• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
sabato 19 Luglio 2025
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home Altre Notizie

Al via oggi i lavori per l’elettrificazione della nuova Ferrovia Jonica

by La Redazione - ilCirotano.it
30 Agosto 2018
A A
2

Con la posa dei primi pali (tralicci) posti sulla tratta ferroviaria Sibari e Catanzaro Lido questa mattina, Il Presidente della Regione Calabria Mario Oliverio, l’Assessore alle Infrastrutture Roberto Musmanno, e l’Amministratore Delegato e Direttore Generale di Rfi (Rete Ferroviaria Italiana) Maurizio Gentile hanno dato il via, presso la stazione ferroviaria di Corigliano Scalo, alla presenza di numerosi cittadini, parlamentari, dei due Presidenti delle Province di Crotone e Cosenza, di consiglieri regionali, provinciali e comunali, autorità militari, civili e  religiose, ai lavori per l’elettrificazione della nuova ferrovia jonica.

“Oggi -ha detto il presidente della Regione Mario Oliverio, dopo aver ringraziato i vertici e le maestranze di Rfi e salutato tutti i presenti – è una gran bella giornata per la costa jonica e per l’intera Calabria perché si realizza un risultato storico, un disegno che per decenni è stato reclamato, auspicato e che, però, non ha mai avuto un punto di sintesi. Stamattina non siamo venuti a Corigliano per parlare di impegni che verranno, ma di fatti e di un cantiere i cui 130 chilometri di binario sono stati già realizzati, di un cronoprogramma che riguarda l’abolizione dei passaggi a livello, alcuni dei quali già abbattuti in piena collaborazione con i sindaci, il restyling delle stazioni e, infine, l’elettrificazione dell’intera linea e che prevede un investimento di 150 milioni di euro.
Qui, oggi, avete davanti ai vostri occhi un cantiere aperto, che è il più importante cantiere della Calabria. Abbiamo fatto una scelta precisa, perché siamo convinti che la nostra regione o cresce insieme o, insieme, deperisce. La costa jonica costituisce grande parte del territorio calabrese, ha grandi potenzialità e una ricchezza immensa e deve essere parte integrante e protagonista  della crescita complessiva della nostra regione. E il nostro investimento corrisponde pienamente a questo disegno. Questo binario, collegato alla Cosenza-Paola, dovrà servire anche l’Università della Calabria. Tantissimi giovani potranno usufruire di questo vettore di mobilità nella misura in cui esso sarà collegato rapidamente all’ateneo.
Ieri abbiamo dato il via alla metro Cosenza-Rende-Unical e anche questo sistema, come quello che riguarda la linea jonica, si collegherà alla grande stazione di Settimo di Montalto Uffugo che, insieme ad Rfi, dovremo realizzare al più presto. E’, quindi, un tassello importante quello che oggi collochiamo nel mosaico più ampio di una moderna ed efficace mobilità in Calabria. A tal fine abbiamo destinato risorse importanti anche all’acquisto di nuovo materiale rotabile, di nuovi treni confortevoli, veloci e sicuri. L’obiettivo finale è quello di realizzare una metropolitana jonica di superficie, non avulsa ma fortemente integrata nel disegno generale di mobilità che abbiamo tracciato in questi anni.
A tal proposito vorrei ricordarvi che entro la fine dell’anno partiranno i lavori del Megalotto Sibari- Roseto Capo Spulico che prevede un investimento di un miliardo 350 milioni di euro, uno tra i più grandi cantieri del  Paese. Finalmente, dopo anni di discussioni, superate mille difficoltà e ostacoli ,il finanziamento è stato finalmente sbloccato e ottenuto. Abbiamo sottoscritto un Protocollo di Legalità in Prefettura, a garanzia della massima trasparenza e legalità da affermare scrupolosamente nella gestione di queste risorse. A ciò si aggiungono gli altri investimenti programmati da Sibari verso Crotone per l’ammodernamento della SS.106 jonica. Ecco, perché io credo che quella odierna sia una giornata importante di cui ognuno di noi debba ritenersi contento e soddisfatto, a prescindere dalle appartenenze e delle diverse visioni politiche. Realizzare infrastrutture di questa portata significa guardare con fiducia al futuro”.

