• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
venerdì 13 Giugno 2025
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home Cultura

Mostra di Maria Luisa Scaldaferri a Praia

by La Redazione - ilCirotano.it
10 Agosto 2012
A A
0
Inaugurazione mostra Maria Luisa Scaldaferri

Continuano gli appuntamenti al Museo d’Arte Contemporanea di Praia a Mare per l’Estate 2012: la società cooperativa sociale Mondocultura Athena, aderente alla Confcooperative Calabria, invita turisti e residenti a “tuffarsi” in un nuovo percorso artistico fatto di creatività ed immaginazione che si concretizzano nella più che mai estiva Mostra personale di Maria Luisa Scaldaferri. Protagonisti i sassi del nostro mare guardati oltre la loro forma apparente, rielaborati, appena ritoccati o solo interpretati con il semplice gesto che l’artista solo attraverso il suo modo di osservare, dispone verso una materia che in modo inatteso e stupefacente prende vita… Dal 9 – 18 agosto 2012 nelle ricche sale del Museo d’Arte Contemporanea di Praia a Mare sarà possibile visitare “Il concreto e l’astratto… semplici pietre di mare” una mostra dalla purezza intenzionale ma di grande intensità di significato che ci farà guardare da oggi, il mondo marino, la spiaggia con occhi diversi. L’artista Maria Luisa Scaldaferri: coltiva sin da bambina un’inclinazione alla creatività, recentemente sfociata in opere assolutamente originali, create con … semplici pietre di mare. Notevole la sua collezione di “composizioni con i sassi”: con il suo tocco e la sua fantasia le pietre rivelano una loro insospettabile e suggestiva vitalità e diventano piante, animali, oggetti, personaggi, quadri, scenette, figure inaspettate, reali o simboliche. Quasi una scommessa: un impegno dell’autrice a dare vita a ciò che è inerte, a voler trovare un’anima in ogni cosa, rivelando una non comune sensibilità artistica, mutuata da un’innata predisposizione naturale e potenziata da una solida cultura classica. “I lavori artistici presentati da Maria Luisa Scaldaferri, ci fanno riflettere su ciò che è l’essenza dello spirito creativo: nella comune accezione del termine essere creativi significa rompere le regole esistenti per crearne delle altre migliori … le piccole ma “intense” “opere” presentate, ben evidenziano quella che è l’anima creativa dell’artista.

“Io ho immaginazione, non fantasia” così Gaudí diceva di se stesso. Immaginazione viene da immagine: vedere la realtà delle cose … ma è oltre questa realtà che la Scaldaferri immagina e crea. Ci dimostra così che realizzare un’opera non significa solo inventare qualcosa di nuovo o essere originali per forza, ma significa invece trovare soddisfazione nell’utilizzare al meglio le potenzialità di sviluppo della propria immaginazione. Ecco perché le creazioni della Scaldaferri hanno una forza espressiva straordinaria. Le pietre sembrano parlare ed esprimere una poesia che solo dalla sensibilità di chi attentamente osserva e ascolta, può nascere”dichiara Antonia Palladino, responsabile della MondoCultura Athena. Durante la serata inaugurale l’arte assumerà aspetti diversi ed accompagnerà con musica e poesia la visita della mostra: Intermezzo musicale repertorio classico e moderno flauti: M° Annalisa Zitti e Gabriele Pirrotta; coriste: Roberta e Sabrina Scaldaferri; Recital di poesie dell’autrice Maria Cianflone lettura: Eleonora. Al momento presso il Museo D’arte Contemporanea di Praia a Mare sono in corso tre mostre che la Mondocultura Athena invita a visitare affinché si possa ben intendere lo spessore che la galleria dell’Alto Tirreno Cosentino riserva ad appassionati, esperti d’arte e non solo. “Dinamismo e cura di ogni forma dell’arte caratterizzano da sempre l’attività della MondoCultura Athena … dichiara il direttore della Confcooperative Calabria, Piero Franco Mendicino, la Confederazione è molto attenta alle performances della cooperativa associata che ha saputo trasformare il concetto di cultura per pochi in quello di bene comune fruibile a tutti e risorsa per la coesione e la crescita sociale. Auspico che la mostra sulla creatività in programma dal 9 al 18 agosto p.v. abbia il giusto riscontro di presenze, apprezzamento e successo per l’artista e, soprattutto, faccia ritrovare ad ogni visitatore attento le proprie capacità creative, affinchè ognuno riesca a liberare e a concretizzare il proprio potenziale creativo sviluppando relazioni creative con se stessi e con gli altri.

