• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
martedì 15 Luglio 2025
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home Altre Notizie

Cutro, convegno di ‘Penelope’ sulle persone scomparse

by Oscare Grisolia
3 Dicembre 2014
A A
0
[vc_column_text] [/vc_column_text]
ADVERTISEMENT

Convegno PenelopeSi è tenuto a Cutro sabato scorso, il convegno organizzato dall’Associazione “Penelope Italia”, Associazione nazionale delle famiglie e degli amici delle persone scomparse. Il convegno si svolto presso la sala polivalente Falcone Borsellino sul tema “Persone scomparse. Dai drammi familiari all’analisi del fenomeno”. Ad avviare i lavori dell’importante convegno è stato il Sindaco di Cutro, Salvatore Migale, che ha portato i saluti della città ai relatori e agli intervenuti. Di seguito la dott.ssa. Stefania Paparo, presidente dell’ Associazione Penelope Calabria che ha voluto ringraziare le autorità intervenute al convegno i molti partecipanti della cittadina. Stefania Paparo ha nel contempo evidenziato che questa tipologia associativa mancava nel territorio calabrese, visto anche il delicato compito che si prefigge ed ha anche invitato le Istituzioni ad una fattiva collaborazione per favorire il rapporto con i familiari delle persone scomparse che da oggi, potranno rivolgersi allo studio legale della Vice presidente, sorella, Paola Paparo, per tutti gli adempimenti e il supporto necessario.

La sede, come abbiamo già riferito, si trova nel Comune di Cirò Marina, in Via Roma, presso lo studio legale Paparo. Lo studio fornisce tutela legale e assistenza psicologica ai familiari degli scomparsi al fine di affrontare al meglio le difficoltà e gli ostacoli che insorgono a seguito di questi “drammi” che coinvolgono inevitabilmente tutta la famiglia. E’ intervenuto il Presidente Nazionale dell’associazione Penelope professore avv. Antonio Maria La Scala che ha esposto le varie problematiche che si intrecciano con le persone scomparse, le statistiche relative al fenomeno oggetto del convegno e sulla necessità di una legislazione unitaria e organica per le persone scomparse, oltre ad esporre numeri impressionanti su questo drammatico fenomeno. La Scala ha precisato che è stata presentata una richiesta per far riconoscere i permessi di lavoro retribuiti ai congiunti prossimi dello scomparso nell’ immediatezza del fatto, di considerare come notizia di reato tutti i casi di scomparsa per consentire al magistrato e alle forze dell’ordine di avviare subito le indagini, di costituire presso ogni questura provinciale una sezione di pochi uomini specializzati nella ricerca di persone scomparse, potenziare la banca dati del DNA consentendo, a chiunque voglia, di dare il proprio DNA gratuitamente dato che in Italia attualmente vi sono 1250 corpi non identificati. Gli ulteriori interventi sono stati a cura dell avv. Nicodemo Gentile, nativo di Cirò, Presidente dell’Associazione Penelope toscana, e della dott.ssa Paola Carosi, psicologa e psicoterapeuta, che ha spiegato come questa figura professionale si inserisce in questo tragico fenomeno, per aiutare le famiglie nel momento in cui accade la scomparsa Infine hanno portato la loro testimonianza alcuni parenti di persone scomparse. Si e evidenziato, che e un fenomeno in espansione che purtroppo può interessare chiunque, cosa che si evince dai numerosi fatti di cronaca nazionale.

Commenti recenti

  • Maria su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti
  • Pino su La Commissione Toponomastica propone di intitolare a Pasquale Senatore il futuro anfiteatro dietro il Teatro comunale
  • Francesco su Stasera a Torre Melissa la cerimonia ufficiale della Bandiera Blu 2025 tra corteo, musica e omaggio a Rino Gaetano
  • Antonio su Cirò, il Pd prende le distanze dal sindaco Sculco: “Azzerata la giunta, ma nessun vero cambiamento”
  • Pino su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti

