• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
martedì 31 Gennaio 2023
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home NOTIZIE NEL CROTONESE Crotone

Situazione ferrovie calabria, Vallone scrive al Ministro Passera

Venga a trovarci per verificare di persona la situazione di disagio.

byGiuseppe Livadoti
1 Ottobre 2012
A A
1
Share on FacebookShare on Twitter

Li hanno tolti con estrema facilità come se mancassero i passeggeri da e per il Nord e quindi non necessitava mantenerli attivi. Stiamo parlando dei treni a lunga percorrenza che collegavano Crotone con Roma-Milano-Torino, non più in servizio da diverso tempo con enorme disagio di una ampia utenza provinciale che giornalmente affollava la stazione per recarsi al Nord. Hanno chiuso anche la stazione giacché sono stati eliminati i treni interregionali. Ora ci sono soltanto i pullman sempre affollati che consentono i lunghi spostamenti e non sempre in determinati periodi si trova la disponibilità del posto, l’aeroporto di San Anna è sulla stessa lunghezza d’onda della ferrovia: nessuna compagnia intende, al momento, accollarsi la gestione dei voli e quindi potrebbe smettere l’attività. Il Governo regionale non dà nessuna risposta a tal proposito, come nessuna risposta continua ad arrivare per quanto riguarda la statale 106. Il Sindaco Vallone non ci sta a rimanere sordo di fronte ai disagi dei cittadini ed ha scritto al Ministro Passera:

“Caro Ministro, venga a trovarci, così potrà constatare di persona lo stato del trasporto ferroviario crotonese”. E’ un passo della lettera aperta che il sindaco ha indirizzato al Ministro per le Infrastrutture e i Trasporti. La lettera del sindaco fa seguito ad un incontro che c’è stato lo scorso 19 settembre a Roma presso la sede della Direzione Generale del Ministero al quale ha partecipato l’assessore ai trasporti del Comune di Crotone Francesco Stabile. Un incontro continuato il giorno successivo con la presenza dell’assessore ai trasporti della Regione Calabria Luigi Fedele. “Abbiamo intravisto un piccolo spiraglio sulla soppressione dei treni nel nostro territorio” dichiara l’assessore Francesco Stabile “pur in un contesto dove è stata molto difficile l’interlocuzione con i soggetti preposti”. “Va dato atto all’assessore Fedele di aver svolto, in quella trattativa, un ruolo di fondamentale importanza. Naturalmente non ci possiamo fermare alle buone intenzioni ed ecco che il sindaco Vallone ha ritenuto ribadire, con una lettera aperta al Ministro, le problematiche che vive non solo il territorio crotonese”. A supporto della questione trasporto ferroviario della tratta ionica si sono schierate tutte le comunità interessate. Già nei mesi scorsi in città, promosso dal Comune di Crotone, si era tenuto un incontro al quale avevano partecipato i sindaci di tutti i comuni interessati al taglio dei treni sul versante ionico. Il sindaco di Crotone, con la lettera aperta, ribadisce l’esigenza di prevedere soluzioni ad un problema che, di fatto, pone in isolamento intere comunità calabresi.

Peppino Vallone

“Alla già drammatica condizione socio economica del territorio si associa la mancanza endemica di infrastrutture che impedisce di fatto qualsiasi prospettiva di sviluppo della nostra terra. La soppressione dei treni a lunga percorrenza ha, di fatto, cancellato la mobilità pubblica su una vasta area, riportando indietro, in un periodo a noi sconosciuto, quanto in 150 anni di storia del paese era stato costruito. Esempio emblematico è stata la recente chiusura della biglietteria ferroviaria della stazione di Crotone, caso, crediamo, unico nelle città capoluogo di provincia. Eppure l’Italia presenta al riguardo novità importanti; l’alta velocità è ormai una realtà tangibile che mette la nostra Nazione al passo con il resto dell’Europa. Tuttavia, in uno scenario del genere, non riusciamo a comprendere le ragioni di un abbandono totale di una parte significativa del Paese. Abbiamo sentito più volte che i tagli sono derivati da una mancanza di domanda, ma viceversa, al riguardo riscontriamo un aumento del trasporto su gomma in direzione di tutte le località italiane. Sono solo delle piccole note nella complessità di un problema più generale. Potremmo continuare citando lo stato penoso i cui versala SS.106, tristemente nota come “strada della morte” o la paventata notizia sulla soppressione dei piccoli aeroporti. A tal riguardo ricordiamo che l’aeroporto S. Anna è l’unica infrastruttura che consente ai cittadini di un’area vasta di essere collegati con il resto del paese. Signor Ministro, un numero consistente di sindaci della fascia ionica Le aveva chiesto, già nel mese di aprile, un incontro, sollecitato più volte ma mai avvenuto, e credo, anche a nome dei colleghi amministratori di poter esprimere il dovuto rammarico. Fare il Sindaco è per chi Le scrive una missione importante, significa stare sul territorio al fianco dei cittadini e condividerne i problemi che, in realtà come la nostra, spesso sono portati a conseguenze estreme. Sono certo che Ella analogamente intende svolgere il Suo compito di Ministro a fronte dei problemi esposti. La invito formalmente nella Città di Crotone dove potrà verificare personalmente il disagio rappresentato. Sono certo, che da uomo di Stato quale è, non farà mancare un Suo cortese riscontro”.




