• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
lunedì 27 Marzo 2023
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home Altre Notizie

Agricoltura e agroalimentare per il bilancio regionale ‘senz’anima’

Coldiretti Calabria: confrontiamoci pubblicamente sulle scelte del bilancio regionale

byLa Redazione
15 Gennaio 2014
A A
0
Share on FacebookShare on Twitter

Pietro Molinaro“Tanti – l’ultimo in ordine di tempo è stato il presidente nazionale di UnionCamere Ferruccio Dardanello – sostengono che per la Calabria i suoi punti di forza sono agricoltura e agroalimentare, ma il Bilancio Regionale di previsione 2014, che pure ammonta al ragguardevole budget di oltre 7 miliardi di €uro (oltre i fondi comunitari), sembra non accorgersene. “Un bilancio senz’anima, che è la sommatoria di tecnicalità ragioneristiche e spesso di rendite e nemmeno con il lumicino, si intravedono le scelte di sviluppo che occorre fare. Tagli lineari, ed ecco che i conti quadrano! Gli annunci periodici del Dipartimento Bilancio, enfatizzano i pagamenti. Però, nessun dato viene pubblicato sul miglioramento degli indici economici e di benessere della Regione, che evidentemente non sono positivi. Sul versante agricolo, nonostante gli indicatori economico-sociali, assegnano al settore ancora maggiori chance di quelle fino ad ora espresse si mortifica il suo potenziale che potrebbe per davvero, se opportunamente accompagnato, far compiere un salto in avanti alla regione. Pietro Molinaro presidente di Coldiretti Calabria è alquanto sicuro che l’attenzione al settore non può essere affidata solo ai fondi europei, che, seppur importanti, devono essere irrobustiti con politiche e risorse regionali, che non ci sono. E’ forse il caso – aggiunge – che dopo quattro anni, pubblicamente si discuta delle risorse ordinarie investite in agricoltura, che nel 2014, sono meno del l% del bilancio regionale. Siamo pronti anche ad essere smentiti!

Il Bilancio preventivo 2014 approvato recentemente, – ribadisce – ci consegna invece una calma piatta, che ad esempio contraddice le scelte dei giovani che in numero sempre maggiore si iscrivono, nell’indirizzo di studio superiore ed universitario, ad istituti e facoltà con indirizzo legato all’agricoltura e all’enogastronomia. Non assecondare queste opzioni, significa tra l’altro deludere i giovani che, non vogliono ingrossare le fila del precariato bensì vedono nell’agricoltura e nell’agroalimentare prospettive concrete di lavoro. I giovani hanno visto prima e meglio di altri dove ci sono reali occasioni e fiducia. E’in atto – prosegue -una rivoluzione generazionale che punta su quegli asset di distintività, autentici beni pubblici, che garantiscono un valore aggiunto nella competizione globale come il territorio, il turismo, la cultura, l’arte, il cibo e la cucina. E se questo, in Calabria, lo coniughiamo insieme, come si suol dire: facciamo tredici! La decisione di individuare anche l’agricoltura e il cibo tra i sette settori prioritari di intervento del Job Act (atto di lavoro)elaborato dal segretario del Partito Democratico Matteo Renzi, vorrà dire pure qualcosa, visto anche il dibattito che si è aperto. Questo -afferma Molinaro – è un benevolo ma appassionato richiamo all’impegno concreto rivolto alle Istituzioni regionali, perché l’agricoltura è fattore di cambiamento, poiché amalgama competizione e condivisione, redditività e solidarietà, bene aziendale e bene collettivo. Ci attendiamo una rivoluzione verde….che non deve essere lasciata al “verde” di politiche e risorse. Ma, come diceva il maestro Alberto Manzi: non è mai troppo tardi!!!




ADVERTISEMENT

Commenti recenti

  • Lettieri francesco su Cirò Marina, Sporcaccioni beccati grazie alle fototrappole mentre abbandonano rifiuti in vie del centro abitato e nelle periferie
  • Daniela su Cirò Marina, Sporcaccioni beccati grazie alle fototrappole mentre abbandonano rifiuti in vie del centro abitato e nelle periferie
  • Antonio su Cirò Marina, Sporcaccioni beccati grazie alle fototrappole mentre abbandonano rifiuti in vie del centro abitato e nelle periferie
  • angiolina calabretta su Il Comune di Cirò Marina presente alla BMT – Borsa Mediterranea del Turismo a Napoli
  • Matilde su La lettera di Maria: “i miei genitori curati per 10 anni, grazie al servizio ADI dell’ASL di Cirò Marina”

Articoli recenti

  • Benalouane, pugno a un ultrà del Piacenza: 10 punti sul volto, il difensore in questura
  • Malta-Italia, le pagelle: Pessina e Retegui, gol e qualità da 6,5
  • Portogallo ok: Ronaldo fa 124, Leao sbaglia un rigore ma poi rimedia
  • Dusan e la Serbia: lontano dalla Juve Vlahovic segna il doppio. Ecco perché
  • Migranti, ancora sbarchi e morti. La Guardia costiera contro le Ong

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Cirò, pianta tossica per gli animali: l’allerta degli allevatori

by LaRedazione
25 Marzo 2023
0

Una specie pericolosa la Oxalis pes-caprae L. specialmente per i bovini, pianta fortemente invasiva aliena, molto diffusa nel cirotano che...

Coldiretti Calabria: etichetta insetti per conoscere ed evitarli e la candidatura della  cucina italiana a patrimonio Unesco

by La Redazione
24 Marzo 2023
0

La risposta dell’Italia che gioca all’attacco a difesa del suo cibo e delle tradizioni

Marzo 2023, la Ciminiera “Ieri, oggi e domani”, presenta: “Daniele Scarfone, animatore 2D”

Marzo 2023, la Ciminiera “Ieri, oggi e domani”, presenta: “Daniele Scarfone, animatore 2D”

by La Redazione
23 Marzo 2023
0

La Ciminiera a cura di Pasquale Natali con la collaborazione di Mario Dottore. Progetti editoriali del Centro Studi Bruttium di...

L’Arcidiocesi di Crotone aderisce alla Stazione Unica Appaltante

by La Redazione
22 Marzo 2023
0

Questo pomeriggio è stata sottoscritta presso la Curia arcivescovile, dal Presidente della Provincia Sergio Ferrari e dall’Arcivescovo di Crotone e...

Siccità, Calabretta (Sorical): “Avviato processo riforma servizio idrico per attivare investimenti per migliorare il servizio ai cittadini e preservare la risorsa idrica”

by La Redazione
22 Marzo 2023
0

"La Calabria, dopo decenni, ha finalmente avviato il processo di riforma del servizio idrico che consentirà di attivare gli investimenti...

0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Come fare pubblicità su ilCirotano
pubblicita@ilcirotano.it

ilCirotano
redazione@ilcirotano.it

Credits

Cookie policy

Feed RSS

  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.