• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
lunedì 16 Giugno 2025
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home Altre Notizie

Forum provinciale turismo, ‘Marco Polo’: operatori non coinvolti

by La Redazione - ilCirotano.it
21 Novembre 2013
A A
0

turismo“In riferimento al recente forum provinciale sul turismo, organizzato da alcuni consiglieri del comune di Crotone, che ha, indubbiamente, aperto una discussione e sollecitato un confronto, al quale non vogliamo sottrarci né esimerci dal dare il nostro contributo di idee, riteniamo doveroso far rilevare che non c’è stato, da parte dei promotori ed organizzatori, il diretto coinvolgimento di tutti gli operatori del settore del Crotonese (albergatori, ristoratori, gestori degli stabilimenti balneari, agenzie di viaggio, guide turistiche, ecc.) e vogliamo, altresì, esprimere, in piena libertà, alcune considerazioni e/o osservazioni utili al dibattito – afferma in una nota il presidente dell’associazione “Marco Polo” Rosario Villirillo. Nel nostro territorio, non ci può essere alcun modello di sviluppo turistico senza una seria politica di bonifica dei siti inquinati (ex area industriale e bacino portuale) e di messa in sicurezza del territorio nonché di salvaguardia, riqualificazione e valorizzazione delle aree naturalistiche (Valle del Neto, Marinella, Cervara). Quest’ultime, se istituite a parco naturale, rappresenterebbero un’attrattiva, come i beni culturali e le specificità enogastronomiche, per i turisti ed i visitatori, le cui presenze nelle aree protette e nei parchi naturali del Paese sono in netto aumento. Pertanto, bisogna partire dal risanamento dell’ambiente e ciò impone ai nostri amministratori un’assunzione di piena responsabilità nei confronti dei cittadini, ai quali devono garantire il diritto alla salute. Oltre ai monumenti storici ed alle zone archeologiche che, però, necessitano di interventi di manutenzione e restauro e devono essere, altresì, resi fruibili in tutti i periodi dell’anno, tra i punti di forza, su cui puntare decisamente per un modello di sviluppo basato sul turismo, c’è il naturismo, poco conosciuto perché praticato da un’utenza molto ristretta, che nel camping “Pizzo Greco” (Isola Capo Rizzuto) accoglie ed ospita naturisti provenienti da qualsiasi parte del mondo, dagli Stati Uniti alla Russia, dalla Norvegia all’Australia, attratti dalle peculiarità dell’ambiente, difatti è l’unica struttura del genere, in ambito nazionale, che si affaccia direttamente sul mare e le unità abitative sono completamente immerse nel verde, tra alberi e prati. Sarebbe opportuno che per questi naturisti, confinati nell’ambito del camping che li ospita, nel quale però sono offerti numerosi servizi (animazione, ristorazione, attività sportive, spettacoli, ecc.), e delle sole località limitrofe (Le Castella e l’area marina protetta di Isola Capo Rizzuto), fossero organizzate visite guidate per far loro conoscere ed apprezzare tutti i luoghi di interesse storico ed archeologico, tutte le aree naturalistiche, i prodotti tipici dell’enogastronomia e dell’artigianato dell’intera provincia, ciò può rappresentare non solo un volano per il turismo in generale ma anche una potenziale fonte di pubblicità per il territorio, considerata l’internazionalità di questa utenza.

In quest’ottica, l’Amministrazione provinciale avrebbe dovuto cogliere l’occasione del 32° congresso mondiale naturista, tenutosi nel camping “Pizzo Greco” dall’8 al 12 settembre 2010, con la partecipazione dei rappresentanti delle trentafederazioni nazionali che compongono la International NaturistFederation, per promuovere i prodotti enogastronomici del territorio con degustazioni, rilanciare l’artigianato tradizionale con esposizioni in stand e far conoscere tutti i luoghi di interesse storico, archeologico, religioso e naturalistico con escursioni guidate. Il camping “Pizzo Greco”, che oggi è annoverato tra le eccellenze nel suo settore, è sorto, nei primi anni ’80, per l’iniziativa intraprendente, basata su un’idea originale ed innovativa in netto contrasto con la mentalità retrograda e bigotta che all’epoca caratterizzava le nostre civiltà locali, di alcuni giovani imprenditori turistici che investirono propri capitali ma, anche, passione e convinzione e che, proprio per la loro lungimiranza, meriterebbero la massima attenzione ed il necessario sostegno da parte delle istituzioni locali, in primis da parte dell’ente intermedio! Iniziative imprenditoriali del genere, che conciliano sviluppo e tutela dell’ambiente, devono essere incoraggiate, sostenute ed accompagnate dalle istituzioni in quanto, per l’originalità e, quindi, per la conseguente maggiore capacità attrattiva verso l’utenza, possono rappresentare un punto fermo ed una base solida per avviare prima e, poi, consolidare la crescita economica e, di conseguenza, per avere ricadute occupazionali sul territorio. Considerato che non ci può essere turismo senza un ambiente salubre, le istituzioni preposte devono contrapporsi, in tutte le modalità che la legislazione vigente in materia e la stessa ragione di difesa del territorio consentono, a quelle multinazionali che hanno l’interesse ad effettuare operazioni di trivellazione in mare, finalizzate alla ricerca ed allo sfruttamento di giacimenti petroliferi al largo della costa di Crotone, in quanto le suddette operazioni, prolungate ed intensificate nel tempo, arrecano seri danni sia alla superficie terrestre, come la subsidenza e l’erosione delle coste, che allo stesso sottosuolo marino, come le frane che possono causare maremoti, nonché ammettere al centro della propria azione amministrativa la tutela e la salvaguardia del suolo e dell’acqua, la prevenzione del dissesto idrogeologico, il monitoraggio della qualità dell’aria, la programmazione di interventi e la realizzazione di opere per la difesa del territorio, l’utilizzo delle tecnologie di trattamento e smaltimento più appropriate alla tipologia dei rifiuti. Se, però, le suddette istituzioni non sono in grado di adempiere questo compito, del resto hanno già dato prova della loro inadempienza, allora abbiano il coraggio di mettersi da parte, favorendo così il ricambio, tanto auspicabile quanto necessario, con chi vuole veramente mettersi al servizio della cittadinanza”.

