• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
martedì 31 Gennaio 2023
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home Altre Notizie

Arpacal su balneazione e ‘maglie nere’

I dati nostri e di Legambiente sono sostanzialmente incomparabili, il 95% delle coste calabresi ha una qualità di balneazione eccellente

byLa Redazione
17 Agosto 2012
A A
0
Share on FacebookShare on Twitter
Punta Alice, Cirò Marina

In riferimento ai recenti articoli riguardanti iniziative di sensibilizzazione ad opera di associazioni ambientaliste, che hanno stilato la classifica delle cosiddette “bandiere nere”, il 95% delle coste calabresi ha una qualità di balneazione eccellente”. E’ quanto riferisce l’Arpacal, l’Agenzia regionale per la protezione dell’ambiente della Calabria in merito alla pubblicazione del bilancio finale 2012 di Goletta Verde, che assegna la ‘maglia nera’ alla Calabria. “Un dato – evidenzia l’Arpacal, riferendosi alle sue rilevazioni – che deriva da un monitoraggio regolamentato in maniera molto rigida, sia a livello normativo che a livello scientifico, da una normativa comunitaria coordinata dal ministero della Salute”. “L’Arpacal – sottolinea infine l’agenzia – verifica la balneabilità in rapporto alla salute dei cittadini. I dati nostri e di Legambiente, quindi, sono sostanzialmente incomparabili”. E’ il caso di ricordare che l’ARPACal monitora annualmente le acque destinate alla balneazione assicurando controlli di routine con cadenza mensile da aprile a settembre. La campagna di balneazione si estende a 670 Km di costa con 651 punti di prelievo per un totale di circa 7812 analisi effettuate sui due indicatori di contaminazione fecale individuati dalla normativa vigente(Dlgs 116/08 e DM 30 marzo 2010): Enterococchi intestinali ed Escherichia coli. I controlli vengono intensificati quando il risultato ottenuto non è conforme ai limiti imposti dalla normativa e contemporaneamente ARPACal informa il Comune competente dell’area interessata e il Ministero della Salute. I dati vengono inviati entro 48 h dal campionamento al Ministero della Salute che li pubblica on-line sul sito “Portale Acque di Balneazione”.

Inoltre, a fine campagna di monitoraggio, vengono elaborati statisticamente i risultati degli ultimi quattro anni d’indagine e le acque vengono classificate annualmente in eccellenti, buone, sufficienti e scarse in base al punteggio ottenuto. Le acque classificate “scarse” sono quelle su cui grava il divieto di balneazione. Restringere il controllo delle acque destinate alla balneazione alle foci dei fiumi, quindi, non è “Monitoraggio Ambientale”, non ne ha valenza scientifica né statistica, ma al contrario, inficia il dato reale rappresentativo dell’area. Estendere una criticità verificata dal dato analitico (foce del fiume inquinato) che, tra l’altro la normativa vigente indica come area non balneabile, al giudizio negativo di Kilometri di costa che godono di acque cristalline e pulite è delittuoso tanto quanto inquinarle. Inoltre è da specificare che le normative nazionali recepiscono direttive europee con un imperativo categorico comune cioè “la rigidità” del dato prodotto ed inviato. Rigore che si applica a 360°, dal calendario dei campionamenti (inviato al Ministero entro il 30 marzo di ogni anno), all’applicazione dei metodi analitici imposti dalla normativa, al periodo che intercorre dal campionamento alla trasmissione dei dati sul” Portale Acque “(48 ore), alla comunicazione del dato sfavorevole ai Sindaci che hanno l’obbligo di emanare ordinanze per i divieti temporanei di balneazione.

Mappa Interattiva “Acque di Balneazione 2012”




ADVERTISEMENT

Commenti recenti

  • francesco vizza su La Ciminiera presenta: Cataldo Amoruso Vitale, intellettuale di Cirò con la sua “Identità” di appartenenza
  • Antonio Vittimberga su Volo Crotone-Roma: deserto il bando per il volo su Fiumicino
  • cataldo antonio amoruso vitale su La Ciminiera presenta: Cataldo Amoruso Vitale, intellettuale di Cirò con la sua “Identità” di appartenenza
  • Adele su Rifiuti a Cirò, obiettivo raggiunto con la raccolta differenziata al 66,45%
  • Angelo su Operatori e operai comunali recuperano tantissimi rifiuti abbandonati: sinergia tra Comune di Melissa e Cirò Marina

Articoli recenti

  • Cariati in rete servizio elisoccorso regionale, sopralluogo gruppo tecnico per nuova piattaforma
  • Isola Capo Rizzuto, PNRR: altro progetto finanziato, 2 milioni di euro per le mense scolastiche
  • Carnevale nel Borgo di Cirò, il 19 febbraio la sfilata per il paese
  • Gli studenti del Liceo Artistico di Squillace Lido incontrano il fumettista Alessio Lo Manto
  • Anche il Comune di Crotone parte civile nel processo contro i responsabili dell’aggressione a Davide Ferreiro

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Isola Capo Rizzuto, PNRR: altro progetto finanziato, 2 milioni di euro per le mense scolastiche

by La Redazione
31 Gennaio 2023
0

C’è anche il Comune di Isola di Capo Rizzuto nei finanziamenti approvati nei giorni scorsi dal Ministero dell’Istruzione e del...

Anche il Comune di Crotone parte civile nel processo contro i responsabili dell’aggressione a Davide Ferreiro

by La Redazione
31 Gennaio 2023
0

Ieri mattina, nel corso della prima udienza che si è tenuta presso il Tribunale di Crotone nel procedimento contro i...

La Provincia di Crotone parte civile nel processo per l’aggressione a Davide Ferreiro

La Provincia di Crotone parte civile nel processo per l’aggressione a Davide Ferreiro

by La Redazione
31 Gennaio 2023
0

Il giudice per l’udienza preliminare, per il procedimento che vede imputate tre persone ritenute, a vario titolo, responsabili dell’aggressione a...

La Provincia di Crotone sostiene la candidatura Scuola pitagorica a patrimonio immateriale dell’UNESCO

by La Redazione
28 Gennaio 2023
0

Il Comitato in queste settimane ha ricevuto il sostegno da parte delle Provincia di Crotone, il presidente Ferrari ha inteso...

Aeroporto Crotone, si continua a disconoscere la valenza dell’infrastruttura

Aeroporto Sant’Anna: si continua a vivere di palliativi nell’attesa di decretarne il de profundis

by La Redazione
28 Gennaio 2023
0

Nuovamente deserta la gara per gli oneri di servizio. Nulla di fatto sulla rotta Jonio - Roma. Si rimane schiacciati...

0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Come fare pubblicità su ilCirotano
pubblicita@ilcirotano.it

ilCirotano
redazione@ilcirotano.it

Credits

Cookie policy

Feed RSS

  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.