• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
mercoledì 16 Luglio 2025
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home Avvenimenti

Eventi sismici: intervenire prima dell’evento con adeguate attrezzature

by Giuseppe Livadoti
3 Settembre 2014
A A
0
[vc_column_text] [/vc_column_text]
ADVERTISEMENT

zurlo ed i dirigentiRiuscire ad anticipare un evento sismico prima che si estenda nella totalità della sua azione potrebbe significare salvare vite umane. L’Italia è il Paese dove si verificano di continuo eventi sismici e la Calabria è tra le Regione a più alto rischio. Studiosi elaborano di continuo strumenti e apparecchiature sofisticate per tenere sotto controllo i movimenti sismici al fine di dare la possibilità ai cittadini di non farsi cogliere impreparati dall’evento e mettersi al riparo. L’Amministrazione provinciale di Crotone sensibile ad un simile evento ha sposato il progetto “Adotta la mia Città” che riguarda l’installazione di sensori sismici in due Istituti tra i più antichi della Città, il Pitagora (Liceo classico) e il Guido Donegani (Istituto chimico). La presentazione di tale apparecchiatura, e come funziona, presentata dai diretti interessati. A tal proposito il Presidente della Provincia Stano Zurlo nel parlare del “sensore sismico Bavari” presso il Liceo Classico Pitagora ha sostenuto: “Una giornata importante che rappresenta il prosieguo di un percorso partito nel mese di febbraio in occasione di un convegno che la Provincia ha organizzato e che, mi auguro, venga proseguito. L’obiettivo è quello di poter mettere sempre più in sicurezza le scuole superiori che sono di pertinenza dell’Ente intermedio.

gruppoL’Amministrazione in buona sostanza ha sposato il progetto denominato “Adotta la mia Scuola”. Spero che anche le altre Istituzioni seguano il nostro esempio”. All’incontro con i giornalisti hanno partecipato, oltre al presidente Zurlo, l’assessore provinciale alla Pubblica istruzione Giovanni Capocasale, i dirigenti scolastici Ornella Campana (Liceo Classico Pitagora), Angelo Gagliardi (Istituto Guido Donegani) l’inventore del brevetto Giuseppe Bavari supportato dai suoi collaboratori, Claudio Giorno amministratore della società “Ixò Partecipazioni & Servizi” e Giorgio Leo referente del progetto per la provincia pitagorica. Prima della dimostrazione pratica, e della relativa installazione, sia il presidente della Provincia Zurlo che l’assessore Giovanni Capocasale hanno formulato gli auguri di buon lavoro ai Dirigenti che si sino insediati presso le due scuole storiche della città. “La scelta di partire dal Classico e dal Chimico –hanno sostenuto Zurlo e Capocasale- risiede nel fatto che si tratta delle istituzioni scolastiche più datate di Crotone e quindi ci è sembrato giusto partire da qui”.  Il Sensore sismico a soglia differenziata brevettato da Giuseppe Bavari rappresenta un valido presidio-avvisatore atto a migliorare la prevenzione di protezione civile e la salvaguardia della vita umana, con particolare riferimento agli edifici scolastici ed in quei luoghi di riunione, accoglienza ed asilo destinati ai diversamente abili, alla terza età ed altri soggetti in condizioni di disagio. La peculiarità del sensore perfettamente ancorato ad una componente strutturale dell’edificio (pilastro, trave, muro portante), di rilevare esclusivamente l’accelerazione sismica e segnalarla otticamente ed acusticamente, può consentire alle persone astanti di raggiungere con immediatezza la posizione più sicura. Da ricordare che nel 2004 il sensore è stato portato all’attenzione del Comitato Regionale della Protezione Civile della Presidenza della Regione Siciliana. Lo stesso Comitato ha chiamato a collaborare la Facoltà d’Ingegneria dell’Università degli Studi di Palermo (Dipartimento d’Ingegneria strutturale e geotecnica), che ha condotto un rigoroso approfondimento teorico-scientifico sull’apparecchio. Successivamente, il Sensore G.Bavari è stato sottoposto a prove su piastra vibrante presso il CESI-ISMES (prove di caratterizzazione con eccitazione dinamica biassiale di tipo sismico). Preso atto dei risultati, il Comitato Regionale ha richiamato l’attenzione del Dipartimento della Protezione Civile della Presidenza del Consiglio dei Ministri e si è composto un Gruppo di lavoro che ha fatto sottoporre l’apparecchio ad altre prove sperimentali presso EUCENTRE (European Centre for Training and Research in Earthquake). I risultati delle prove hanno ulteriormente confermato che il Sensore sismico “serve ad indicare il superamento di una ben definita soglia cui compete un’assegnata magnitudo”.

