• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
martedì 15 Luglio 2025
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home Avvenimenti

‘Miracolo a mezzanotte’ a Ciro’, giovani attori a teatro

by LaRedazione
27 Gennaio 2016
A A
0
[vc_column_text] [/vc_column_text]
ADVERTISEMENT
Francesca Russo e i bambini
Francesca Russo e i bambini

Grande successo per La Piccola Compagnia dell’’Accademia Progetto Teatro coordinata dalla regista e autrice teatrale Virginia Marasco nell’ambito della Rassegna Teatrale di Cirò. Alla Sala Filottete è andato in scena un testo scritto dalla stessa che racconta un miracolo –“ Miracolo a mezzanotte “- Un teatro abbandonato, 20 ragazzi e bambini lasciati soli, abbandonati anche loro alla mercé di una strega cattiva, uno sfruttatrice. Piccoli cuori di chi non ha una famiglia, i sogni pieni e grandi di tutti i bambini che non vedono un futuro. Un grido alla libertà di chi è sfruttato. Una storia commovente.. i piccoli attori dell’Accademia Progetto Teatro si cimentano in una storia che purtroppo è molto attuale ma alla fine il loro riscatto arriva -è una donna, una figura angelica, travestita da mendicante li porta per mano verso la loro rinascita, e a mezzanotte volano verso la loro felicità. Un teatro di impegno Sociale e Civile, un’azione socioculturale che si sviluppa con strumenti e linguaggi dell’area performativa, il teatro come luogo privilegiato per promuovere dei cambiamenti nelle relazioni di comunità. In questo caso parliamo di sfruttamento dei minori, un tema intenso e segnato da mille problematiche. Ci regalano tante emozioni i piccoli attori per una riflessione sul tema. L’interpretazione della modella, presentatrice e neoattrice Francesca Russo nei panni della strega e della redentrice, ha saputo perfettamente entrare nelle vesti dettate dalla regia. Scalza a piedi nudi, entra in scena sporca e malconcia, lasciando il pubblico entusiasta della sua partecipazione. Da dietro le quinte ha fatto rimbombare la sua voce, che da dolce e amabile, diventa tenebrosa e impostata come il copione richiede. E’ un teatro per le nuove generazioni che mette al centro temi civili forti, in grado di aiutare a comprendere meglio il presente, per poterlo governare e giudicare criticamente. Insomma un teatro che si propone non come esibizione ma, piuttosto, come processo espressivo che cerca di dare senso al mondo.

Giovani attoriLa Sala Filottete a Cirò era piena, uno spettacolo per i bambini e per le famiglie, che ha dato modo di riflettere e di incoraggiare anche le nuove generazioni ad intraprendere il cammino verso quest’arte nobile e coinvolgente che il teatro sa dare. Un grande riconoscimento per la Rassegna Teatrale organizzata dalla Proloco di Cirò, della sua Presidente Rosaria Frustillo, dal Comune di Cirò nella persona del Sindaco Mario Caruso che ha ribadito come la scelta di far esibire dei giovani apre le porte al teatro alle famiglie e ai giovani, e della Compagnia Apollo Aleo e la sua Presidente Simona Caparra che ha presentato lo spettacolo. Un pubblico attento e commosso, un interpretazione dei ragazzi vera, intima che nonostante la loro giovane età dai 6 ai 15 anni portano in scena la concentrazione giusta, i tempi teatrali corretti e la loro infinita dolcezza e spontaneità quando serve : L’Accademia Progetto Teatro laboratori teatrali per bambini e ragazzi a Cirò Marina vede coinvolti Gianpaolo Chiarello, Enza Farao, Daniele Frustillo, Gianmarco Ferrari, Francesca Aprigliano, Raffaella Bruno, Ludovica Tosto, Federica Domanico, Antonio Domanico, Michaela Vulcano, Serena Malena, Giulia Zucco, Andrea Parisi, Margherita Parrilla , Dimitria Parrilla, Giuseppe Restuccia, Rosita Tangari , Martina De Franco, Vincenzo Arcuri. Un percorso importante, dice Virginia Marasco che inizia dal lavoro su se stessi, partendo dall’io e passando al gruppo, molti di questi ragazzi sono arrivati l’anno scorso e da allora hanno fatto un percorso importante, da timidi e impacciati giovani ieri, a sicuri, vivi e sempre desiderosi di nuove conoscenze oggi. Il Teatro è vita, se questo percorso viene fatto con qualità, può essere di grande utilità formativa, perché è un linguaggio interdisciplinare in grado di contenere dentro di sé la scrittura, il gesto, il movimento, il suono, l’immagine e il segno, elementi che concorrono a dare un senso e un significato alla vita di un individuo e di una comunità. Il messaggio dei piccoli attori è arrivato forte e chiaro, una piccola compagnia agli esordi fa capire come il pubblico abbia bisogno di emozionarsi e rendersi partecipe di un progetto comune e condiviso. Scenografia di impatto e piena di vita, le magliette disegnate dai ragazzi stese ad un filo, con ognuna una parola che richiama alla vita, alla speranza e alla voglia di lasciarsi alle spalle brutti ricordi e vivere come dei bambini normali, con i sogni piccoli ma grandi di ogni bambino, giocare e amare.E’ la prima uscita della Piccola Compagnia come affiliata FITA –Federazione Italiana Teatro Amatori – della quale Virginia Marasco rappresenta la Provincia di Crotone, in sala il Presidente della Fita Cosenza Antonio Maria D’Amico, pronti a partire con la Festa di Teatro Amatoriale Nazionale che si terrà nella nostra bella Calabria a Corigliano Calabro.

