• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
martedì 31 Gennaio 2023
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home Altre Notizie

Rivogliamo l’Intercity Milano-Crotone, pendolari in agitazione

Il pendolare Euristeo Ceraolo protesta per la soppressione dello storico treno e raccoglie adesioni anche tra i vip

byLa Redazione
22 Agosto 2012
A A
3
Share on FacebookShare on Twitter
Protesta "Ridateci il treno" con i Vip

“Nel bel mezzo dei festeggiamenti dell’unità d’Italia i nostri governanti (politici o tecnici che siano) hanno pensato bene di dividere l’Italia in due. Sto parlando del regalo anticipato dello scorso natale in cui migliaia di cittadini-lavoratori sono rimasti a piedi, niente più treno. Circa ventuno (21) treni soppressi, creando disagio per i passeggeri e con la grave perdita di circa 2000 posti di lavoro. Difatti erano le risorse pubbliche a garantire diverse tratte ferroviarie. Riduzione delle risorse da parte dello Stato conseguenza dei tagli da parte delle ferrovie”. Con queste parole si apre il comunicato del pendolare Euristeo Ceraolo, che ha iniziato una protesta contro il taglio delle corse dei treni. “Hanno ragione i sindacati nel denunciare che si “isola il Mezzogiorno, marginalizzandolo ulteriormente dal resto del paese”, o la denuncia di Legambiente: “Con i tagli treni regionali, più disagi per pendolari”. Contro ogni principio, mancanza di garanzia di un servizio pubblico, contro il principio in cui si basa l’unione Europea per la libera circolazione dei lavoratori, anche questa suona come una denuncia che si aggiunge al coro. Inoltre l’impatto ambientale, con il taglio delle ferrovie si avvia ad un aumento del traffico su ruota gommata quindi noi respiriamo aria più insalubre. Bene che senso ha bucare una valle per la “TAV” se non si riescono a garantire quelle tratte ferroviarie che tengono unita una Nazione intera? E’ sparito il mio treno, il glorioso Crotone – Milano, era il treno in cui i miei nonni, insieme a mia madre con i suoi fratelli emigrarono a Milano con le loro “valigie di cartone”. Lo stesso che prendevo io per spostarmi da Rossano a Forlì e viceversa (…e ricordo che si sono registrati tagli di alcuni treni anche per le tratte siciliane di cui usufruisco visto che ho origini paterne nella provincia di Messina). Basterebbe “vivere per qualche giorno questa vita da pendolare (precario) per capire come stanno realmente le cose e forse non basta… Le motivazioni per una protesta ci sono tutte.

Protesta "Ridateci il treno" a Rossano

Invito le associazioni dei consumatori, i sindacati, i movimenti dei diritti dei cittadini, la classe politica, le istituzioni e i sindaci della fascia Jonica con in testa il sindaco di Rossano e non solo di fare la loro parte per riavere i nostri “treni”. E’ probabile che manifestazioni per il ripristino dei treni e della loro qualità di viaggio continueranno ad essere organizzate come un vero Tour in altre stazioni ferroviarie d’Italia, fino a quando non si avranno delle risposte certe. Ed inoltre un appello ai cittadini-passeggeri-pendolari: “Con questi tagli indiscriminati della strada ferrata, ci vogliono fuori dal mondo, con i vostri sonni tranquilli vi state rendendo complici inconsapevoli, perciò vi invito a spegnere il televisore e di ritrovarci per riprenderci i nostri “Diritti” e la vostra-nostra vita. In ogni stazione gridiamo: Ridatemi il treno va’! E da diversissimo tempo ormai che non sono più uno spettatore passivo della quotidianità ma un attivo protagonista della mia vita!!! Desidero che il mio appello e quello di tantissimi cittadini venga preso in serissima considerazione e senza essere tanto presuntuoso ho la netta sensazione suggerita dal mio buon “sesto senso ferroviario” che la doverosa iniziativa giunga a destinazione. Inoltre voglio ricordare che chi ha pagato pesantemente per queste scelte sono stati i tanti lavoratori delle ferrovie, rimasti senza lavoro, per i quali esprimo la mia solidarietà e per dare valore a questa mia “solidarietà” sono andato personalmente a sostenere i “Licenziati da Trenitalia” al Presidio del Binario 21 a Milano.

Protesta "Ridateci il treno"

Ed in ultima analisi: “questa valigia che è il simbolo dell’emigrante questa volta la espongo per un altro motivo. Signori tecnici che siete stati nominati per risolvere i problemi che gli attuali politici sono stati incapaci di risolvere, per favore ripristinate il “mio” virgolettato treno per Rossano. Ma se anche voi doveste soffrire delle stesse patologie dei nostri su citati politici, sappiate che in tal caso e senza fare gran fatica, la valigia è già pronta !!! C’è anche gossip o la curiosità come volete. A sostenere l’iniziativa del pendolare Euristeo ci sta anche un vip particolare è Davide Fabbri il Vikingo. Cosa hanno in comune i due protagonisti della vicenda? “L’isola”, si certo solo che uno è uscito da un Reality dall’Isola dei famosi e l’altro sul famoso Blog dell’Isola dei Cassintegrati “Non è un reality, ma la dura realtà”. Inoltre e’ trasmissione della De Filippi “Uomini e Donne” di Canale5 ed inoltre dalla trasmissione su RAI1 alla “Vita in Diretta” con Mara Venier e Sposini, l’artista Imperi Prof. Luigi, la prof.ssa Lucia Catanese che ha rappresentato la voce dei pendolari. Inoltre per motivi professionali e di famiglia non sono riusciti ad essere presenti, però hanno dato ugualmente il proprio sostegno Andrea Vasumi (comico di Zelig) e l’atleta Stefano Mei Medaglia d’oro ai Campionati Europei di Stoccarda del 1986 e vince per ben due volte il titolo Mondiale Universitario. La rivista “L’Uomo Vogue” gli dedicò la copertina nell’Aprile 1987”.




