• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
martedì 17 Giugno 2025
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home Altre Notizie

Oliverio è intervenuto al convegno della Camera di Commercio di Crotone

by La Redazione - ilCirotano.it
1 Luglio 2018
A A
0
[vc_column_text] [/vc_column_text]
ADVERTISEMENT

“Una giustizia lenta e farraginosa è sicuramente un fattore frenante per l’economia di un Paese e di una regione come la nostra”. Lo ha detto il presidente della Giunta regionale, Mario Oliverio, che è intervenuto al convegno promosso dalla Camera di Commercio di Crotone sul tema: “Impatto delle nuove tecnologie sulla giustizia e gli effetti sull’economia locale”, concluso dal Vicepresidente del Consiglio Superiore della Magistratura, Giovanni Legnini.
“Il funzionamento della giustizia -ha aggiunto- è un fattore fondamentale per un Paese che voglia crescere in un’era, che è quella della globalizzazione, in cui gli investitori chiedono innanzitutto massima efficienza e velocità nella formazione delle decisioni. Certamente una cosa è agire nel Veneto, altra cosa è farlo in Calabria o in Sicilia, ma rispetto al contesto in cui si agisce è necessaria anche una forte volontà tesa a modificare le cose che non vanno e che impediscono un’amministrazione della giustizia rapida ed efficiente. Alcune cose, per fortuna, in questi anni sono cambiate e hanno contribuito, in parte, a recuperare ritardi enormi. Ora, però, è necessario fare un ulteriore passo in avanti. Bisogna recuperare una funzione dei corpi intermedi che consenta di spostare la soluzione dei problemi dal contenzioso giudiziario alla conciliazione. Nel gap che condiziona una serie di contenziosi civili in Calabria ci sono una serie di fattori che non sono comuni ad altre aree del Paese. Penso, ad esempio, ai contenziosi che riguardano le assicurazioni o altre questioni similari. Su questi fattori, a mio parere, bisogna agire rapidamente e con determinazione perseguendo la strada della mediazione e della conciliazione, che è l’unica che può accelerare e risolvere in tempi più accettabili le questioni da affrontare”.
“La seconda questione -ha proseguito Oliverio- riguarda, a mio parere, il problema della organizzazione del sistema. Credo che informatizzazione e digitalizzazione non rappresentino la soluzione di tutti i problemi, ma certamente possono contribuire a snellire e a rendere più efficiente il sistema, a condizione che non si cammini su strade e binari sfalsati. Non si può investire, per esempio, sulla banda ultra-larga se poi mancano i profili professionali necessari per l’uso di questa grande conquista tecnologica. E’ necessario accompagnare i processi di cambiamento sia nella pubblica amministrazione, sia per quanto riguarda il sistema delle imprese. Non a caso, come Regione Calabria, proprio in questi giorni abbiamo pubblicato un bando di Alta formazione per formare duemila giovani in competenze digitali. Costruire un percorso che sia collocato dentro una visione di sistema è di fondamentale importanza, soprattutto in un Paese come il nostro in cui la burocrazia ha un peso assai rilevante C’è un problema, quindi, molto ma molto serio che va affrontato in termini di snellimenti procedurali e normativi ma anche sulla base di nuovi modelli organizzativi, investendo adeguatamente in volontà e risorse”.
“A chi si chiede se le nuove tecnologie rappresentano la fine del lavoro o del diritto del lavoro -ha rimarcato il presidente della Giunta regionale- credo di poter dire che esse dovrebbero determinare una diversa qualità del lavoro e, quindi, della vita. Purtroppo dobbiamo prendere atto che così non è, perché la dimensione globale del diritto del lavoro e dell’economia ha già determinato una accentuata concentrazione della ricchezza e, quindi, del prodotto del lavoro rispetto ad un’area sempre più larga di sofferenza sociale e povertà. Il tema è troppo importante e delicato e non tocca a me affrontarlo, anche perché presupporrebbe un governo mondiale dell’economia, con regole certe a tutela del lavoro, tenendo in particolare conto che l’innovazione tecnologica è un fattore di decisiva importanza, che ha modificato radicalmente le relazioni economiche e sociali e anche i rapporti di lavoro e presupporrebbe, ancor più, una risposta che oggi non c’è e che, anzi, ci costringe a muoverci a tentoni in una giungla nella quale, come è noto, il potere del più forte prevale spesso a scapito del più debole e, soprattutto, nei confronti del lavoro, che paga costi altissimi”.
“Iniziative come questa -ha concluso Oliverio- sono comunque molto importanti, perché contribuiscono non solo ad accrescere la consapevolezza rispetto a questioni cruciali della nostra vita, ma determinano anche una condizione per poter agire e cambiare le cose che non vanno”.

