In data 23 Setembre 2017 presso gli uffici dell’ Associazione Al Servizio del Cittadino – Crotonesi a Roma Onlus di Strongoli (KR) , a seguito convocazione assembleare è stata approvata dal consiglio in carica, la Carta dei Diritti e dei Valori del Volontario.
La sintesi dei principi e dei valori su cui si fonda l’associazione Al Servizio del Cittadino Crotonesi a Roma Onlus nel perseguire questo nucleo di valori, la Carta individua le responsabilità e ispira i comportamenti e il modo di relazionarsi interno ed esterno dei volontari, di quelli già attivi, di quelli in divenire e di coloro che si avvicinano all’associazione.
Oltre 100 milioni di persone in Europa sono volontari e 4 cittadini europei su 5 vedono il volontariato come parte attiva della vita democratica in Europa. Alla maggior parte dei paesi europei tuttavia, manca un quadro giuridico per “un volontariato sicuro e sostenibile”.
Oggi un punto di arrivo, per una nuova partenza, il volontariato è reso possibile grazie a quel ricco passato e a quelle radici religiose, ideologiche, culturali da cui proviene e da cui attinge forza e provocazioni per ri-progettare il futuro. Ma ri-progettare presuppone ri-pensare: la spinta ideale, i modi attraverso i quali essa si è venuta realizzando, il rapporto con una comunità locale, nazionale, mondiale in continua trasformazione, le condizioni per una sempre più significativa presenza negli scenari futuri.
Occorre che ogni volontario e ogni organizzazione abbiano chiari gli elementi fondanti del proprio “essere”, adottare criteri di un “agire” che sia coerente testimonianza di dimensione ideale, per svolgere la duplice missione: “di promotore della cultura e della prassi della solidarietà e di agente del mutamento sociale” e che si specifica principalmente in due ruoli: la dimensione attiva, attraverso la gratuita presenza nel quotidiano; la dimensione politica, quale soggetto sociale che partecipa alla rimozione degli ostacoli che generano svantaggio, esclusione,
degrado e perdita di coesione sociale.
La Carta dei Diritti e dei Valori dell’A.S.D.C. Onlus intende fotografare, nei suoi aspetti essenziali, questo momento del volontariato ed è il risultato di un esercizio di autentica scrittura collettiva., è stata portata a conoscenza del mondo del volontariato ed è stata corretta, integrata, discussa e, alla fine, migliorata grazie all’apporto di numerosissime organizzazioni, di singoli volontari, di studiosi. Un metodo di lavoro che ha fatto emergere il connotato chiave dell’essere e del fare volontariato: camminare insieme su un piano di impegno civico e di cittadinanza solidale.
Integra lo statuto.
La Carta dei Diritti e dei Valori
vuole essere una testimonianza durevole che evidenzia i tratti distintivi dell’identità della associazione Al Servizio del Cittadino Onlus in reti Nazionali ed Europee,con dinamiche consolidate e in costante aggiornamento.
La sintesi dei principi e dei valori su cui si fonda l’associazione Al Servizio del Cittadino Crotonesi a Roma Onlus nel perseguire questo nucleo di valori, la Carta individua le responsabilità e ispira i comportamenti e il modo di relazionarsi interno ed esterno dei volontari, di quelli già attivi, di quelli in divenire e di coloro che si avvicinano all’associazione.
La Calabria è la prima regione ad avviare investimenti con le risorse del Pnrr destinate all’ammodernamento dei frantoi
La conferma arriva da Arcea, che nei giorni scorsi ha avviato le procedure di liquidazione dei primi tre milioni di...