• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
venerdì 27 Gennaio 2023
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home Altre Notizie

Eta di Cutro, personale rientra in fabbrica a lavorare

"Questa è la nostra vittoria, delle nostre famiglie, sempre al nostro fianco in quest’anno difficilissimo, dei nostri figli che sono stati la nostra forza"

byLa Redazione
11 Settembre 2012
A A
0
Share on FacebookShare on Twitter

“Oggi tutto il mondo ricorda l’attentato alle Torri gemelle di Manhattan, ricorda quel maledetto 11 settembre di 11 anni fa quando il pianeta si sentì tremare sotto la minaccia di Al Qaeda, quando tante gente perse la vita per la sol “colpa” di essere americana. Tutto il mondo ora riflette giustamente su una tragedia che ha colpito l’umanità. A distanza di un giorno da quel triste anniversario noi lavoratori dell’Eta di Cutro, di proprietà del Gruppo Marcegaglia, vogliamo riaccendere i riflettori, ricordare a tutti che il 12 settembre 2012 è il nostro anniversario. È l’anniversario del giorno in cui noi lavoratori disperati, senza più prospettive, preoccupati per il nostro futuro e soprattutto per quello dei nostri figli, decidemmo di occupare la nostra fabbrica salendo sulla ciminiera dello stabilimento. Erano giorni roventi, per il sole che bruciava di giorno a 54 metri di altezza ma soprattutto per la tensione che si respirava intorno alla fabbrica, dove circa 20 delle 44 unità lavorative decisero di stare in prima linea a difesa del lavoro di tutti. La nostra protesta non è passata inosservata, non è stata sterile: si è messa in moto la macchina della trattativa che ha visto coinvolti tutti, lavoratori in primis, che non hanno mai abbassato la guardia, ma anche sindacati, istituzioni, prefettura e soprattutto la proprietà dell’azienda, rappresentata dall’amministratore delegato, Roberto Garavaglia. A tutti, indistintamente, va il nostro grazie perché ora, a distanza di un anno siamo felici di aver raggiunto il nostro obiettivo: la nostra fabbrica è stata revampata, e dopo 15 mesi di cassa integrazione, proprio l’altro ieri, il 10 settembre, il personale al completo è rientrato in fabbrica a lavorare. Per noi questa è una vittoria, dopo mesi di angoscia, di dubbi, di incertezze, di cassa integrazione e di trasferte. Abbiamo tenuto duro senza mai mollare, senza mai permettere che la vertenza Eta finisse nel dimenticatoio o peggio finisse con un fallimento come tante altre vertenze di cui il nostro territorio purtroppo sente parlare quotidianamente.

La protesta a settembre 2011

Questa è la nostra vittoria, delle nostre famiglie, sempre al nostro fianco in quest’anno difficilissimo, dei nostri figli che sono stati la nostra forza, e della nostra proprietà, di quell’azienda di cui ci sentiamo parte integrante, a cui abbiamo sempre dimostrato la nostra lealtà e il nostro sostegno, di quell’azienda per cui lotteremo sempre. Sindacati e Istituzioni sono stati al nostro fianco, conducendo la partita con calma e intelligenza. La ripresa del lavoro nella nostra fabbrica vuole essere di buon auspicio all’intero territorio, un territorio in ginocchio che ha bisogno, ora più che mai, di segnali positivi. Oggi siamo felici ma riteniamo che l’attenzione debba rimanere sempre alta a causa del continuo mutamento delle norme in materia di energia prodotta da fonti rinnovabili. Noi saremo sempre lì, custodi del nostro lavoro, sentinelle della nostra fabbrica, proprio come avevamo scritto qualche mese fa quando ci siamo detti non rassegnati e soprattutto determinati a far in modo che la centrale di Cutro diventasse la speranza e soprattutto la certezza di un territorio che pur in un momento difficile è in grado di rinascere e di contribuire allo sviluppo della società crotonese. L’esperienza ci impone di tenere quindi gli occhi sempre aperti, ma il disagio provato ci impone ancora di più di stare vicini a tutti quei lavoratori che in Italia oggi lottano per conservare il loro posto di lavoro. Le vertenze più eclatanti oggi si chiamano Alcoa e Carbo Sulcis, ma sappiamo bene che le aziende in difficoltà in tutto il Paese sono centinaia, così come è capitato a noi nei mesi scorsi. La nostra vicinanza e solidarietà sono scontate ma vorremmo che tutti i cittadini si unissero alla lotta dei lavori che non è mai fine a se stessa, ma è sempre una lotta di progresso, di civiltà e di dignità”.




