• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
martedì 7 Febbraio 2023
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home NOTIZIE FUORI PROVINCIA Acri

Qualità dell’aria: online i report dell’Arpacal

Pubblicati i risultati sulla misurazione della Qualità dell’Aria dei comuni di Paola, Fuscaldo, Acri, Mormanno e Roggiano Gravina

byLa Redazione
9 Luglio 2012
A A
0
Share on FacebookShare on Twitter
Qualità dell'aria

CATANZARO – I report pubblicati dall’Arpacal, in cui sono analizzate tutte le procedure di monitoraggio utilizzate e tutti gli inquinanti studiati, descrivono l’intera campagna di monitoraggio per la valutazione della qualità dell’aria nei comuni che, da indagini preliminari, risultano maggiormente interessati da fattori di dispersione degli inquinanti. La campagna di rilevamento è stata eseguita dai tecnici del Servizio tematico Aria del Dipartimento cosentino dell’Arpacal, con l’ausilio di un laboratorio mobile in grado di rilevare gli inquinanti presenti in maniera diffusa nell’aria, a livello del suolo, e provenienti da più fonti emissive. La campagna di monitoraggio ha come scopo quello di fornire al Ministero dell’Ambiente e alla Comunità Europea una caratterizzazione puntuale del territorio regionale facendo riferimento alla zonizzazione già realizzata dall’Arpacal, dal Ministero e dall’ISPRA (Istituto Superiore per la Protezione e Ricerca Ambientale). Nel Progetto di zonizzazione e classificazione del territorio calabrese, predisposto da Arpacal ai sensi degli articoli 3 e 4 del D. Lgs 155/10, è stata disposta l’esecuzione di alcuni monitoraggi della Qualità dell’Aria della durata di due settimane per stagione climatica relativi ad alcuni siti presenti nella zona C (zona montana senza specifici fattori di pressione) e nella zona D (zona collinare e di pianura senza specifici fattori di pressione) individuati precedentemente.

L’ubicazione dei punti di monitoraggio, su macro e microscala, è stata effettuata in modo da garantire la rappresentatività della zona da monitorare. La scelta dei siti per le diverse campagne per ciascuna zona è stata dettata dalla disponibilità del Comune, dalla sicurezza del sito nei confronti di atti vandalici e dalla disponibilità di fornitura elettrica, oltre alla rappresentatività del luogo. Nel rapporto finale, che è stato comunicato ufficialmente ai Sindaci dei comuni interessati, è possibile notare l’andamento dei valori dei fattori inquinanti (benzene, pm10, ozono, biossido di zolfo, monossido di carbonio e biossido d’azoto), rapportati ai limiti previsti dalle normative vigenti. Ecco i report completi dei comuni: Paola-Fuscaldo Acri Mormanno Roggiano Gravina




ADVERTISEMENT

Commenti recenti

  • Maria Concetta Mazziotti su La Lega crotonese respinge l’idea della città metropolitana
  • Angelo su Crotone, musica assordante nei luoghi della movida, la Polizia sequestra apparecchiature: una denuncia
  • Antonio Vittimberga su Aeroporto Sant’Anna: si continua a vivere di palliativi nell’attesa di decretarne il de profundis
  • Angelo su Volo Crotone-Roma: deserto il bando per il volo su Fiumicino
  • Angelo su Cirò Marina, 700 mila euro per la rigenerazione del campo sportivo dello Stadio Comunale “Puta Alice”

Articoli recenti

  • Esplosione in cantiere TAV tra Piemonte e Liguria: muore l’operaio Salvatore Cucè di Roccabernarda
  • Crotone: Incontro dei Carabinieri con gli alunni del Liceo “G.V. Gravina”
  • Cirò Marina, Al via la 59a edizione del “Torneo delle Regioni”, raduno al palazzetto mercoledì 8 febbraio
  • Calcio Serie C, 26a giornata: Avellino vs Crotone 3-1
  • Pallavolo Serie D femminile: Volley Cirò Marina vs Desi Volley 3-0

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Olga Gorgone, la bambina della Calabria allo Zecchino d’Oro 2022

by La Redazione
19 Luglio 2022
0

Salgono a 34 i piccoli solisti della Calabria dal 1959 ad oggi. La nuova edizione in onda a novembre su...

Morte 4 persone da esalazioni tossiche  mentre travasavano il mosto, una quinta persona rimasta ferita

Morte 4 persone da esalazioni tossiche mentre travasavano il mosto, una quinta persona rimasta ferita

by La Redazione
2 Ottobre 2021
0

E' accaduto a Paola in un magazzino privato

Mountain bike e canoa protagonisti sul Pollino, domenica 20 giugno

by La Redazione
14 Giugno 2021
0

Il parco più grande d'Italia si conferma spazio ideale per gli sport outdoor. Conferenza stampa congiunta per presentare la Marathon...

San Francesco di Paola, Spirlì: “Ci aiuti a superare la pandemia”

San Francesco di Paola, Spirlì: “Ci aiuti a superare la pandemia”

by La Redazione
4 Maggio 2021
0

Il presidente della Regione e gli assessori Orsomarso e Savaglio a Paola per i festeggiamenti in onore del Santo patrono...

Coronavirus, il Comune di Acri diventa “zona rossa”

Coronavirus, il Comune di Acri diventa “zona rossa”

by La Redazione
24 Marzo 2021
0

Ordinanza del presidente della Regione Spirlì. La misura è in vigore da domani fino al 7 aprile

0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Come fare pubblicità su ilCirotano
pubblicita@ilcirotano.it

ilCirotano
redazione@ilcirotano.it

Credits

Cookie policy

Feed RSS

  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.