“Un futuro -ha concluso Oliverio-  che, mi permetto di dire, è già cominciato. Quest’opera, infatti, sarà realizzata in soli tre anni. Un tempo relativamente breve rispetto alla sua importanza. Nonostante ciò oggi voglio cogliere questa occasione per chiedere all’ing. Gentile e ad Rfi di accelerare al massimo i tempi di programmazione e realizzazione, perché anche da questo dipende la possibilità di consentire a questa terra di uscire definitivamente da una condizione di difficoltà nella quale decenni di proclami e di mancata realizzazione degli impegni assunti l’hanno tenuta”.

[vc_column_text] [/vc_column_text]
ADVERTISEMENT

Nel corso della stessa mattinata di oggi Regione ed Rfi hanno firmato anche l’Accordo Quadro, un documento valido dieci anni (rinnovabile dopo i primi cinque) che consentirà di programmare la capacità di traffico sulle linee ferroviarie della Calabria, potenziare la rete e i servizi, realizzare una progressiva omogeneizzazione dei trasporti, sia in termini di fermate sia di velocità commerciale, garantendo un sistema di integrazione tra diverse modalità di trasporto nelle principali stazioni della Calabria.

Per la Regione si tratta di uno strumento tecnico con cui prenotare capacità di traffico per la rete ferroviaria regionale e programmare nel medio/lungo periodo l’utilizzo dell’infrastruttura ferroviaria, in funzione del Piano Regionale dei Trasporti. Per RFI invece l’Accordo Quadro serve a determinare le reali esigenze di mobilità del territorio, intervenendo e programmando, dove necessario, piani di upgrade infrastrutturale per ottimizzare lo sviluppo dei servizi regionali, con benefici sulla regolarità e puntualità del servizio. f.d.

Commenti recenti

  • angiolina calabretta su Estate a Cirò Marina, il PD chiede interventi urgenti su decoro urbano e servizi
  • Maria su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti
  • Pino su La Commissione Toponomastica propone di intitolare a Pasquale Senatore il futuro anfiteatro dietro il Teatro comunale
  • Francesco su Stasera a Torre Melissa la cerimonia ufficiale della Bandiera Blu 2025 tra corteo, musica e omaggio a Rino Gaetano
  • Antonio su Cirò, il Pd prende le distanze dal sindaco Sculco: “Azzerata la giunta, ma nessun vero cambiamento”

Articoli recenti

  • Crotone, il SIULP esprime apprezzamento per la “Campagna per la legalità, la sicurezza e la cultura del lavoro” promossa dalla Questura
  • La Confraternita della Madonna di Capocolonna dona il ricavato dell’annullo postale a parrocchia, mensa e Caritas
  • A Cirò Marina questa sera torna “Bici in Città – Summer Night”: sport, premi e gusto sotto le stelle
  • Cariati, al Museo torna “Note e poesia sotto le stelle”. Inaugurata con successo la mostra “Estatica” di Giuseppina Irene Groccia
  • CIA Agricoltori Italiani della Calabria e Consorzio di Bonifica: confronto a Lamezia su criticità e investimenti per l’acqua in agricoltura

ultimi Articoli

  • Crotone, il SIULP esprime apprezzamento per la “Campagna per la legalità, la sicurezza e la cultura del lavoro” promossa dalla Questura
  • La Confraternita della Madonna di Capocolonna dona il ricavato dell’annullo postale a parrocchia, mensa e Caritas
  • A Cirò Marina questa sera torna “Bici in Città – Summer Night”: sport, premi e gusto sotto le stelle
  • Cariati, al Museo torna “Note e poesia sotto le stelle”. Inaugurata con successo la mostra “Estatica” di Giuseppina Irene Groccia
  • CIA Agricoltori Italiani della Calabria e Consorzio di Bonifica: confronto a Lamezia su criticità e investimenti per l’acqua in agricoltura
  • Cirò Marina, posata la prima pietra del nuovo commissariato: presenti Wanda Ferro, il sindaco Ferrari e il questore Panvino
  • Ecco le sere d’estate a Melissa: un cartellone di eventi di qualità. Mauro: più servizi per una destinazione ecosostenibile.
  • Movida estiva sotto controllo: raffica di sanzioni e rimozioni della Polizia Locale a Crotone
  • Sin Crotone, tra bonifiche e verità: quando servono fatti e non più opinioni
  • “L’amore fa volare”: il nuovo videoclip del cantante italo-francese Alex Rossi