ADVERTISEMENT

 

Commenti recenti

  • francesco vizza su La Ciminiera presenta: Cataldo Amoruso Vitale, intellettuale di Cirò con la sua “Identità” di appartenenza
  • Antonio Vittimberga su Volo Crotone-Roma: deserto il bando per il volo su Fiumicino
  • cataldo antonio amoruso vitale su La Ciminiera presenta: Cataldo Amoruso Vitale, intellettuale di Cirò con la sua “Identità” di appartenenza
  • Adele su Rifiuti a Cirò, obiettivo raggiunto con la raccolta differenziata al 66,45%
  • Angelo su Operatori e operai comunali recuperano tantissimi rifiuti abbandonati: sinergia tra Comune di Melissa e Cirò Marina

Articoli recenti

  • Cariati in rete servizio elisoccorso regionale, sopralluogo gruppo tecnico per nuova piattaforma
  • Isola Capo Rizzuto, PNRR: altro progetto finanziato, 2 milioni di euro per le mense scolastiche
  • Carnevale nel Borgo di Cirò, il 19 febbraio la sfilata per il paese
  • Gli studenti del Liceo Artistico di Squillace Lido incontrano il fumettista Alessio Lo Manto
  • Anche il Comune di Crotone parte civile nel processo contro i responsabili dell’aggressione a Davide Ferreiro

Comments 1

  1. mario de franco says:
    10 anni ago

    Mi congratulo con il sindaco Vallone per l’iniziativa. Occorre però qualcosa di più forte quale ad esempio riunire tutti i sindaci della provincia di Crotone e recarsi a Roma ove far sentire la protesta. Sono stato di recente a Cirò Marina , volevo evitare di dover correre in auto con mia moglie (1200Km. + 1200..), ma non c’era alternativa : niente aereo, niente treni se non con trasbordi in autobus ( da Metaponto o da Catanzaro..). Addirittura per le Ferrovie dello Stato non esiste la stazione di Cirò. Complimenti ! ci vuole così poco a cancellare una realtà..Come mai poi Puglia e Basilicata godono di una meravigliosa ss. 106 a quattro corsie e la Calabria ( escluso il breve tratto nel cosentino) no ? Siamo figli di un Dio minore ?

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Anche il Comune di Crotone parte civile nel processo contro i responsabili dell’aggressione a Davide Ferreiro

by La Redazione
31 Gennaio 2023
0

Ieri mattina, nel corso della prima udienza che si è tenuta presso il Tribunale di Crotone nel procedimento contro i...

La Provincia di Crotone parte civile nel processo per l’aggressione a Davide Ferreiro

La Provincia di Crotone parte civile nel processo per l’aggressione a Davide Ferreiro

by La Redazione
31 Gennaio 2023
0

Il giudice per l’udienza preliminare, per il procedimento che vede imputate tre persone ritenute, a vario titolo, responsabili dell’aggressione a...

Confagricoltura, Zurlo: “le Aziende agricole start up che ci piacciono”

by La Redazione
30 Gennaio 2023
0

La nota di Diego Zurlo, presidente Confagricoltura Crotone

A Crotone la teca con i resti dell’auto del giudice Giovanni Falcone

by La Redazione
30 Gennaio 2023
0

Scoperta la teca della “Quarto Savona 15” nella mattinata odierna, nel piazzale del Tribunale di Crotone

Calcio Serie C, 24a giornata: Crotone vs Potenza 0-0

Calcio Serie C, 24a giornata: Crotone vs Potenza 0-0

by La Redazione
30 Gennaio 2023
0

29 Gennaio 2023 CROTONE: Dini; Papini (32’st Vitale), Golemic, Cuomo, Crialese; Awua (38’pt Bove), Carraro (32’st Cernigoi), Petriccione; Chiricò, Gomez,...

0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Come fare pubblicità su ilCirotano
pubblicita@ilcirotano.it

ilCirotano
redazione@ilcirotano.it

Credits

Cookie policy

Feed RSS

  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.