ADVERTISEMENT

Commenti recenti

  • cataldo antonio amoruso vitale su La Ciminiera presenta: Cataldo Amoruso Vitale, intellettuale di Cirò con la sua “Identità” di appartenenza
  • Adele su Rifiuti a Cirò, obiettivo raggiunto con la raccolta differenziata al 66,45%
  • Angelo su Operatori e operai comunali recuperano tantissimi rifiuti abbandonati: sinergia tra Comune di Melissa e Cirò Marina
  • Antonio Bianco su Cirò Marina: Al via le iscrizioni al Corso di Potatura dell’Olivo da terra e Gestione dell’Oliveto
  • Antonio Vittimberga su SS 106, Alecci: “una clamorosa presa in giro verso tutti i calabresi”

Articoli recenti

  • Il Tribunale di Crotone stralcia i debiti di due coniugi entrambi insegnanti di Cirò Marina
  • Volo Crotone-Roma, il Comitato Cittadino Aeroporto: “Un bando che per l’ennesima volta è risultato poco attrattivo per le compagnie aeree”
  • Il presidente della Camera di Commercio incontra le associazioni di categoria di Crotone
  • Il Comune di Rocca di Neto avvia un Corso di alfabetizzazione per stranieri adulti e bambini
  • Asia Pucci è il nuovo Sindaco dell’Istituto “Casopero” di Cirò Marina – VIDEO

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Crotone: terra di confine anche in materia di giustizia

Il Tribunale di Crotone stralcia i debiti di due coniugi entrambi insegnanti di Cirò Marina

by La Redazione
27 Gennaio 2023
0

Una decisione che ha riportato serenità e voglia di guardare nuovamente al futuro ad una coppia di coniugi, entrambi insegnanti,...

Oliverio e Bianchi: ‘Stato paghi i servizi essenziali al Sant’Anna’

Volo Crotone-Roma, il Comitato Cittadino Aeroporto: “Un bando che per l’ennesima volta è risultato poco attrattivo per le compagnie aeree”

by La Redazione
27 Gennaio 2023
0

Apprendiamo con enorme stupore che il bando per gli oneri di servizio sia andato deserto. Possibile che nessuno voglia volare...

Il presidente della Camera di Commercio incontra le associazioni di categoria di Crotone

by La Redazione
27 Gennaio 2023
0

Definito un metodo di lavoro per focus tematici con riunioni periodiche per condividere le azioni da intraprendere. Falbo: "È necessario...

Paola Turtoro di Azione Identitaria sull’apertura dell’Aereoporto di Crotone

Volo Crotone-Roma: deserto il bando per il volo su Fiumicino

by La Redazione
26 Gennaio 2023
0

La nota di Marco Franchini, amministratore unico di Sacal

Crotone, Ernesto Ioppoli e Pier Francesco Vrenna sono neo consiglieri comunali

by La Redazione
26 Gennaio 2023
0

Il subentro dei nuovi consiglieri è avvenuto questo pomeriggio nel corso della riunione della massima assise cittadina

0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Come fare pubblicità su ilCirotano
pubblicita@ilcirotano.it

ilCirotano
redazione@ilcirotano.it

Credits

Cookie policy

Feed RSS

  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.