• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
lunedì 6 Febbraio 2023
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home Altre Notizie

Ricicloni 2012, Saracena unica calabrese

Anche quest'anno la Città del Moscato Passito è stata premiata, ritirato a Roma il riconoscimento di Legambiente

byLa Redazione
11 Luglio 2012
A A
0
Share on FacebookShare on Twitter
Ritiro del Premio

Comuni Ricicloni 2012 di Legambiente, la Città del Moscato Passito è l’unica a portare, anzi a conferma alto il vessillo calabrese. Grazie a Saracena la Calabria entra in classifica. E’ l’unico caso di virtuosismo per la differenziata. 1.123 sono i comuni che hanno superato il 65%. 1000, invece, sono ancora fermi, purtroppo, all’anno zero. Continua, dunque, ad essere premiato l’impegno della squadra amministrativa guidata da Mario Albino Gagliardi. Una comunità, quella saracenara, rimbalzata nuovamente agli onori della cronaca nazionale come uno fra i pochi esempi da imitare, nel Sud Italia, per la gestione dei rifiuti. “Siamo particolarmente orgogliosi di questo risultato confermato, che è prezioso e strategico. Non possiamo, tuttavia, esprimere anche delle perplessità – precisa Gagliardi – sul fatto che, ancora una volta, gli organismi democraticamente eletti tollerino la gestione straordinaria ed emergenziale del rifiuti. Per quel che ci riguarda – continua – facciamo nuovamente un pubblico appello affinché termini il commissariamento. Solo così, potremo avere – aggiunge – la concreta possibilità di migliorare ulteriormente il servizio. Tutto quello che facciamo, infatti, può oggi essere vanificato dall’Ufficio del commissario regionale, sia perché non competente, sia perché non in grado di garantire il conferimento dell’indifferenziata. Sul conferimento della frazione organica e dell’indifferenziata – conclude il Primo Cittadino – abbiamo subito danni economici proprio a causa dei ritardi del Commissario”.

La cerimonia, patrocinata dal Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del mare, si è tenuta il 10 Luglio, a Roma. A ritirare l’importante riconoscimento c’era l’assessore Elisa Montisarchio. Erano presenti molti sindaci da tutta Italia. Ecco alcuni dati Legambiente: in Italia, 1 comune su 7 supera il 65%. In sostanza, si tratta solo del 13% dei comuni italiani. È il Nord dell’Italia ad aggiudicarsi il podio per la gestione dei rifiuti con Ponte nelle Alpi, in provincia di Belluno: per la terza volta al primo posto della classifica stilata dall’associazione ambientalista. Nella classifica dei comuni dell’area del Nord, al di sotto dei 10 mila abitanti, nelle prime 50 posizioni ci sono 29 comuni veneti, 15 trentini, 3 friulani e 2 piemontesi. Nei piccoli comuni del Centro svettano le Marche con 29 comuni di cui 25 in provincia di Macerata, seguono il Lazio con 6, l’Umbria con 4 e la Toscana con 3.

Nella classifica dedicata ai piccoli comuni del Sud c’è la Campania ad avere il maggior numero di ricicloni (29 comuni) a predominanza salernitana (18 comuni); seguita dalla Sardegna con 11 ricicloni, dalla Sicilia e dall’Abruzzo con 4. Assente la Basilicata. Una presenza per Puglia, Calabria (Saracena) e Molise. Al Centro, tra i comuni più grandi, c’è la Toscana: un gruppo di 6 comuni. Seguono comuni maceratesi e altri toscani. Nessuna altra regione a rappresentare il centro Italia. Nessun caso virtuoso per la Val d’Aosta. I migliori sistemi di raccolta differenziata dei rifiuti urbani comunali hanno sede nel nord-est del nostro Paese. Nelle prime 50 posizioni troviamo infatti ben 46 comuni che appartengono a quest’area geografica: 33 in Veneto, di cui 25 in provincia di Treviso e 6 in quella di Belluno a cui si aggiungono un comune veneziano e uno vicentino, 11 in Trentino Alto Adige, tutti in provincia di Trento, e 2 in Friuli Venezia Giulia in provincia di Pordenone.




ADVERTISEMENT

Commenti recenti

  • Angelo su Crotone, musica assordante nei luoghi della movida, la Polizia sequestra apparecchiature: una denuncia
  • Antonio Vittimberga su Aeroporto Sant’Anna: si continua a vivere di palliativi nell’attesa di decretarne il de profundis
  • Angelo su Volo Crotone-Roma: deserto il bando per il volo su Fiumicino
  • Angelo su Cirò Marina, 700 mila euro per la rigenerazione del campo sportivo dello Stadio Comunale “Puta Alice”
  • francesco vizza su La Ciminiera presenta: Cataldo Amoruso Vitale, intellettuale di Cirò con la sua “Identità” di appartenenza

Articoli recenti

  • Crucoli, primi fiocchi di neve, a Torretta tetto scoperchiato
  • Lunedì 6 febbraio, presentazione piano formativo: la Provincia di Crotone aderisce al percorso formativo nell’ambito del Progetto “Province & Comuni
  • Calcio Primavera 2, 17a giornata: Pisa vs Crotone 1-2
  • Nasce il circolo di Fratelli d’Italia Crotone Nord
  • 205 vittime sulla statale 106 negli ultimi 10 anni ma la politica calabrese è assente

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Riunione in conference call, organizzata dalla Provincia di Crotone per fare il punto sull’emergenza da Covid-19 nel territorio crotonese

Lunedì 6 febbraio, presentazione piano formativo: la Provincia di Crotone aderisce al percorso formativo nell’ambito del Progetto “Province & Comuni

by La Redazione
5 Febbraio 2023
0

Il Presidente Ferrari alle ore 11 incontrerà nella Sala “Paolo Borsellino” i dipendenti dell’Ente per illustrare il piano formativo e...

205 vittime sulla statale 106 negli ultimi 10 anni ma la politica calabrese è assente

205 vittime sulla statale 106 negli ultimi 10 anni ma la politica calabrese è assente

by La Redazione
4 Febbraio 2023
0

Presentato questa mattina a Catanzaro il rapporto dell’O.d.V. Basta Vittime Sulla Strada Statale 106

Crotone, Istituto Sant’Anna e Coni insieme al servizio degli sportivi

Crotone, Istituto Sant’Anna e Coni insieme al servizio degli sportivi

by La Redazione
4 Febbraio 2023
0

È una collaborazione dalle prospettive considerevoli quella avviata tra l'Istituto S. Anna di Crotone ed il comitato regionale del Coni

Cirò Marina, anche per il 2023 prosegue la collaborazione tra Avis comunale e l’Asd Volley

Cirò Marina, anche per il 2023 prosegue la collaborazione tra Avis comunale e l’Asd Volley

by La Redazione
3 Febbraio 2023
0

Lo rende noto l'Avis comunale di Cirò Marina

La Provincia di Crotone recluta esperti per la progettualità relativa al PNRR

by La Redazione
2 Febbraio 2023
0

Gli ingegneri Cosimo Scuteri e Vincenzo Durante, e gli architetti Francesco Campana e Maria Luisa Perri Drago ed il dott....

0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Come fare pubblicità su ilCirotano
pubblicita@ilcirotano.it

ilCirotano
redazione@ilcirotano.it

Credits

Cookie policy

Feed RSS

  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.