Nei giorni scorsi, le terze classi elementari dell’Istituto Comprensivo “K. Wojtyla” di Isola Capo Rizzuto hanno visitato il Dipartimento Provinciale di Crotone dell’Agenzia regionale per la protezione dell’ambiente della Calabria (Arpacal). Ad accoglierli il Dirigente del Servizio tematico Suolo e rifiuti, dr. Rosario Aloisio, il quale ha sottolineato l’importanza della salvaguardia delle risorse naturali che costituisce, oggi più che mai, un’indispensabile esigenza per garantire il benessere delle generazioni future ma che, al contempo, devono essere sfruttate ed utilizzate al meglio per garantire a tutti di poterne beneficiare.
“L’uomo è l’unico essere vivente dotato di intelligenza e libero arbitrio nel nostro pianeta – ha spiegato Aloisio – e perciò, su di lui grava una forte responsabilità verso tutto quello che c’è intorno a noi”. Il dr. Aloisio ha ribadito che la normativa ambientale prevede che lo smaltimento in discarica abbia un ruolo residuale nel sistema di gestione dei rifiuti. I 75 alunni sono stati suddivisi in tre gruppi da venticinque, ognuno dei quali, a rotazione, ha visitato i due laboratori chimico e biotossicologico e il mezzo mobile di rilevamento della qualità dell’aria. In particolare, il dott. Aloisio, in qualità di dirigente chimico, ha illustrato la procedura per l’analisi delle acque destinate al consumo umano. La D.ssa Oliverio Serafina, referente del Servizio tematico Aria ha condotto, infine, i bambini sul mezzo mobile di rilevamento qualità dell’aria, posizionato nel piazzale antistante il Dipartimento, mostrando loro gli analizzatori per il monitoraggio della qualità dell’aria.