Commenti recenti

  • Maria su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti
  • Pino su La Commissione Toponomastica propone di intitolare a Pasquale Senatore il futuro anfiteatro dietro il Teatro comunale
  • Francesco su Stasera a Torre Melissa la cerimonia ufficiale della Bandiera Blu 2025 tra corteo, musica e omaggio a Rino Gaetano
  • Antonio su Cirò, il Pd prende le distanze dal sindaco Sculco: “Azzerata la giunta, ma nessun vero cambiamento”
  • Pino su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti

Articoli recenti

  • Roccabernarda: operatori Earth Odv segnalano discariche con rifiuti pericolosi durante attività AIB
  • A Crotone il ricordo di Paolo Borsellino: Libera il 19 luglio commemora le vittime della strage di Via D’Amelio 33 anni dopo
  • Crotone, giovani velisti crescono: la Lega navale porta la vela nelle scuole calabresi
  • Nasce a Cirò Marina “Amaro 106”: un viaggio nei sapori autentici della Calabria che racconta storia, territorio e passione
  • Controlli in mare e a terra: sequestrate due moto d’acqua e sanzioni per oltre 10.000 euro tra Isola Capo Rizzuto e Crotone

ultimi Articoli

  • Roccabernarda: operatori Earth Odv segnalano discariche con rifiuti pericolosi durante attività AIB
  • A Crotone il ricordo di Paolo Borsellino: Libera il 19 luglio commemora le vittime della strage di Via D’Amelio 33 anni dopo
  • Crotone, giovani velisti crescono: la Lega navale porta la vela nelle scuole calabresi
  • Nasce a Cirò Marina “Amaro 106”: un viaggio nei sapori autentici della Calabria che racconta storia, territorio e passione
  • Controlli in mare e a terra: sequestrate due moto d’acqua e sanzioni per oltre 10.000 euro tra Isola Capo Rizzuto e Crotone
  • Cirò si prepara all’11ª edizione di “Incontri DiVini”: il 12 agosto un omaggio all’amore e alle eccellenze del territorio
  • Strongoli Trekking inaugura l’estate con un’escursione notturna tra memoria, storia e magia del borgo
  • Sport e Salute: un finanziamento di 200.000 per il progetto presentato dal Comune di Crotone
  • Danza che emoziona, natura che ispira: l’étoile a Cirò Marina incanta il pubblico trasformando la scena in pura poesia
  • Cotronei si prepara alla 16ª Sagra della Castagna: al via i preparativi con tante novità in arrivo

ultimi Commenti

  • Maria su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti
  • Pino su La Commissione Toponomastica propone di intitolare a Pasquale Senatore il futuro anfiteatro dietro il Teatro comunale
  • Francesco su Stasera a Torre Melissa la cerimonia ufficiale della Bandiera Blu 2025 tra corteo, musica e omaggio a Rino Gaetano
  • Antonio su Cirò, il Pd prende le distanze dal sindaco Sculco: “Azzerata la giunta, ma nessun vero cambiamento”
  • Pino su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

A Crotone il ricordo di Paolo Borsellino: Libera il 19 luglio commemora le vittime della strage di Via D’Amelio 33 anni dopo

A Crotone il ricordo di Paolo Borsellino: Libera il 19 luglio commemora le vittime della strage di Via D’Amelio 33 anni dopo

by La Redazione - ilCirotano.it
15 Luglio 2025
0

A trentatré anni dalla strage di via D’Amelio, in cui persero la vita il giudice Paolo Borsellino e cinque agenti...

Nasce a Cirò Marina “Amaro 106”: un viaggio nei sapori autentici della Calabria che racconta storia, territorio e passione

Nasce a Cirò Marina “Amaro 106”: un viaggio nei sapori autentici della Calabria che racconta storia, territorio e passione

by La Redazione - ilCirotano.it
14 Luglio 2025
0

Nel cuore di Cirò Marina, dove la tradizione si intreccia con la storia e i profumi della Calabria avvolgono ogni...

Cirò si prepara all’11ª edizione di “Incontri DiVini”: il 12 agosto un omaggio all’amore e alle eccellenze del territorio

by LaRedazione
14 Luglio 2025
0

Cirò - Già in moto la macchina organizzativa per la undicesima edizione 2025  di “Incontri DiVini” nel borgo antico, organizzato...

Danza che emoziona, natura che ispira: l’étoile a Cirò Marina incanta il pubblico trasformando la scena in pura poesia

Danza che emoziona, natura che ispira: l’étoile a Cirò Marina incanta il pubblico trasformando la scena in pura poesia

by La Redazione - ilCirotano.it
14 Luglio 2025
0

ASD Etoile Academy Chiara Liotti incanta con “L’Armonia della Natura” Un’esplosione di emozioni, colori e talento ha travolto il pubblico...

Cotronei si prepara alla 16ª Sagra della Castagna: al via i preparativi con tante novità in arrivo

Cotronei si prepara alla 16ª Sagra della Castagna: al via i preparativi con tante novità in arrivo

by La Redazione - ilCirotano.it
14 Luglio 2025
0

Il coordinamento dell’Associazione Culturale “Circolo Noi con Voi” avvia ufficialmente i preparativi per la 16^ edizione della “Sagra della Castagna”...

Come fare Pubblicità!




  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Tecnologie
  • Altre Notizie
  • Cookie policy
  • CITTA’

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.