• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
venerdì 18 Luglio 2025
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home NOTIZIE NEL CROTONESE Cirò Marina

Ciro’ Marina, spettacolo teatrale ‘E…gli alberi raccontano’ alla Don Bosco

by La Redazione - ilCirotano.it
12 Dicembre 2014
A A
0

Spettacolo 'E...gli alberi raccontano' Don Bosco (14)L’Istituto Comprensivo n.1 ha presentato, sabato 29 novembre all’auditorium della scuola Don Bosco, lo spettacolo Teatrale “E…gli alberi raccontano”. Da un progetto PON azioni  “Le Voci del Bosco” e “Andar per sentieri” è stato creato un progetto teatrale meritevole di nota che ha dato vita ad una rappresentazione coinvolgente ed entusiasmante. La Professoressa tutor Teresa Pellizzi insieme all’esperto di teatro D.ssa Virginia Marasco hanno scritto e diretto una favola magica sulle antiche leggende, miti e storie degli alberi, fauna e flora della macchia mediterranea, in un intreccio tra mitologie greca, miti germanici e storia dei nostri luoghi, Calabria e dintorni, si sono soffermate a raccontar di voci che da sempre animano (tra verità e narrazioni tradizionali) i nostri boschi. Riscoprendo in questo modo una Grande Madre Terra (interpretata da Vulcano Stefania) che risana e da vita ma che toglie e distrugge quando viene maltrattata dalla mano dell’uomo (i contadini Vincenzo Arcuri, Manuel Alfì e Lettieri Nicodemo). Un inno alla vita che impegna tutti in un unico obiettivo, salvaguardare l’ambiente vegetale, depauperato dalla mano dell’uomo, che con ogni mezzo cerca la sua distruzione. Attraverso un viaggio fantastico tra i nostri alberi si denuda il vero volto della natura che con la sua saggezza ci fa percorrere i miti greci con Dafne e Apollo (Marino Gaia e De Padova Antonio), le ninfe del bosco (Tridico Sara, De Simone Gloria, Filippelli Maria Pia, Principe Sara, Porti Giovanna, Rotariu Livia), Flora e Eolo (Umbica Giovanna, Andrea Parisi) le Quercie della saggezza (Umbica Maria Francesca, Cipriotti Elena), i Pioppi ( Ruggero Tiziana, Sfichi Emilia, Aquino Martina), l’Edera che tutto avvolge e tutto soffoca (Scigliano Arianna), il Nocciolo (Murano Nicoletta), il Sambuco, il Salice, Betulla (Marino Alessia, Colucci Federica, Basta Martina) le Canne Palustre e il flauto di Pan (Santopietro Asia, Parrilla Margherita) il Pino Nero (Gentile Alessia), la Ginestra vanitosa (Elena Ricca), Gesù e la leggenda del Tiglio (Petcov Andrei), l’Olmo e la Vite, la nostra vite rigogliosa e fruttuosa (Ismaili Andrea e De Fazio Francesca).

 

[vc_column_text] [/vc_column_text]
ADVERTISEMENT

Spettacolo 'E...gli alberi raccontano' Don Bosco (18)Una cura maniacale nei dettagli che la Prof.ssa Teresa Pellizzi ha voluto fortemente, e quanto pare è riuscita nel suo intento visto il successo di pubblico e di applausi che lo spettacolo si è accaparrato. Lei che ha selezionato personalmente le musiche spaziando fra le più belle colonne sonore tra cui Baaria, ci ha deliziato. I ragazzi sono stati curati, ci dice la D.ssa Virginia Marasco anche al di fuori delle ore progettuali, portando i piccoli interpreti della scuola media a provare e a far dono delle tecniche attoriche che con abilità e maestria l’esperto di teatro ha saputo inculcare in così poco tempo. Ci si muove con calma in questo bosco fatato traghettato anche da dolci coreografie messe a punto dalla disponibile quanto brava Maestra Elena Brillante, le sue ancelle che hanno ballato a ritmo di danza classica sono state Bastone Roberta, Bellini Carmen, Calabretta Ilenia, Cilidonio Maria Adelina, Morise Anna Chiara, Oliverio Maria Teresa, Pugliese Ileniam Santagada Emanuela, Scalise Benedetta. Da una ricerca scientifica curata dalla Prof.ssa Elsilia Capalbo, che con accuratezza e impegno insieme all’esperto Dott. Francesco Lamanna hanno delineato i caratteri della nostra macchia mediterranea. Un bel lavoro che ha dato modo a noi di scoprire le nostre piante e i nostri boschi. In collaborazione con le prof.sse Tommasina Baldassare, Anna Lucà, Filomena Sproviero, Carmelina Fazio, e D.ssa Caterina Capalbo, e di tutte le mamme che con amore e tanta dedizione non solo per le loro figlie, ma per la buona riuscita di tutto il progetto hanno dato vita a costumi e oggetti di scena degne di una rappresentazione teatrale importante. Il Dirgente Scolastico Prof. Barberio nel complimentarsi con la scuola tutta ha detto che non aveva mai assistito a spettacolo più bello e che lui poteva stare per altre 2 ore a seguire la storia. Lui che non rinnega il suo passato e anche presento da uomo della terra ha apprezzato molto questo forte richiamo alla natura. Il messaggio è arrivato forte e chiaro, abbiamo il dovere di tutelare i nostri boschi perché loro sono la nostra storia.

