto agroalimentare calabrese e migliorare, anche dal punto di vista tecnologico tutto il settore della logistica e la digitalizzazione della filiera. Il tutto grazie alla già prevista infrastrutturazione dei territori regionali, ed alla realizzazione di nuovi reti in fibra ottica che consentiranno l’abilitazione all’offerta di servizi di connettività in Banda Larga. Sarà utilizzato un sistema “Cloud Computing”, per la centralizzazione dei servizi da offrire – ha aggiunto la Vicepresidente Stasi – che permetterà un abbattimento di costi generali, ed agli utenti darà la possibilità di accedere alle informazioni attraverso un qualsiasi smartphone o Tablet PC. I fruitori del servizio saranno in primis le aziende agricole, ma anche le pubbliche amministrazioni, i consumatori e gli utenti di reti tematiche (social networking). Il territorio crotonese è pronto a ricevere il programma e si sta configurando come spazio di sperimentazione che potrà essere modello da esportare in altre regioni.

Antonella Stasi

Le eccellenze dei nostri prodotti – ha concluso la Vicepresidente Stasi – devono trovare spazio adeguato e se con le aziende e i produttori si stabilirà un rapporto di collaborazione e confronto, lavoreremo insieme perché questo progetto possa essere rimodulato in base alle peculiarità del prodotto e dell’azienda stessa”. “Questo progetto straordinario – ha dichiarato l’Assessore Pugliano – è uno dei dieci punti voluti e presentati dalla Giunta Scopelliti che dovranno rappresentare i capisaldi per il rilancio della Provincia di Crotone, e testimoniano l’attenzione e la concretizzazione del programma presentato. La Regione Calabria ha stanziato le risorse ma vuole anche seguire tutte le fasi di realizzazione e concretizzazione del progetto. All’apertura del bando seguirà una fase di tutoraggio per le aziende ammesse e l’avvio di un percorso di formazione e crescita che in breve tempo darà riscontri aprendo nuovi scenari per l’intero territorio”. Il tavolo di lavoro, partecipato da tutte le associazioni di settore, oltre che dai sindacati di categoria e sindaci dei territori interessati, ha previsto un fitto calendario di lavoro ed un primo incontro operativo per il 23 novembre.

Commenti recenti

  • Pino su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti
  • Antonio su Raid vandalico nella scuola Wojtyla in costruzione a Cirò Marina, il sindaco Ferrari: “Un atto indegno contro i nostri bambini”
  • Teresa su Orsola Siciliani presenta “Ritorno a Psycrò” al Salone del Libro di Torino: omaggio letterario alla sua Cirò
  • Giacomo Brugnano su Orsola Siciliani presenta “Ritorno a Psycrò” al Salone del Libro di Torino: omaggio letterario alla sua Cirò
  • Angelo su Cirò Marina, inaugurata Via Falcomatà: il sindaco Sergio Ferrari celebra la collaborazione tra Comune e cittadini

Articoli recenti

  • Due anni dopo lo sversamento nella Biovalle del Nicà: la memoria non si spegne
  • É il Team Yeguada De Leo Vincenzo ad ospitare il tecnico di 2’ Livello da Cosenza
  • PSA, Coldiretti Calabria: “Bene gli stanziamenti, ora trasferire subito i fondi agli agricoltori e agli allevatori”
  • Emozioni senza tempo: il duo Coniglio incanta la platea nella Stagione concertistica dell’Hera della Magna Grecia
  • Caldo record sulla costa ionica calabrese: in arrivo l’anticiclone Pluto con punte oltre i 40 gradi

