• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
lunedì 30 Gennaio 2023
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home Altre Notizie

Replica di Dell’Aquila al convegno sui musei di Cirò

“Non ritengo che si possa “imprenditorializzare” la cultura

byLaRedazione
27 Luglio 2012
A A
1
Share on FacebookShare on Twitter
Dell'Aquila Luigi

“Non ritengo che si possa “imprenditorializzare” la cultura, certamente, si può e si deve investire nel settore culturale a scopi turistici e, quindi, economici – ma se questo avviene in qualità di amministrazione pubblica l’approccio finalistico e gestionale non può e non deve essere mutuato “tout court” dai privati”. E’ quanto scrive in una nota Luigi A. Dell’Aquila del Comitato Scientifico – Istituzionale Agenzia Umbra Ricerche – AUR a proposito dell’ultimo convegno tenutosi sui musei a Cirò a cui ha partecipato l’assessore regionale Mario Caligiuri. Innanzitutto, prosegue Dell’Aquila:”ritengo opportune alcune precisazioni in materia di musei pubblici e privati. A riguardo, fermo restando la lodevole esperienza del Museo della Liquirizia “Giorgio Amarelli” di Rossano (CS) d’Impresa, occorre segnalare che essa si colloca tra i Musei d’Impresa che hanno si una valenza storico-culturale ma che si differenziano in modo netto dai Musei Pubblici in merito alle finalità: i primi, hanno lo scopo – sotteso all’obiettivo di allargare e consolidare il proprio core business aziendale – di promuovere e sostenere la Cultura d’Impresa (che invero, specie in Calabria e nel nostro territorio, spesso è carente e poco diffusa) tramite importanti testimonianze di esperienze imprenditoriali di successo, mentre, i secondi hanno finalità molto più ampie che concernono la valorizzazione complessiva del patrimonio storico, artistico, intellettuale, ambientale e, quindi, culturale, del territorio di cui si fa testimone; inoltre, essendo questi ultimi di natura pubblica non possono porsi obiettivi lucrativi come è naturale che questo si verifichi nel caso dei musei di natura privata”.

Pertanto, se – come nel caso del Museo dedicato alla figura di Luigi Lilio e degli altri Musei di Cirò – si vuole “investire” seriamente e concretamente nella cultura, le amministrazioni pubbliche devono individuare ed implementare delle adeguate politiche di marketing territoriale associate alla capacità di ideare ed elaborare progetti di sviluppo locale complessivo, di respiro europeo, che siano in grado, da un parte, di “attirare” flussi turistici e risorse finanziarie dall’esterno e, dall’altro, di “generare” altrettante risorse finanziarie ed occupazione all’interno dei territori considerati. Alle luce di queste considerazioni e ritenendo indiscutibile la necessità di valorizzare non solo la figura di Luigi Lilio ma bensì dell’intero patrimonio storico – culturale di Cirò e del Cirotano, il “percorso” annunciato” nei giorni scorsi , conclude Dell’Aquila:”appare poco consono, se non fuorviante, a realizzare il tanto auspicato ed irrinunciabile sviluppo economico, sociale e territoriale del nostro comprensorio che della Cultura e del Turismo Culturale può e deve farne in principale volano di crescita e sviluppo complessivo, durevole e di lungo termine”.




ADVERTISEMENT

Commenti recenti

  • francesco vizza su La Ciminiera presenta: Cataldo Amoruso Vitale, intellettuale di Cirò con la sua “Identità” di appartenenza
  • Antonio Vittimberga su Volo Crotone-Roma: deserto il bando per il volo su Fiumicino
  • cataldo antonio amoruso vitale su La Ciminiera presenta: Cataldo Amoruso Vitale, intellettuale di Cirò con la sua “Identità” di appartenenza
  • Adele su Rifiuti a Cirò, obiettivo raggiunto con la raccolta differenziata al 66,45%
  • Angelo su Operatori e operai comunali recuperano tantissimi rifiuti abbandonati: sinergia tra Comune di Melissa e Cirò Marina

Articoli recenti

  • Conclusa la cerimonia di premiazione dell’ottava edizione “Premio Nazionale Giovanni Grillo”, in ricordo di tutti gli Internati Militari
  • A Crotone la teca con i resti dell’auto del giudice Giovanni Falcone
  • Inaugurato il campo sportivo dell’Istituto Miraglia di Strongoli – VIDEO
  • Calcio Serie C, 24a giornata: Crotone vs Potenza 0-0
  • Calcio Primavera 2, 16a giornata: Crotone vs Monopoli 2-4

Comments 1

  1. imma says:
    11 anni ago

    da non dimenticare, aggiungo, la valorizzazione del Borgo Antico, o meglio di tutto il Centro Storico di Cirò che potrebbe e dovrebbe essere il fiore all’occhiello dell’intera Calabria e che purtroppo mai se ne parla. Cultura è anche il patrimonio storico artistico. Scusate se è poco!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

La Provincia di Crotone sostiene la candidatura Scuola pitagorica a patrimonio immateriale dell’UNESCO

by La Redazione
28 Gennaio 2023
0

Il Comitato in queste settimane ha ricevuto il sostegno da parte delle Provincia di Crotone, il presidente Ferrari ha inteso...

Aeroporto Crotone, si continua a disconoscere la valenza dell’infrastruttura

Aeroporto Sant’Anna: si continua a vivere di palliativi nell’attesa di decretarne il de profundis

by La Redazione
28 Gennaio 2023
0

Nuovamente deserta la gara per gli oneri di servizio. Nulla di fatto sulla rotta Jonio - Roma. Si rimane schiacciati...

Crotone: terra di confine anche in materia di giustizia

Il Tribunale di Crotone stralcia i debiti di due coniugi entrambi insegnanti di Cirò Marina

by La Redazione
27 Gennaio 2023
0

Una decisione che ha riportato serenità e voglia di guardare nuovamente al futuro ad una coppia di coniugi, entrambi insegnanti,...

Oliverio e Bianchi: ‘Stato paghi i servizi essenziali al Sant’Anna’

Volo Crotone-Roma, il Comitato Cittadino Aeroporto: “Un bando che per l’ennesima volta è risultato poco attrattivo per le compagnie aeree”

by La Redazione
27 Gennaio 2023
0

Apprendiamo con enorme stupore che il bando per gli oneri di servizio sia andato deserto. Possibile che nessuno voglia volare...

Il presidente della Camera di Commercio incontra le associazioni di categoria di Crotone

by La Redazione
27 Gennaio 2023
0

Definito un metodo di lavoro per focus tematici con riunioni periodiche per condividere le azioni da intraprendere. Falbo: "È necessario...

0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Come fare pubblicità su ilCirotano
pubblicita@ilcirotano.it

ilCirotano
redazione@ilcirotano.it

Credits

Cookie policy

Feed RSS

  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.