• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
venerdì 27 Gennaio 2023
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home Posta dei Lettori

Chiusura reparto Nefrologia a Crotone, un atto scellerato

Uno sfortunato dializzato deve andare altrove per il lavaggio del sangue con pesanti sacrifici, disagi oggettivi e iter dolorosi

byLa Redazione
15 Settembre 2012
A A
0
Share on FacebookShare on Twitter

Il prototipo dei vizi italiani, latente nel carattere nazionale insieme alle virtù che sicuramente non mancano, siamo attendibili, laboriosi, molto ospitali, ma anche scaltri, furbi, anarcoidi, indolenti, insofferenti alle regole, in molti casi adulatori e incoerenti, disprezzo delle istituzioni, ma il difetto più subdolo e infido che sta emergendo in questi ultimi tempi è che siamo assuefatti, quasi insensibili a qualunque avvenimento, a qualsiasi notizia, a qualunque disgrazia accade, sia un delitto, sia una strage, sia uno stupro, tanto notizia copre notizia con la velocità di un lampo e ciò ci porta a chiuderci sempre di più nel nostro orticello, nella nostra alienazione, nel nostro isolamento anomalo e non ci preoccupiamo più del bene comune. Questa breve premessa per esternare la mia rabbia e quella di tanti altri cittadini del Crotonese. Pare che il Crotonese sia la provincia più bistrattata d’Europa, ormai i treni diretti a lungo percorso per Milano e Torino sono stati soppressi da “Trenitalia”, mentre nell’altra “Italia” da Lamezia in su, ci sono le “Frecce rosse”, le “Frecce verdi” il lussuoso “Italo” ci informano che a dicembre forse chiuderà l’Aeroporto di Isola, ma se ricordate bene già negli anni Ottanta il Ministro Claudio Signorile amico di Craxi, in quel tempo Ministro per gli interventi straordinari del Mezzogiorno, voleva trasportare pezzi dell’aeroporto in Puglia. In questi giorni leggiamo che chiude il reparto di nefrologia, dell’ospedale di Crotone San Giovanni di Dio, la motivazione, per il riordino del sistema sanitario ospedaliero, imposto dai tagli connessi al piano di rientro della salute regionale. In pratica da ciò si evince che uno sfortunato dializzato deve andare in un’altra sede per il lavaggio del sangue con pesanti sacrifici, disagi oggettivi e iter dolorosi che comportano una situazione simile; uno scandalo, una vergogna, un atto scellerato di chi vuol far pagare ai poveri malati il prezzo sempre più ignobile delle ruberie che ci sono state nella sanità calabrese. Noi ci domandiamo non sono stato certo le vittime, i pazienti, che hanno rapinato la sanità, né gente che viene dal pianeta Marte, ma sono stati certamente chi aveva ed ha le mai in pasta, e a che cosa sono serviti i Manager con stipendi iperbolici da scandalo, per aver ottimizzato e recuperare le eventuale perdite di una struttura ospedaliera? Dove sono finiti milioni di euro? Ora, questi pirati, invece d’essere liberi, dovrebbero essere tradotti verso le patrie galere dov’è la sede naturale per trascorrere il resto della loro vita. Invece sono fuori, gagliardi, fra gente che conta, grassi, tranquilli con la coscienza sporca e il volto radioso con le pappagorge ridondanti e sudaticce. Chi ha vigilato sugli imbrogli, di questi individui? Non ci sono aggettivi per qualificarli.