Commenti recenti

  • angiolina calabretta su Estate a Cirò Marina, il PD chiede interventi urgenti su decoro urbano e servizi
  • Maria su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti
  • Pino su La Commissione Toponomastica propone di intitolare a Pasquale Senatore il futuro anfiteatro dietro il Teatro comunale
  • Francesco su Stasera a Torre Melissa la cerimonia ufficiale della Bandiera Blu 2025 tra corteo, musica e omaggio a Rino Gaetano
  • Antonio su Cirò, il Pd prende le distanze dal sindaco Sculco: “Azzerata la giunta, ma nessun vero cambiamento”

Articoli recenti

  • Crotone dice “No al Pizzo, No alla Mafia”: Incontro con la stampa in  Questura il 17 Luglio
  • Altro podio per Francesco Pio Renda, Medaglia di bronzo al Campionato Estivo 2025  Fitav di 3 cat.
  • Andrea Esposito dell’AKC Crotone ha superato gli esami e ottenuto la qualifica Nazionale di Allenatore di Lotta
  • Crotone, convocato il Consiglio Comunale per il 21 luglio 2025. Quattordici punti all’O.d.G.
  • Caccuri: allaccio abusivo alla rete idrica, denunciato un uomo per furto aggravato

ultimi Articoli

  • Crotone dice “No al Pizzo, No alla Mafia”: Incontro con la stampa in  Questura il 17 Luglio
  • Altro podio per Francesco Pio Renda, Medaglia di bronzo al Campionato Estivo 2025  Fitav di 3 cat.
  • Andrea Esposito dell’AKC Crotone ha superato gli esami e ottenuto la qualifica Nazionale di Allenatore di Lotta
  • Crotone, convocato il Consiglio Comunale per il 21 luglio 2025. Quattordici punti all’O.d.G.
  • Caccuri: allaccio abusivo alla rete idrica, denunciato un uomo per furto aggravato
  • Crotone, incendio doloso vicino a un’abitazione: i Carabinieri individuano e denunciano il responsabile
  • Simone Iaquinta brilla al Mugello: spettacolo sul bagnato e podio sfiorato in Gara 2
  • Crotone svolta digitale nella raccolta differenziata: arriva Junker, l’app che risponde a tutti i dubbi dei cittadini e li aiuta a gestire bene i rifiuti
  • Sellia Marina – Crotone, la traversata in kayak dell’avvocato Benito Apollo in sostegno della Palestina
  • Parte il progetto MOCAR nell’AMP Capo Rizzuto: il Presidente Ferrari lancia le tecnologie per la tutela della biodiversità marina

ultimi Commenti

  • angiolina calabretta su Estate a Cirò Marina, il PD chiede interventi urgenti su decoro urbano e servizi
  • Maria su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti
  • Pino su La Commissione Toponomastica propone di intitolare a Pasquale Senatore il futuro anfiteatro dietro il Teatro comunale
  • Francesco su Stasera a Torre Melissa la cerimonia ufficiale della Bandiera Blu 2025 tra corteo, musica e omaggio a Rino Gaetano
  • Antonio su Cirò, il Pd prende le distanze dal sindaco Sculco: “Azzerata la giunta, ma nessun vero cambiamento”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Crotone dice “No al Pizzo, No alla Mafia”: Incontro con la stampa in  Questura il 17 Luglio

by La Redazione - ilCirotano.it
16 Luglio 2025
0

La città di Crotone si prepara ad essere un faro per un’importante e delicato progetto di legalità, e di sicurezza...

Andrea Esposito dell’AKC Crotone ha superato gli esami e ottenuto la qualifica Nazionale di Allenatore di Lotta

Andrea Esposito dell’AKC Crotone ha superato gli esami e ottenuto la qualifica Nazionale di Allenatore di Lotta

by La Redazione - ilCirotano.it
16 Luglio 2025
0

Un altro grande obbiettivo raggiunto nelle file del Settore Lotta Olimpica dell’ASD Accademia Karate Crotone dove il Tecnico Andrea Esposito...

Crotone, convocato il Consiglio Comunale per il 21 luglio 2025. Quattordici punti all’O.d.G.

Crotone, convocato il Consiglio Comunale per il 21 luglio 2025. Quattordici punti all’O.d.G.

by La Redazione - ilCirotano.it
16 Luglio 2025
0

Ai sensi dell’art. 30 del vigente Statuto Comunale e dell’articolo 46 del vigente Regolamento sul Funzionamento del Consiglio Comunale del...

Isola Capo Rizzuto, controlli dei Carabinieri in cantiere: denunce e sanzioni per abusi edilizi

Crotone, incendio doloso vicino a un’abitazione: i Carabinieri individuano e denunciano il responsabile

by Comunicato dei Carabinieri - ilCirotano.it
16 Luglio 2025
0

I Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Crotone hanno identificato e denunciato un uomo ritenuto responsabile di aver appiccato...

Crotone svolta digitale nella raccolta differenziata: arriva Junker, l’app che risponde a tutti i dubbi dei cittadini e li aiuta a gestire bene i rifiuti

Crotone svolta digitale nella raccolta differenziata: arriva Junker, l’app che risponde a tutti i dubbi dei cittadini e li aiuta a gestire bene i rifiuti

by La Redazione - ilCirotano.it
15 Luglio 2025
0

Basta perdere tempo a cercare di capire come conferire correttamente un prodotto! Da oggi i cittadini di Crotone hanno un...

Come fare Pubblicità!




  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Tecnologie
  • Altre Notizie
  • Cookie policy
  • CITTA’

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.