Articoli recenti

  • Roccabernarda: operatori Earth Odv segnalano discariche con rifiuti pericolosi durante attività AIB
  • A Crotone il ricordo di Paolo Borsellino: Libera il 19 luglio commemora le vittime della strage di Via D’Amelio 33 anni dopo
  • Crotone, giovani velisti crescono: la Lega navale porta la vela nelle scuole calabresi
  • Nasce a Cirò Marina “Amaro 106”: un viaggio nei sapori autentici della Calabria che racconta storia, territorio e passione
  • Controlli in mare e a terra: sequestrate due moto d’acqua e sanzioni per oltre 10.000 euro tra Isola Capo Rizzuto e Crotone

ultimi Articoli

  • Roccabernarda: operatori Earth Odv segnalano discariche con rifiuti pericolosi durante attività AIB
  • A Crotone il ricordo di Paolo Borsellino: Libera il 19 luglio commemora le vittime della strage di Via D’Amelio 33 anni dopo
  • Crotone, giovani velisti crescono: la Lega navale porta la vela nelle scuole calabresi
  • Nasce a Cirò Marina “Amaro 106”: un viaggio nei sapori autentici della Calabria che racconta storia, territorio e passione
  • Controlli in mare e a terra: sequestrate due moto d’acqua e sanzioni per oltre 10.000 euro tra Isola Capo Rizzuto e Crotone
  • Cirò si prepara all’11ª edizione di “Incontri DiVini”: il 12 agosto un omaggio all’amore e alle eccellenze del territorio
  • Strongoli Trekking inaugura l’estate con un’escursione notturna tra memoria, storia e magia del borgo
  • Sport e Salute: un finanziamento di 200.000 per il progetto presentato dal Comune di Crotone
  • Danza che emoziona, natura che ispira: l’étoile a Cirò Marina incanta il pubblico trasformando la scena in pura poesia
  • Cotronei si prepara alla 16ª Sagra della Castagna: al via i preparativi con tante novità in arrivo

ultimi Commenti

  • Maria su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti
  • Pino su La Commissione Toponomastica propone di intitolare a Pasquale Senatore il futuro anfiteatro dietro il Teatro comunale
  • Francesco su Stasera a Torre Melissa la cerimonia ufficiale della Bandiera Blu 2025 tra corteo, musica e omaggio a Rino Gaetano
  • Antonio su Cirò, il Pd prende le distanze dal sindaco Sculco: “Azzerata la giunta, ma nessun vero cambiamento”
  • Pino su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Nasce a Cirò Marina “Amaro 106”: un viaggio nei sapori autentici della Calabria che racconta storia, territorio e passione

Nasce a Cirò Marina “Amaro 106”: un viaggio nei sapori autentici della Calabria che racconta storia, territorio e passione

by La Redazione - ilCirotano.it
14 Luglio 2025
0

Nel cuore di Cirò Marina, dove la tradizione si intreccia con la storia e i profumi della Calabria avvolgono ogni...

Strongoli Trekking inaugura l’estate con un’escursione notturna tra memoria, storia e magia del borgo

by La Redazione - ilCirotano.it
14 Luglio 2025
0

Il gruppo Strongoli Trekking ha inaugurato una nuova stagione estiva nel suggestivo borgo di Strongoli con un’escursione notturna, accogliendo con...

Danza che emoziona, natura che ispira: l’étoile a Cirò Marina incanta il pubblico trasformando la scena in pura poesia

Danza che emoziona, natura che ispira: l’étoile a Cirò Marina incanta il pubblico trasformando la scena in pura poesia

by La Redazione - ilCirotano.it
14 Luglio 2025
0

ASD Etoile Academy Chiara Liotti incanta con “L’Armonia della Natura” Un’esplosione di emozioni, colori e talento ha travolto il pubblico...

Crotone, la ferita del Sud: rifiuti, bonifiche mancate e il prezzo dell’indifferenza

by La Redazione - ilCirotano.it
14 Luglio 2025
0

Nell’Italia del sud che respira veleno: il SIN di Crotone tra reticenze, resistenze, rifiuti pericolosi e una rinascita mai nata...

Legambiente Nicà denuncia discarica abusiva lungo la SS106: rifiuti pericolosi e richiesta di intervento immediato

Legambiente Nicà denuncia discarica abusiva lungo la SS106: rifiuti pericolosi e richiesta di intervento immediato

by La Redazione - ilCirotano.it
13 Luglio 2025
0

 Il Circolo Legambiente Nicà APS di Scala Coeli ha formalmente segnalato alle autorità competenti la presenza di una discarica abusiva...

Come fare Pubblicità!




  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Tecnologie
  • Altre Notizie
  • Cookie policy
  • CITTA’

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.