• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
sabato 14 Giugno 2025
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home NOTIZIE NEL CROTONESE Crotone

Aeroporto, Stasi risponde alle associazioni

by La Redazione - ilCirotano.it
11 Marzo 2013
A A
1

“E’ troppo importante non perdere l’aeroporto e, nel rispetto del ruolo che rivesto, in rappresentanza della mia provenienza da Confindustria, ma anche come semplice cittadina di questo territorio, mi sento in dovere di non tacere e di tentare di superare i molteplici ostacoli che continuano contrapporsi al mantenimento e lo sviluppo del nostro piccolo aeroporto – afferma in una nota Antonella Stasi vice presidente della Regione Calabria. Le diverse interpretazioni giornalistiche delle mie quanto mai determinate esternazioni, hanno indotto gli ambientalisti in errore. Nessun attacco ho sferrato contro chi vuole difendere per principio (giusto o sbagliato che sia) gli alberi di Villa Margherita: non mi interessa, e soprattutto non intendo entrare in una vicenda che la magistratura sta affrontando in altre sedi. È per questo che ho invitato le associazioni ambientaliste ad un incontro oggi, alle ore 15,30 in Provincia, per chiarire e per affrontare direttamente le diverse questioni. Quello che ho voluto evidenziare, con forza e sempre con estrema chiarezza, sono le contraddizioni che continua a vivere questo territorio, che non riesce a cogliere al “volo” le occasioni che si presentano. Per dovere di informazione ricordo che in data 21.01.2013, presso gli uffici della locale prefettura, si è tenuta una riunione congiunta con SE il Prefetto, Enac Roma e DA Lamezia, CFS, ARSSA, AFOR, e Aeroporto S.Anna per affrontare la problematica “alberi di Villa Margherita”, la cui mancata capitozzatura impedisce di fatto la depenalizzazione della testata 17 e la conseguente entrata in esercizio del sistema di atterraggio strumentale ILS. A seguito di iter istruttorio, la Provincia di Crotone, “Settore Urbanistica Servizio Autorizzazioni Paesaggistiche”, in data 22.02.2013 con nota prot. 9260, rilascia parere favorevole ai sensi dell’articolo 146 c.7 del D.lgs.42/2004 e s.m.i, in attesa che la Soprintendenza B.A.P. per la Calabria, con sede a Cosenza, rilasci parere ai sensi dell’articolo 146 c.5 del D. Lgs.42/2004 e s.m.i. La Regione Calabria settore Forestazione, invece in data 8.02.2013, nel riscontrare l’istanza del S.Anna, ha ritenuto il progetto presentato di capitozzatura, contrastante con l’art.23 comma 7 della legge forestale regionale n.45/2012 che impone che i soprassuoli relativi a piantagioni di eucalipto devono essere governati a “ceduo”, coerentemente a quanto già autorizzato nella fase iniziale dei lavori, dove su autorizzazione della Regione, l’ARSSA ha effettuato il taglio a ceduo degli eucalipti. Grazie alla disponibilità di SE il Prefetto, in data 11.02.2013 si è tenuto un ulteriore incontro, durante il quale sono state illustrate le iniziative poste in essere e i relativi aggiornamenti.

