Gli atleti della società podistica “Cirotana”, diretta da Luigi Capitò, grazie al sostegno dello sponsor ufficiale della squadra, la Farmacia Malena del dottor Francesco Malena di Cirò Marina, hanno partecipato a Caserta, nella città di San Sebastiano, alla quarta edizione della Reggia Half Marathon, una mezza maratona internazionale sulla distanza dei 21 km e 97 metri. Ritrovo e partenza degli atleti è avvenuto sul viale esterno della spettacolare Reggia Reale del XVIII secolo, e poi via verso i sobborghi tipici del territorio circostante, dove i quasi 3000 runners presenti, hanno potuto godere dell’affascinate percorso e del calore dei suoi cittadini, che li hanno incitatati fino al traguardo. Il suggestivo circuito, ha regalato ai suoi partecipanti un emozione indescrivibile, quando intorno al 15esimo km, il corteo degli atleti si è snodato proprio all’interno della meravigliosa Reggia Reale, il corteo dei runners si è diretto verso l’uscita principale dove ha trovato ad accoglierli un caloroso bagno di folla di circa 5000 spettatori. Il team cirotano, che durante tutto il 2017 ha ottenuto svariate vittorie e ottimi piazzamenti, sia a livello regionale che nazionale, non si è certo fatto mancare l’occasione per mettersi in discussione. Infatti presenti ai nastri di partenza, in un tripudio di oltre 3000 atleti provenienti da tutta Italia, erano presenti le divise azzurre dell’ ASD Cirò Marina che Corre, capitanati dal presidente Luigi Capitò, c’erano il Vice Salvatore Vitale, Francesco Sprovieri, Sebastiano Messina, Giovanni Filareti, che hanno accompagnato per la loro prima esperienza sulla distanza dei 21 km, gli atleti Roberto Candelise, Cataldo Russo, Andrea Cardone e Vincenzo Doritti. Ad aggiudicarsi questa quarta edizione della Reggia Reggia Half Marathon,è stato il 23enne Andrew Kwemoi con il crono di 1h04’02” ha preceduto il connazionale Jideo Kiplagat (1h04’57”) ed il marocchino Ikam Boufar (1h06’38”). Mario Distefano, settimo in 1h12’52”, è risultato essere il primo italiano. Tra le donne invece primeggia la magrebina Hanane Janat che ha tagliato per prima il traguardo con il tempo di 1h23’29”, più staccate Loredana Brusciano (1h25’55”) e Carmela Febbraio (129’46”). Per quanto riguarda gli azzurri cirotani: va subito detto della bellissima prestazione di Vincenzo Doritti, che come anticipato, alla sua prima esperienza sulla distanza dei 21 km, è riuscito a concludere una gara decisamente impegnativa tagliando il traguardo con un tempo di tutto rispetto di 1’35”, seguito di poco dal compagno di squadra Andrea Cardone anche lui alla prima mezza maratona, piazzatosi in ottima posizione con il tempo di 1’37”, brillante prestazione anche per Roberto Candelise 1’43”, Cataldo Russo 1’52”, Giovanni Filareti 1’43”, Messina Sebastiano1’52”, Francesco Sprovieri 1’50” , Vitale Salvatore 1’42” e Luigi Capito’ che fa registrare il suo personale sui 21 km con il tempo di 1’41”. “Attorno ai nuovi arrivati in casa azzurra – afferma il presidente Capitò – c’è una squadra che cresce sempre di più gara dopo gara”, sinonimo che il gruppo ha voglia di emergere, è compatto, fa pensare come in quasi cinque anni di presenza sul territorio, si sia riuscito oltre che a creare un reparto femminile di atlete di livello di tutto rispetto, anche a portare il numero di iscritti alla società a ben 42 praticanti, e con l’impegno di ognuno di loro, gli ulteriori successi non tarderanno ad arrivare.
Cirò Marina, la notte di San Giuseppe accende il cuore della comunità tra fede, tradizione e condivisione
La notte in cui Cirò Marina ha rivissuto San Giuseppe e le sue tradizioni Cirò Marina – La sera del...