ADVERTISEMENT

Facciamo qualche esempio, come si fa a non parlare delle commistioni tra politica, Ndrine e la burocrazia della provincia di Reggio Calabria, dove c’è stato l’alterato sistema degli accreditamenti, dove emerge quanto fosse facile l’alterazione dei documenti contabili dell’azienda sanitaria Reggina. Nel 2006 l’Assessore Lo Moro invia a Crotone il tedesco Thomas Schael che si mette a lavoro con impegno e zelo e rivolta l’azienda ospedaliera San Giovanni di Dio come un calzino, ma fu subito isolato politicamente, mal sopportato, rimproverato per le sue ispezioni a sorpresa e poi rimosso quando denunciò la presenza di un buco nell’azienda Crotonese di 70 milioni di euro. Si potrebbe continuare ancora con altri esempi a parlare di quest’indegno squallore. Invece per quanto riguarda l’ospedale San Giovanni di Dio, io, personalmente, posso affermare che ci sono medici ed infermieri che meritano l’encomio per come lavorano, per come trattano i pazienti, con quanta abnegazione, quanta professionalità e umanità. Al Pronto Soccorso, dove ha dedicato la sua vita il compianto dott. Giuseppe Astorino, c’è il personale sanitario che lavora ad un ritmo serrato, incredibile, per la ressa di pazienti che arrivano in continuazione da tutte le parti. C’è il reparto d’eccellenza di “Medicina d’urgenza” dove opera come primario l’efficiente dott. Lino Mungari coadiuvato dal bravo dott. Dionisio Gallo e da altri bravi professionisti dove però mancano gli infermieri e non vi dico quanta umanità c’è in queste persone, quanto lavoro, quanti sacrifici per sopperire alla carenza del personale. Un’altra rapina è la chiusura del reparto di neonatologia, una specialità praticata nelle unità di cura intensiva neonatale, fiore all’occhiello dell’ospedale di Crotone. E’ doloroso accettare questa amara realtà della chiusura dei reparti e della riduzione del personale, vale a dire, tornare indietro come il gambero. Lo so che le parole, le proteste, i mugugni, le bestemmie sono solo uno sfogo, servirà a poco anche questa mia rimostranza pubblicata sul giornale, della quale i lettori, forse, leggeranno solo il titolo, ma la cosa grave è che anche se si protesta su di una gru, sopra un ponte, o in una piazza, i furbi, i pagnottisti, ignorano chi si lamenta, adagiati sul loro misero egoismo che hanno eretto a valore e vivono da nababbi, con ville con piscine e gli annessi e connessi, altri cittadini invece pensano che queste tragedie capitano sempre agli altri, poiché la tragedia, purtroppo… è sempre personale.

Cataldo Amoruso

Commenti recenti

  • cataldo antonio amoruso vitale su La Ciminiera presenta: Cataldo Amoruso Vitale, intellettuale di Cirò con la sua “Identità” di appartenenza
  • Adele su Rifiuti a Cirò, obiettivo raggiunto con la raccolta differenziata al 66,45%
  • Angelo su Operatori e operai comunali recuperano tantissimi rifiuti abbandonati: sinergia tra Comune di Melissa e Cirò Marina
  • Antonio Bianco su Cirò Marina: Al via le iscrizioni al Corso di Potatura dell’Olivo da terra e Gestione dell’Oliveto
  • Antonio Vittimberga su SS 106, Alecci: “una clamorosa presa in giro verso tutti i calabresi”

Articoli recenti

  • Il Tribunale di Crotone stralcia i debiti di due coniugi entrambi insegnanti di Cirò Marina
  • Volo Crotone-Roma, il Comitato Cittadino Aeroporto: “Un bando che per l’ennesima volta è risultato poco attrattivo per le compagnie aeree”
  • Il presidente della Camera di Commercio incontra le associazioni di categoria di Crotone
  • Il Comune di Rocca di Neto avvia un Corso di alfabetizzazione per stranieri adulti e bambini
  • Asia Pucci è il nuovo Sindaco dell’Istituto “Casopero” di Cirò Marina – VIDEO

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Invertire rotta per non essere adescati come merluzzi

Invertire rotta per non essere adescati come merluzzi

by La Redazione
6 Marzo 2019
0

Racconti di mare 2019-03-01 di Salvatore Martilotti

Oggi l’ultimo saluto a Giuseppe Parretta di Crotone

Giuseppe è morto, ma Crotone può e deve rinascere

by La Redazione
26 Febbraio 2018
0

Le parole della mamma di Giuseppe Parretta di Crotone, Caterina Villirillo. Giuseppe ucciso lo scorso 13 gennaio, di fronte alla...

Paola Turtoro di Azione Identitaria sull’apertura dell’Aereoporto di Crotone

Un semplice Cittadino scrive amareggiato sulla mobilità del territorio crotonese

by La Redazione
2 Febbraio 2018
1

Una classe politica che per mesi ha ignorato la chiusura della rete ferroviaria in piena estate, una strada della morte...

Le feste natalizie con la Nonna

Le feste natalizie con la Nonna

by La Redazione
28 Dicembre 2017
0

Il racconto di Francesco Marrapodi

Lettera di un italiano in Svizzera

Lettera di un italiano in Svizzera

by La Redazione
27 Ottobre 2017
0

Gaspare ci racconta la sua storia sul disagio degli Italiani in cerca di lavoro tra l’Italia e la Svizzera

0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Come fare pubblicità su ilCirotano
pubblicita@ilcirotano.it

ilCirotano
redazione@ilcirotano.it

Credits

Cookie policy

Feed RSS

  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.