SE il Prefetto, consapevole delle difficoltà incontrate dall’Aeroporto S.Anna per la finalizzazione delle attività, ha assunto l’impegno di verificare se un’eventuale ordinanza Enac potesse risolvere il problema. Per chiarire ulteriormente quanto pubblicato sulla stampa nei giorni precedenti, Ryanair, ha intrapreso contatti con l’aeroporto di Crotone dall’autunno del 2012. Varie le interlocuzioni e, in particolare, i tecnici dell’importante compagnia irlandese hanno effettuato diversi sopralluoghi, manifestando la possibilità di operare da Aprile/Maggio a condizione che si risolvano alcune importanti lacune: il Fine Lavori dell’Aerostazione che, come da contatto dovrebbe essere confermato, l’attivazione del servizio Full Act, servizio a pagamento di cui il management dell’aeroporto sta provvedendo ad attivare, l’aumento categoria antincendio, che non desta particolare difficoltà e, per ultimo, ma punto più critico, risulta essere l’attivazione dell’ILS, ovvero il sistema di atterraggio strumentale, per pilotare gli aeromobili nella fase finale di un avvicinamento strumentale di precisione verso la pista di un aeroporto. Il sistema è utilissimo (se non indispensabile) nello svolgimento di operazioni in bassa visibilità (soprattutto dovute a nebbia), e consente di portare a termine atterraggi con una visibilità orizzontale ridotta anche a meno di 100 metri. Questo sistema di atterraggio é ritenuto indispensabile per Ryanair, ma anche per altre compagnie low cost. Come evidenziato dai verbali Enac, l’altezza delle fronde degli eucaliptus di Villa Margherita impediscono il collaudo di questa strumentazione presente da oltre un anno a Crotone e costata 2,4 milioni. Non sono 4 alberi, saranno 40 o forse più, ma in questo momento rappresentano l’ostacolo al collaudo dell’ILS. Qualsiasi sia la soluzione, taglio raso o capitozzamento, non sta a me dirlo o deciderlo. Ci sono delle norme da rispettare, c’é un’indagine della magistratura in corso, e ci sono dei pareri obbligati da ottenere. Il mio forte rammarico, e quello di tanti crotonesi è dover assistere, ancora una volta, ad una occasione che questo territorio non vuole saper cogliere”.

[vc_column_text] [/vc_column_text]
ADVERTISEMENT

Commenti recenti

  • Pino su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti
  • Antonio su Raid vandalico nella scuola Wojtyla in costruzione a Cirò Marina, il sindaco Ferrari: “Un atto indegno contro i nostri bambini”
  • Teresa su Orsola Siciliani presenta “Ritorno a Psycrò” al Salone del Libro di Torino: omaggio letterario alla sua Cirò
  • Giacomo Brugnano su Orsola Siciliani presenta “Ritorno a Psycrò” al Salone del Libro di Torino: omaggio letterario alla sua Cirò
  • Angelo su Cirò Marina, inaugurata Via Falcomatà: il sindaco Sergio Ferrari celebra la collaborazione tra Comune e cittadini

Articoli recenti

  • Dal 15 giugno tornano i treni tra Sibari e Crotone: più collegamenti estivi per pendolari e turisti, novità anche sulla linea Cosenza-Crotone
  • Cirò e Cirò Marina: operazione straordinaria della Polizia, sequestri e denunce dopo controlli su persone, veicoli e attività commerciali
  • Crotone: la Polizia di Stato effettua raffica di controlli a stranieri, soggetti sottoposti agli arresti domiciliari ed ai compro oro
  • Tirocinanti: il Comune di Crotone aderisce alla piattaforma finalizzata alla stabilizzazione
  • Controlli in mare tra Cirò Marina e Crotone: sequestrati 49 attrezzi da pesca illegali, distrutti per ordine della Procura

ultimi Articoli

  • Dal 15 giugno tornano i treni tra Sibari e Crotone: più collegamenti estivi per pendolari e turisti, novità anche sulla linea Cosenza-Crotone
  • Cirò e Cirò Marina: operazione straordinaria della Polizia, sequestri e denunce dopo controlli su persone, veicoli e attività commerciali
  • Crotone: la Polizia di Stato effettua raffica di controlli a stranieri, soggetti sottoposti agli arresti domiciliari ed ai compro oro
  • Tirocinanti: il Comune di Crotone aderisce alla piattaforma finalizzata alla stabilizzazione
  • Controlli in mare tra Cirò Marina e Crotone: sequestrati 49 attrezzi da pesca illegali, distrutti per ordine della Procura
  • Crotone, investe un pedone e fugge: denunciato 51enne per lesioni, omissione di soccorso e guida in stato di ebbrezza
  • Cirò Marina, nasce ‘Idea Comune’: un nuovo movimento per identità, partecipazione e sviluppo sostenibile
  • Dall’ex Montecatini alle terme del futuro: Cirò Marina verso la rinascita con Eni e IndipendenteMente
  • Sicurezza in Calabria: in arrivo 56 nuovi agenti di polizia
  • Tagli ai fondi per la manutenzione stradale: “La Provincia di Crotone già in emergenza, ora è a rischio isolamento”