[vc_column_text] [/vc_column_text]
ADVERTISEMENT

Commenti recenti

  • Pino su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti
  • Antonio su Raid vandalico nella scuola Wojtyla in costruzione a Cirò Marina, il sindaco Ferrari: “Un atto indegno contro i nostri bambini”
  • Teresa su Orsola Siciliani presenta “Ritorno a Psycrò” al Salone del Libro di Torino: omaggio letterario alla sua Cirò
  • Giacomo Brugnano su Orsola Siciliani presenta “Ritorno a Psycrò” al Salone del Libro di Torino: omaggio letterario alla sua Cirò
  • Angelo su Cirò Marina, inaugurata Via Falcomatà: il sindaco Sergio Ferrari celebra la collaborazione tra Comune e cittadini

Articoli recenti

  • Incidente Air India, l’ultimo sorriso prima della tragedia: coppia di medici e i loro tre figli muoiono nel disastro aereo mentre si trasferivano a Londra
  • Crotone: lotta all’immigrazione clandestina la Polizia di Stato e la Guardia di Finanza arrestano 3 soggetti
  • Assegnato alla Biblioteca Comunale “Armando Lucifero” il prestigioso premio nazionale “Maria A. Abenante” dalla Associazione Italiana Biblioteche
  • Poste italiane: al via anche la prenotazione telefonica
  • Sanità al collasso, De Palma (Nursing Up): “Fino a 14 pazienti per un solo infermiere. Serve un piano straordinario o sarà il tracollo”

ultimi Articoli

  • Incidente Air India, l’ultimo sorriso prima della tragedia: coppia di medici e i loro tre figli muoiono nel disastro aereo mentre si trasferivano a Londra
  • Crotone: lotta all’immigrazione clandestina la Polizia di Stato e la Guardia di Finanza arrestano 3 soggetti
  • Assegnato alla Biblioteca Comunale “Armando Lucifero” il prestigioso premio nazionale “Maria A. Abenante” dalla Associazione Italiana Biblioteche
  • Poste italiane: al via anche la prenotazione telefonica
  • Sanità al collasso, De Palma (Nursing Up): “Fino a 14 pazienti per un solo infermiere. Serve un piano straordinario o sarà il tracollo”
  • L’Avv. Salvatore Rocca (MF Crotone) organizza un seminario giuridico sul Nuovo Processo Civile: focus su digitalizzazione, IA e riforma Cartabia
  • Un gesto d’amore verso la città: la cerimonia di premiazione del concorso “Scopri e racconta il centro storico”
  • Cirò Marina ospita l’incontro “Città sostenibili”: un confronto sul futuro dei Comuni calabresi
  • L’equitazione crotonese alla ribalta anche in terra lucana
  • Il Premio Mesoraca Film torna con la settima edizione: madrina Annamaria Nania e riconoscimenti anche all’estero

ultimi Commenti

  • Pino su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti
  • Antonio su Raid vandalico nella scuola Wojtyla in costruzione a Cirò Marina, il sindaco Ferrari: “Un atto indegno contro i nostri bambini”
  • Teresa su Orsola Siciliani presenta “Ritorno a Psycrò” al Salone del Libro di Torino: omaggio letterario alla sua Cirò
  • Giacomo Brugnano su Orsola Siciliani presenta “Ritorno a Psycrò” al Salone del Libro di Torino: omaggio letterario alla sua Cirò
  • Angelo su Cirò Marina, inaugurata Via Falcomatà: il sindaco Sergio Ferrari celebra la collaborazione tra Comune e cittadini

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Alla Tenuta Rosaneti il vino diventa cultura: presentato il libro del Prof. Spanò alla vigilia del Merano WineFestival

by La Redazione - ilCirotano.it
7 Giugno 2025
0

Alla vigilia del Merano WineFestival all'interno della magica location della Tenuta Rosaneti-Librandi, si è svolta ieri 6 giugno, la presentazione...

San Nicodemo Abate da Cirò: la storia del patrono conteso tra Cirò e Mammola e il ritorno delle reliquie nel 1696

San Nicodemo Abate da Cirò: la storia del patrono conteso tra Cirò e Mammola e il ritorno delle reliquie nel 1696

by LaRedazione
7 Giugno 2025
0

San Nicodemo Abate de Patera (Paternum) o de Psikron  o de Sikros, o de Sicros, è il nome con cui...

Il maestro Blefari “Magagna”, il forgiaro di Cirò: l’incudine dell’anima e l’arte del ferro che racconta la Calabria

Il maestro Blefari “Magagna”, il forgiaro di Cirò: l’incudine dell’anima e l’arte del ferro che racconta la Calabria

by LaRedazione
7 Giugno 2025
0

Cirò- L’artista Giuseppe Blefari in arte “Magagna” noto fabbro conosciuto per la sua arte in tutta Italia, inserito anche in un recente progetto...

Isola Capo Rizzuto, i Carabinieri della Tenenza ricevono in caserma i bambini della Cooperativa “Medihospes”

by Comunicato dei Carabinieri - ilCirotano.it
3 Giugno 2025
0

Nella settimana appena trascorsa, i Carabinieri della Tenenza di Isola di Capo Rizzuto, nell’ambito della campagna per la diffusione della...

Scuola dell’Infanzia “Lilio”, a Cirò conclusi i lavori: più sicurezza per i bambini

Scuola dell’Infanzia “Lilio”, a Cirò conclusi i lavori: più sicurezza per i bambini

by LaRedazione
3 Giugno 2025
0

L’Amministrazione Comunale di Cirò comunica con soddisfazione il completamento dei lavori di riqualificazione degli arredi presso la Scuola dell’Infanzia dell’Istituto...

Come fare Pubblicità!




  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Tecnologie
  • Altre Notizie
  • Cookie policy
  • CITTA’

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.