A volte noi uomini crediamo di essere superiori agli animali soltanto perché siamo dotati di un cervello più grande del loro e quindi di un’intelligenza elevata. Ma questo non significa che siamo migliori. Anzi, noi non lo sappiamo nemmeno utilizzare il nostro cervello: lo usiamo solamente per seminare morte e distruzione, cosa che gli animali non sarebbero mai capaci di fare. Alcuni sostengono che gli animali non hanno nemmeno emozioni. Forse è proprio per questo che noi definiamo gli ”insensibili” delle bestie. Un altro esempio è la fedeltà, un sentimento che solo gli amici a quattro zampe sanno rispettare per davvero. Un cane, inseparabile amico dell’uomo da tempi immemorabili, ti fa compagnia e sente dei profondi sentimenti verso il proprio “padrone”.
L’uomo “padrone” invece non è mai fedele; dopo un po’ ti dimentica e ti abbandona cosa che ha fatto alcuni giorni orsono un ignoto nel centro abitato di Roccabernarda che con crudeltà e senza rimorso alcuno ha abbandonato due cagnolini di appena sette giorni nel ben mezzo di un temporale..che coraggio…poi abbiamo la presunzione di dettare agli altri la legalità. Per fortuna per gli amici a quattro zampe, non tutti gli uomini sono uguali ci sono anche quelli che trattano gli animali come loro simili; proprio per questo una Guardia Eco zoofila dell’Associazione Nazionale Protezione Animali Natura Ambiente ha tratto in salvo i poveri cagnolini da sicura morte, questi, infatti, erano in mezzo ad una strada Provinciale molto trafficata quindi senza nessuna possibilità di uscirne vivi. I cagnolini ora sono al sicuro dove vengono curati con amore e rispetto. Dall’inizio dell’anno il gruppo delle Guardie Ecozoofile dell’Anpana in tutto il territorio Regionale hanno tratto in salvo circa trenta animali nel particolare: tre falchi, sette cani, quattro tartarughe di terra e tre di palude, tre ricci, e altro ancora).