Commenti recenti

  • Pino su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti
  • Antonio su Raid vandalico nella scuola Wojtyla in costruzione a Cirò Marina, il sindaco Ferrari: “Un atto indegno contro i nostri bambini”
  • Teresa su Orsola Siciliani presenta “Ritorno a Psycrò” al Salone del Libro di Torino: omaggio letterario alla sua Cirò
  • Giacomo Brugnano su Orsola Siciliani presenta “Ritorno a Psycrò” al Salone del Libro di Torino: omaggio letterario alla sua Cirò
  • Angelo su Cirò Marina, inaugurata Via Falcomatà: il sindaco Sergio Ferrari celebra la collaborazione tra Comune e cittadini

Articoli recenti

  • “Le Vele 2025, il mare più bello” premiano Cirò, Cirò Marina, Crucoli, Isola Capo Rizzuto e Cutro
  • Grande successo per la 59ª edizione del Premio Pucciarelli D’Afflitto: premiate Maria Chiara Arcuri e Filomena Cilidonio del Gangale di Cirò Marina
  • Crotone, sbarcati 46 migranti salvati dalla nave umanitaria di Banksy
  • Crotone, chiuso il locale del pestaggio: tre DA.C.UR. per gli aggressori identificati dalla Polizia
  • Cirò Marina, “Estate da sogno al mare”: la colonia estiva per bambini all’Hollywood con la cooperativa “Un Mondo a Colori”

ultimi Articoli

  • “Le Vele 2025, il mare più bello” premiano Cirò, Cirò Marina, Crucoli, Isola Capo Rizzuto e Cutro
  • Grande successo per la 59ª edizione del Premio Pucciarelli D’Afflitto: premiate Maria Chiara Arcuri e Filomena Cilidonio del Gangale di Cirò Marina
  • Crotone, sbarcati 46 migranti salvati dalla nave umanitaria di Banksy
  • Crotone, chiuso il locale del pestaggio: tre DA.C.UR. per gli aggressori identificati dalla Polizia
  • Cirò Marina, “Estate da sogno al mare”: la colonia estiva per bambini all’Hollywood con la cooperativa “Un Mondo a Colori”
  • Cirò trionfa al Merano Wine Festival: oro al “Brinifè 2016” di Rocco Pirito e masterclass sull’eccellenza enologica calabrese
  • Crotone, la Polizia arresta un uomo per maltrattamenti: decisivo l’intervento dopo il ricovero della vittima
  • Strongoli, sequestrata officina nautica abusiva di 3.000 mq per reati ambientali
  • “Catanzaro Lido in Cammino” scopre i tesori di Cirò: tra vino e storia di San Nicodemo
  • Crotone, arrestato 32enne con cocaina pronta per lo spaccio: sequestrata droga anche in casa

ultimi Commenti

  • Pino su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti
  • Antonio su Raid vandalico nella scuola Wojtyla in costruzione a Cirò Marina, il sindaco Ferrari: “Un atto indegno contro i nostri bambini”
  • Teresa su Orsola Siciliani presenta “Ritorno a Psycrò” al Salone del Libro di Torino: omaggio letterario alla sua Cirò
  • Giacomo Brugnano su Orsola Siciliani presenta “Ritorno a Psycrò” al Salone del Libro di Torino: omaggio letterario alla sua Cirò
  • Angelo su Cirò Marina, inaugurata Via Falcomatà: il sindaco Sergio Ferrari celebra la collaborazione tra Comune e cittadini

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Crotone, sbarcati 46 migranti salvati dalla nave umanitaria di Banksy

Crotone, sbarcati 46 migranti salvati dalla nave umanitaria di Banksy

by La Redazione - ilCirotano.it
17 Giugno 2025
0

CROTONE – Sono sbarcati questa mattina al porto di Crotone 46 migranti, tra cui dieci minori, quattro donne e una...

Crotone, chiuso il locale del pestaggio: tre DA.C.UR. per gli aggressori identificati dalla Polizia

Crotone, chiuso il locale del pestaggio: tre DA.C.UR. per gli aggressori identificati dalla Polizia

by Comunicato della Questura - ilCirotano.it
17 Giugno 2025
0

A meno di 48 ore dall’accaduto, il Questore della Provincia di Crotone, Renato Panvino, ha disposto la chiusura del locale...

Cirò Marina, “Estate da sogno al mare”: la colonia estiva per bambini all’Hollywood con la cooperativa “Un Mondo a Colori”

by La Redazione - ilCirotano.it
17 Giugno 2025
0

La Cooperativa Un Mondo a Colori lancia con entusiasmo l'iniziativa estiva "Estate da sogno al mare!", un progetto dedicato ai...

Cirò trionfa al Merano Wine Festival: oro al “Brinifè 2016” di Rocco Pirito e masterclass sull’eccellenza enologica calabrese

by LaRedazione
17 Giugno 2025
0

Cirò- Al Merano Wine Festival presso la  location  Borgo Saverona  il rosso riserva Doc “Brinifè Cirò 2016” dell’azienda Rocco Pirito...

Crotone, la Polizia arresta un uomo per maltrattamenti: decisivo l’intervento dopo il ricovero della vittima

Crotone, la Polizia arresta un uomo per maltrattamenti: decisivo l’intervento dopo il ricovero della vittima

by Comunicato della Questura - ilCirotano.it
17 Giugno 2025
0

Screenshot Gli agenti della Questura di Crotone hanno tratto in arresto un uomo accusato di maltrattamenti in famiglia nei confronti...

Come fare Pubblicità!




  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Tecnologie
  • Altre Notizie
  • Cookie policy
  • CITTA’

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.