[vc_column_text] [/vc_column_text]
ADVERTISEMENT

Commenti recenti

  • Pino su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti
  • Antonio su Raid vandalico nella scuola Wojtyla in costruzione a Cirò Marina, il sindaco Ferrari: “Un atto indegno contro i nostri bambini”
  • Teresa su Orsola Siciliani presenta “Ritorno a Psycrò” al Salone del Libro di Torino: omaggio letterario alla sua Cirò
  • Giacomo Brugnano su Orsola Siciliani presenta “Ritorno a Psycrò” al Salone del Libro di Torino: omaggio letterario alla sua Cirò
  • Angelo su Cirò Marina, inaugurata Via Falcomatà: il sindaco Sergio Ferrari celebra la collaborazione tra Comune e cittadini

Articoli recenti

  • Crotone, convocato il Consiglio Comunale per il 17 giugno. Tredici punti all’O.d.G.
  • Crotone, brutale pestaggio in centro: identificati e deferiti tre giovani dalla Polizia di Stato – VIDEO
  • Cirò Marina, Premio “Eccellenza e Prestigio”: il Lions Club Cirò Krimisa celebra i talenti originari del territorio
  • A Torre Melissa un incontro con l’autrice Rossella Nasso contro la violenza di genere
  • Gennaro Gattuso è il nuovo commissario tecnico della Nazionale italiana

ultimi Articoli

  • Crotone, convocato il Consiglio Comunale per il 17 giugno. Tredici punti all’O.d.G.
  • Crotone, brutale pestaggio in centro: identificati e deferiti tre giovani dalla Polizia di Stato – VIDEO
  • Cirò Marina, Premio “Eccellenza e Prestigio”: il Lions Club Cirò Krimisa celebra i talenti originari del territorio
  • A Torre Melissa un incontro con l’autrice Rossella Nasso contro la violenza di genere
  • Gennaro Gattuso è il nuovo commissario tecnico della Nazionale italiana
  • Miss Italia Calabria ha incoronato Miss Auto Tu 2025
  • Marrelli Health presenta il suo primo Bilancio di Sostenibilità
  • Bando protezione colture e allevamenti: 632 aziende finanziate
  • Oggi domenica 15 giugno protagonista la Sila con mandrie, sapori e tradizioni pastorali
  • Nursind e Lampare ancora in difesa dei lavoratori dell’Ospedale di Cariati.

ultimi Commenti

  • Pino su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti
  • Antonio su Raid vandalico nella scuola Wojtyla in costruzione a Cirò Marina, il sindaco Ferrari: “Un atto indegno contro i nostri bambini”
  • Teresa su Orsola Siciliani presenta “Ritorno a Psycrò” al Salone del Libro di Torino: omaggio letterario alla sua Cirò
  • Giacomo Brugnano su Orsola Siciliani presenta “Ritorno a Psycrò” al Salone del Libro di Torino: omaggio letterario alla sua Cirò
  • Angelo su Cirò Marina, inaugurata Via Falcomatà: il sindaco Sergio Ferrari celebra la collaborazione tra Comune e cittadini

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Crotone, convocato il Consiglio Comunale per il 17 giugno. Tredici punti all’O.d.G.

Crotone, convocato il Consiglio Comunale per il 17 giugno. Tredici punti all’O.d.G.

by La Redazione - ilCirotano.it
16 Giugno 2025
0

Ai sensi dell’art. 30 del vigente Statuto Comunale e dell’art. 46 del vigente Regolamento sul Funzionamento del Consiglio Comunale del...

Crotone, brutale pestaggio in centro: identificati e deferiti tre giovani dalla Polizia di Stato – VIDEO

Crotone, brutale pestaggio in centro: identificati e deferiti tre giovani dalla Polizia di Stato – VIDEO

by Comunicato della Questura - ilCirotano.it
16 Giugno 2025
0

Nell’ambito dei servizi di controllo del territorio predisposti dal Questore della provincia di Crotone Renato Panvino finalizzati alla prevenzione e...

Marrelli Health presenta il suo primo Bilancio di Sostenibilità

Marrelli Health presenta il suo primo Bilancio di Sostenibilità

by La Redazione - ilCirotano.it
15 Giugno 2025
0

Crotone, 14 giugno 2025 – Marrelli Health annuncia con orgoglio di essere la prima azienda sanitaria in Calabria a pubblicare...

Bando protezione colture e allevamenti: 632 aziende finanziate

Bando protezione colture e allevamenti: 632 aziende finanziate

by La Redazione - ilCirotano.it
15 Giugno 2025
0

È stata pubblicata la graduatoria definitiva relativa all’Avviso pubblico per interventi finalizzati alla protezione delle colture agricole e degli allevamenti...

Nursind e Lampare ancora in difesa dei lavoratori dell’Ospedale di Cariati.

Nursind e Lampare ancora in difesa dei lavoratori dell’Ospedale di Cariati.

by La Redazione - ilCirotano.it
15 Giugno 2025
0

NurSind, il Sindacato degli Infermieri e Le Lampare Bassojoniocosentino  dichiarano lo stato di agitazione del personale del Vittorio Cosentino di...

Come fare Pubblicità!




  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Tecnologie
  • Altre Notizie
  • Cookie policy
  • CITTA’

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.