ultimi Commenti

  • Pino su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti
  • Antonio su Raid vandalico nella scuola Wojtyla in costruzione a Cirò Marina, il sindaco Ferrari: “Un atto indegno contro i nostri bambini”
  • Teresa su Orsola Siciliani presenta “Ritorno a Psycrò” al Salone del Libro di Torino: omaggio letterario alla sua Cirò
  • Giacomo Brugnano su Orsola Siciliani presenta “Ritorno a Psycrò” al Salone del Libro di Torino: omaggio letterario alla sua Cirò
  • Angelo su Cirò Marina, inaugurata Via Falcomatà: il sindaco Sergio Ferrari celebra la collaborazione tra Comune e cittadini

Comments 1

  1. angelo says:
    12 anni ago

    Ma possibile che anche in questo caso dobbiamo essere succubi di questa pseudo coscienze ambientaliste?
    Dov’erano costoro quando si sono distrutti alberi, sicuramente di maggior pregio, per speculazioni edilizie o per fare quell’obbrobrio chiamato lungomare? Perchè non si preoccupano dei cumuli di immondizie che minano quotidianamente la nostra salute? Ci si impunta sulle fregnacce delle quali, a dire il vero siamo veramente stanchi.Sarebbe ora che si desse un colpo deciso a chi fa di tutto per ostacolare lo sviluppo del nostro territorio.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Dal 15 giugno tornano i treni tra Sibari e Crotone: più collegamenti estivi per pendolari e turisti, novità anche sulla linea Cosenza-Crotone

Dal 15 giugno tornano i treni tra Sibari e Crotone: più collegamenti estivi per pendolari e turisti, novità anche sulla linea Cosenza-Crotone

by La Redazione - ilCirotano.it
14 Giugno 2025
0

Dal 15 giugno tornano a circolare i treni fra Sibari e Crotone, per garantire, nella stagione estiva, a pendolari e...

Tirocinanti: il Comune di Crotone aderisce alla piattaforma finalizzata alla stabilizzazione

Tirocinanti: il Comune di Crotone aderisce alla piattaforma finalizzata alla stabilizzazione

by La Redazione - ilCirotano.it
14 Giugno 2025
0

La Giunta Comunale, su proposta del vicesindaco e assessore al personale, Sandro Cretella, ha dato mandato agli uffici per aderire...

Petilia Policastro: controlli straordinari dei Carabinieri per la sicurezza stradale, nel mirino i giovani su motoveicoli

Crotone, investe un pedone e fugge: denunciato 51enne per lesioni, omissione di soccorso e guida in stato di ebbrezza

by La Redazione - ilCirotano.it
14 Giugno 2025
0

I Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia Carabinieri di Crotone, al termine di indagine scaturita da un sinistro con fuga da parte del...

Contrada Margherita, siamo stanchi di essere trattati in malo modo

Tagli ai fondi per la manutenzione stradale: “La Provincia di Crotone già in emergenza, ora è a rischio isolamento”

by La Redazione - ilCirotano.it
13 Giugno 2025
0

Il Sindaco Barberio: “Una decisione che penalizza i territori più fragili e mette a rischio la sicurezza dei cittadini”Scandale 13...

Medaglia d’oro al Campionato RED SHOT RC per l’atleta Francesco Pio RENDA nel settore giovanile Calabria e medaglia d’argento nella classifica assoluta Junior Centro-Sud

by La Redazione - ilCirotano.it
13 Giugno 2025
0

Nei giorni 6, 7 e 8 giugno 2025, presso l’ASD TAV La Silva di Cerchiara di Calabria, si è svolta...

Come fare Pubblicità!




  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Tecnologie
  • Altre Notizie
  • Cookie policy
  • CITTA’

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.