ADVERTISEMENT

Commenti recenti

  • francesco vizza su La Ciminiera presenta: Cataldo Amoruso Vitale, intellettuale di Cirò con la sua “Identità” di appartenenza
  • Antonio Vittimberga su Volo Crotone-Roma: deserto il bando per il volo su Fiumicino
  • cataldo antonio amoruso vitale su La Ciminiera presenta: Cataldo Amoruso Vitale, intellettuale di Cirò con la sua “Identità” di appartenenza
  • Adele su Rifiuti a Cirò, obiettivo raggiunto con la raccolta differenziata al 66,45%
  • Angelo su Operatori e operai comunali recuperano tantissimi rifiuti abbandonati: sinergia tra Comune di Melissa e Cirò Marina

Articoli recenti

  • Cariati in rete servizio elisoccorso regionale, sopralluogo gruppo tecnico per nuova piattaforma
  • Isola Capo Rizzuto, PNRR: altro progetto finanziato, 2 milioni di euro per le mense scolastiche
  • Carnevale nel Borgo di Cirò, il 19 febbraio la sfilata per il paese
  • Gli studenti del Liceo Artistico di Squillace Lido incontrano il fumettista Alessio Lo Manto
  • Anche il Comune di Crotone parte civile nel processo contro i responsabili dell’aggressione a Davide Ferreiro

Comments 3

  1. Nicoletta says:
    10 anni ago

    Indignata!!! In una sola parola!!Il problema non sono i fondi…non fondi…il problema sono i politici che rappresentano la Calabria che con il loro “saper fare” l’hanno ridotta in un far west!! Questa estate il tragitto Cariati-Catania in sole 9h di pullman…per non parlare delle “care compagnie di bus che collegano i ns paesi con tutta l’Italia!!!…e sì…perchè ora il trasporto su gomma è il nuovo business calabrese…in tempi in cui la gente viaggia a bordo di navicelle spaziali per visitare la luna,noi in Calabria preferiamo ripercorrere le tradizioni del posto e così al lavoro ci si recherà, tra breve, a cavallo!! VERGOGNA!!!La Calabria è ormai terra isolata…TERRA DI NESSUNO… verrebbe da dire!!! Ma forse la verità è che la si vuole TERRA DI QUALCUNO!!!Ed il popolo senza voci in capitolo…impassibile di fronte alla rassegnazione che le cose sono sempre andate in questo modo ed è una grazia ricevuta avere almeno il trasporto il autobus!!Bisognerebbe scendere in Piazza in massa e dire BASTA, fermandosi solo quando tra la Regione e Ferrovie italiane verrà firmato l’accordo che ripristina i trasporti su rotaie!!E’ il minimo che si DEVE pretendere per non spingersi fino alla programmazione di voli che una volta per tutte creino collegamenti stabili e duraturi nel tempo tra Crotone ed il resto del Mondo!!

    Rispondi
  2. Pasquale Campanile says:
    10 anni ago

    Sono anni che mi chiedo qual’è la logica che porta questi signori a dividere l’italia e a pretendere consenso per la TAV; che comunque dovremmo fare a debito perchè i soldi non ci sono!!!

    Rispondi
  3. mario says:
    10 anni ago

    Bergamo 22/08/2012 – Quanto era bello partire da Milano il mattino e arrivare a Crotone in serata.
    Era sempre affollato come treno almeno quando si arrivava a Taranto, con una carrozza ristorante che se avevi voglia di mangiare e bere lo potevi fare tranquillamente. Facciamo sentire la ns. voce,non possiamo fare un viaggio in torpedone e aereo . Saluti

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Isola Capo Rizzuto, PNRR: altro progetto finanziato, 2 milioni di euro per le mense scolastiche

by La Redazione
31 Gennaio 2023
0

C’è anche il Comune di Isola di Capo Rizzuto nei finanziamenti approvati nei giorni scorsi dal Ministero dell’Istruzione e del...

Anche il Comune di Crotone parte civile nel processo contro i responsabili dell’aggressione a Davide Ferreiro

by La Redazione
31 Gennaio 2023
0

Ieri mattina, nel corso della prima udienza che si è tenuta presso il Tribunale di Crotone nel procedimento contro i...

La Provincia di Crotone parte civile nel processo per l’aggressione a Davide Ferreiro

La Provincia di Crotone parte civile nel processo per l’aggressione a Davide Ferreiro

by La Redazione
31 Gennaio 2023
0

Il giudice per l’udienza preliminare, per il procedimento che vede imputate tre persone ritenute, a vario titolo, responsabili dell’aggressione a...

La Provincia di Crotone sostiene la candidatura Scuola pitagorica a patrimonio immateriale dell’UNESCO

by La Redazione
28 Gennaio 2023
0

Il Comitato in queste settimane ha ricevuto il sostegno da parte delle Provincia di Crotone, il presidente Ferrari ha inteso...

Aeroporto Crotone, si continua a disconoscere la valenza dell’infrastruttura

Aeroporto Sant’Anna: si continua a vivere di palliativi nell’attesa di decretarne il de profundis

by La Redazione
28 Gennaio 2023
0

Nuovamente deserta la gara per gli oneri di servizio. Nulla di fatto sulla rotta Jonio - Roma. Si rimane schiacciati...

0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Come fare pubblicità su ilCirotano
pubblicita@ilcirotano.it

ilCirotano
redazione@ilcirotano.it

Credits

Cookie policy

Feed RSS

  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.