ultimi Articoli

  • Due anni dopo lo sversamento nella Biovalle del Nicà: la memoria non si spegne
  • É il Team Yeguada De Leo Vincenzo ad ospitare il tecnico di 2’ Livello da Cosenza
  • PSA, Coldiretti Calabria: “Bene gli stanziamenti, ora trasferire subito i fondi agli agricoltori e agli allevatori”
  • Emozioni senza tempo: il duo Coniglio incanta la platea nella Stagione concertistica dell’Hera della Magna Grecia
  • Caldo record sulla costa ionica calabrese: in arrivo l’anticiclone Pluto con punte oltre i 40 gradi
  • Controlli dei Carabinieri: due denunce a Belvedere Spinello e Casabona per detenzione irregolare di armi
  • Si conclude il Vergari Day 2025: Musica, teatro e biodiversità nella Riserva Naturale di Mesoraca
  • Cirò Marina, il Festival dell’Aurora rinviato per rispetto delle vittime dei conflitti nel mondo
  • Cirò, il Pd prende le distanze dal sindaco Sculco: “Azzerata la giunta, ma nessun vero cambiamento”
  • Tentativi di truffa tramite SMS: l’ASP di Crotone avvisa i cittadini e invita alla prudenza

ultimi Commenti

  • Pino su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti
  • Antonio su Raid vandalico nella scuola Wojtyla in costruzione a Cirò Marina, il sindaco Ferrari: “Un atto indegno contro i nostri bambini”
  • Teresa su Orsola Siciliani presenta “Ritorno a Psycrò” al Salone del Libro di Torino: omaggio letterario alla sua Cirò
  • Giacomo Brugnano su Orsola Siciliani presenta “Ritorno a Psycrò” al Salone del Libro di Torino: omaggio letterario alla sua Cirò
  • Angelo su Cirò Marina, inaugurata Via Falcomatà: il sindaco Sergio Ferrari celebra la collaborazione tra Comune e cittadini

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Emozioni senza tempo: il duo Coniglio incanta la platea nella Stagione concertistica dell’Hera della Magna Grecia

Emozioni senza tempo: il duo Coniglio incanta la platea nella Stagione concertistica dell’Hera della Magna Grecia

by La Redazione - ilCirotano.it
24 Giugno 2025
0

Continuano, malgrado i caldo torrido, gli appuntamenti artistici, con la presenza di giovani virtuosi nell’ambito della prima parte della 45°...

Si conclude il Vergari Day 2025: Musica, teatro e biodiversità nella Riserva Naturale di Mesoraca

Si conclude il Vergari Day 2025: Musica, teatro e biodiversità nella Riserva Naturale di Mesoraca

by La Redazione - ilCirotano.it
23 Giugno 2025
0

Tre giorni di cultura, natura e comunità nella Riserva Naturale del Fiume Vergari. Si è conclusa la terza edizione del Vergari...

Garantire la continuità delle cure ai turisti: l’Asp di Crotone ha attivato il progetto “Dialisi vacanze”

Tentativi di truffa tramite SMS: l’ASP di Crotone avvisa i cittadini e invita alla prudenza

by La Redazione - ilCirotano.it
23 Giugno 2025
0

L’Azienda Sanitaria Provinciale di Crotone informa i cittadini che in questi giorni sono stati segnalati numerosi tentativi di truffa tramite...

Gianni Liotti nominato Delegato Regionale della Lega Navale Italiana per la Calabria settentrionale

Gianni Liotti nominato Delegato Regionale della Lega Navale Italiana per la Calabria settentrionale

by La Redazione - ilCirotano.it
23 Giugno 2025
0

Si comunica che con determina n° 168 del 19.06.2025 il Presidente Nazionale della Lega Navale Italiana Amm. Donato Marzano ha...

Crotone, danneggia un locale e ruba superalcolici: individuato e denunciato dai Carabinieri

by Comunicato dei Carabinieri - ilCirotano.it
23 Giugno 2025
0

Negli ultimi giorni, i Carabinieri della Stazione di Crotone hanno ricevuto la denuncia di un ristoratore del capoluogo pitagorico, il...

Come fare Pubblicità!




  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Tecnologie
  • Altre Notizie
  • Cookie policy
  • CITTA’

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.