ultimi Commenti

  • angiolina calabretta su Estate a Cirò Marina, il PD chiede interventi urgenti su decoro urbano e servizi
  • Maria su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti
  • Pino su La Commissione Toponomastica propone di intitolare a Pasquale Senatore il futuro anfiteatro dietro il Teatro comunale
  • Francesco su Stasera a Torre Melissa la cerimonia ufficiale della Bandiera Blu 2025 tra corteo, musica e omaggio a Rino Gaetano
  • Antonio su Cirò, il Pd prende le distanze dal sindaco Sculco: “Azzerata la giunta, ma nessun vero cambiamento”

Comments 2

  1. Angelo says:
    7 anni ago

    La solita presa per i fondelli. Una volta completata l’opera ( se mai lo sarà) quali e quante tratte saranno messe in funzione? E con quali treni? Arrivare a Metaponto o a Cz Lido non interessa a nessuno. Sono le lunghe percorrenze quelle più appetibili dell’utenza. Proprio quelle che lor signorie hanno tolto da tempo immemorabile.

    Rispondi
  2. Giuseppe campana says:
    7 anni ago

    Chiedo spiegazione a chi di competenza. Ormai sono diversi anni che percorrono la strada Cirò Marina Catanzaro e come tutti sanno che nella zona di Isola capo Rizzuto e Sant’Anna e nel territorio di Crotone hanno realizzato diversi campi eolici,con l’intenzione di produrre energia pulita a costo Zero o quasi Ma come ho appena detto ogniqualvolta passo questi pali li vedo sempre fermi,ma producono uguale anche se non sono in movimento.Mmaho i miei dubbi. Se qualcuno di competenza è in grado di dare una spiegazione non al sottoscritto ma a tutti visto che ad ogni uno di non che ha un condatore infestato ci vengono detratti delle spese per gli incentivi di realizzazione di impianti di produzione pulita.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Crotone, il SIULP esprime apprezzamento per la “Campagna per la legalità, la sicurezza e la cultura del lavoro” promossa dalla Questura

Crotone, il SIULP esprime apprezzamento per la “Campagna per la legalità, la sicurezza e la cultura del lavoro” promossa dalla Questura

by La Redazione - ilCirotano.it
19 Luglio 2025
0

La Segreteria Provinciale del SIULP di Crotone ha voluto esprimere pubblicamente il proprio plauso per l’iniziativa promossa dal Questore di...

Sin Crotone, tra bonifiche e verità: quando servono fatti e non più opinioni

by La Redazione - ilCirotano.it
18 Luglio 2025
0

Ritengo doveroso intervenire in merito alle recenti dichiarazioni dell’on. Mario Oliverio, ex Presidente della Regione Calabria, pronunciate durante la sua...

“L’amore fa volare”: il nuovo videoclip del cantante italo-francese Alex Rossi

“L’amore fa volare”: il nuovo videoclip del cantante italo-francese Alex Rossi

by La Redazione - ilCirotano.it
18 Luglio 2025
0

Dal 2012, Alex Rossi, definito come «il più italiano dei cantanti francesi», ha riportato il pop italiano al gusto di...

Censis, l’Unical cresce ancora ed è sempre più il miglior ateneo d’Italia

Censis, l’Unical cresce ancora ed è sempre più il miglior ateneo d’Italia

by La Redazione - ilCirotano.it
18 Luglio 2025
0

Al top servizi e borse di studio, migliorano ulteriormente comunicazione, occupabilità e internazionalizzazione. Per il secondo anno consecutivo in vetta...

A Crotone la Coppa “Primavela”: i migliori talenti della vela giovanile, daranno spettacolo dal 27 al 30 luglio a Crotone

A Crotone la Coppa “Primavela”: i migliori talenti della vela giovanile, daranno spettacolo dal 27 al 30 luglio a Crotone

by La Redazione - ilCirotano.it
17 Luglio 2025
0

Quattrocento cinquanta velisti, i migliori talenti della vela giovanile, daranno spettacolo nello “stadio del mare” di Crotone per il più...

Come fare Pubblicità!




  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Tecnologie
  • Altre Notizie
  • Cookie policy
  • CITTA’

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.