 

Commenti recenti

  • angiolina calabretta su Estate a Cirò Marina, il PD chiede interventi urgenti su decoro urbano e servizi
  • Maria su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti
  • Pino su La Commissione Toponomastica propone di intitolare a Pasquale Senatore il futuro anfiteatro dietro il Teatro comunale
  • Francesco su Stasera a Torre Melissa la cerimonia ufficiale della Bandiera Blu 2025 tra corteo, musica e omaggio a Rino Gaetano
  • Antonio su Cirò, il Pd prende le distanze dal sindaco Sculco: “Azzerata la giunta, ma nessun vero cambiamento”

Articoli recenti

  • Cirò Marina, posata la prima pietra del nuovo commissariato: presenti Wanda Ferro, il sindaco Ferrari e il questore Panvino
  • Ecco le sere d’estate a Melissa: un cartellone di eventi di qualità. Mauro: più servizi per una destinazione ecosostenibile.
  • Movida estiva sotto controllo: raffica di sanzioni e rimozioni della Polizia Locale a Crotone
  • Sin Crotone, tra bonifiche e verità: quando servono fatti e non più opinioni
  • “L’amore fa volare”: il nuovo videoclip del cantante italo-francese Alex Rossi

ultimi Articoli

  • Cirò Marina, posata la prima pietra del nuovo commissariato: presenti Wanda Ferro, il sindaco Ferrari e il questore Panvino
  • Ecco le sere d’estate a Melissa: un cartellone di eventi di qualità. Mauro: più servizi per una destinazione ecosostenibile.
  • Movida estiva sotto controllo: raffica di sanzioni e rimozioni della Polizia Locale a Crotone
  • Sin Crotone, tra bonifiche e verità: quando servono fatti e non più opinioni
  • “L’amore fa volare”: il nuovo videoclip del cantante italo-francese Alex Rossi
  • Premio Sila 90: ecco gli otto vincitori dell’edizione nr.34 del 2025
  • Cirò Marina, nasce l’Amaro Oraculum dalle erbe degli dèi
  • Il risveglio del mito: nasce Oraculum, un amaro che unisce memoria, storia e identità del territorio di Cirò Marina, l’antica Krimisa
  • Violenza sessuale sulla moglie durante una vacanza: fermato turista tedesco a Torre Melissa
  • Censis, l’Unical cresce ancora ed è sempre più il miglior ateneo d’Italia

ultimi Commenti

  • angiolina calabretta su Estate a Cirò Marina, il PD chiede interventi urgenti su decoro urbano e servizi
  • Maria su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti
  • Pino su La Commissione Toponomastica propone di intitolare a Pasquale Senatore il futuro anfiteatro dietro il Teatro comunale
  • Francesco su Stasera a Torre Melissa la cerimonia ufficiale della Bandiera Blu 2025 tra corteo, musica e omaggio a Rino Gaetano
  • Antonio su Cirò, il Pd prende le distanze dal sindaco Sculco: “Azzerata la giunta, ma nessun vero cambiamento”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Cirò Marina, posata la prima pietra del nuovo commissariato: presenti Wanda Ferro, il sindaco Ferrari e il questore Panvino

Cirò Marina, posata la prima pietra del nuovo commissariato: presenti Wanda Ferro, il sindaco Ferrari e il questore Panvino

by La Redazione - ilCirotano.it
18 Luglio 2025
0

Cirò Marina, 18 luglio 2025 – È stato compiuto oggi un passo importante verso il potenziamento della sicurezza e della...

Cirò Marina, nasce l’Amaro Oraculum dalle erbe degli dèi

Cirò Marina, nasce l’Amaro Oraculum dalle erbe degli dèi

by La Redazione - ilCirotano.it
18 Luglio 2025
0

ANTICHI ECHI, NUOVI RISVEGLI. Dalle terre sacre della Magna Grecia, dove gli dèi sussurravano antichi segreti, riecheggia il mito di...

Il risveglio del mito: nasce Oraculum, un amaro che unisce memoria, storia e identità del territorio di Cirò Marina, l’antica Krimisa

by La Redazione - ilCirotano.it
18 Luglio 2025
0

ANTICHI ECHI, NUOVI RISVEGLI. Dalle terre sacre della Magna Grecia, dove gli dèi sussurravano antichi segreti, riecheggia il mito di...

Nuova apertura a Cirò Marina: arriva “UMI Sushi”, ristorante all you can eat con sconto del 50% sul take away

Nuova apertura a Cirò Marina: arriva “UMI Sushi”, ristorante all you can eat con sconto del 50% sul take away

by La Redazione - ilCirotano.it
17 Luglio 2025
0

Ha aperto ufficialmente le sue porte il 15 luglio a Cirò Marina il nuovo ristorante giapponese “Umi Sushi Ristorante”, situato...

Operazione della Polizia di Stato tra Crotone, Cirò Marina, Rocca di Neto e Le Castella: un arresto e quasi mille persone controllate

Operazione della Polizia di Stato tra Crotone, Cirò Marina, Rocca di Neto e Le Castella: un arresto e quasi mille persone controllate

by Comunicato della Questura - ilCirotano.it
16 Luglio 2025
0

Nell’ambito di servizi di controllo del territorio il Questore di Crotone Renato Panvino ha disposto un imponente servizio nella città...

Come fare Pubblicità!




  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Tecnologie
  • Altre Notizie
  • Cookie policy
  • CITTA’

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.