• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
martedì 31 Gennaio 2023
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home Altre Notizie

Rinnovabili, provincia Crotone la piu’ virtuosa

Produce l'1,6% del totale nazionale, prima per la produzione di energia dalle biomasse

byLa Redazione
3 Ottobre 2012
A A
0
Share on FacebookShare on Twitter
Centrale biomasse a Crotone

La provincia di Crotone nel 2011 risulta essere la più “rinnovabile” in Calabria, con il valore regionale più alto di produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili (idraulica, eolica, solare, geotermica, biomasse, bioliquidi e biogas) pari all’1,6% del totale nazionale. A seguire la provincia di Catanzaro (1,3%), Cosenza (1,2%), Reggio Calabria (0,2%) e Vibo Valentia (nd). La Calabria incide per il 4,2% sulla produzione nazionale da fonti rinnovabili, collocandosi al secondo posto tra le regioni del Sud dopo la Puglia (7%) e prima della Campania (3,7%). Questi i risultati del rapporto statistico sugli impianti a fonti rinnovabili del 2011 pubblicato dal GSE (Gestore dei servizi energetici).

Fotovoltaico
Gli impianti fotovoltaici attivi nel 2011 in Calabria sono 8.770 ed erogano una potenza complessiva pari a 237,2 mW. La provincia di Cosenza quella che produce più energia da solare fotovoltaico, con una percentuale pari allo 0,9% del totale nazionale, seguita da Catanzaro (0,3%) e Crotone, Reggio Calabria e Vibo Valentia a 0,2%.

Parco eolico Melissa-Storngoli

Eolico
La Sicilia detiene il primato di produzione con il 24% e insieme alla Puglia totalizza quasi il 50% di produzione eolica in Italia. La Campania e la Calabria seguono, con quote rispettivamente del 13,6% e del 13%, con i suoi 45 impianti attivi. Catanzato spicca tra le province calabresi per produzione di energia eolica con il 7,8% (seconda a livello nazionale dopo Foggia con il 20%). In Calabria, seguono Crotone con il 4,6%, Cosenza (0,7%), Reggio e Vibo.

Idroelettrici
Gli impianti idroelettrici sono presenti nella quasi totalità delle Province dell’Italia settentrionale, mentre nel Mezzogiorno la Provincia di Cosenza contribuisce con l’1,5%. In Calabria, con 45 impianti attivi, segue Crotone (1%), Catanzaro (0,6%), Reggio Calabria (0,1%) e Vibo Valentia (nd).




ADVERTISEMENT

Bioenergie
La distribuzione provinciale della produzione mostra che in quasi tutte le Province italiane sono presenti impianti
alimentati da bioenergie. La Calabria in termini di produzione contribuisce al 5,1% del totale nazionale con 22 impianti; a livello provinciale Crotone 3,4% poi Cosenza (1,2%), Catanzaro e Reggio Calabria che non superano lo 0,5%.

Impianto fotovoltaico a Strongoli

Altre biomasse
La distribuzione regionale della produzione da altre biomasse mostra una buona diffusione di questa tipologia di
combustibile. Tra le Regioni si distingue la Calabria con il 18,7% della produzione nazionale, seconda solo all’Emilia Romagna (19%). Mentre la Provincia di Crotone detiene il primato nazionale di produzione con il 13,9%.

In Europa
Nel 2011, con i suoi 83 TWh, l’Italia sale al 4° posto tra i paesi dell’UE-15 per produzione lorda di energia elettrica rinnovabile, dopo la Germania, la Spagna e la Svezia, superando la Francia

Per tutti i dati e gli approfondimenti si rimanda al Report completo

Commenti recenti

  • francesco vizza su La Ciminiera presenta: Cataldo Amoruso Vitale, intellettuale di Cirò con la sua “Identità” di appartenenza
  • Antonio Vittimberga su Volo Crotone-Roma: deserto il bando per il volo su Fiumicino
  • cataldo antonio amoruso vitale su La Ciminiera presenta: Cataldo Amoruso Vitale, intellettuale di Cirò con la sua “Identità” di appartenenza
  • Adele su Rifiuti a Cirò, obiettivo raggiunto con la raccolta differenziata al 66,45%
  • Angelo su Operatori e operai comunali recuperano tantissimi rifiuti abbandonati: sinergia tra Comune di Melissa e Cirò Marina

Articoli recenti

  • Cariati in rete servizio elisoccorso regionale, sopralluogo gruppo tecnico per nuova piattaforma
  • Isola Capo Rizzuto, PNRR: altro progetto finanziato, 2 milioni di euro per le mense scolastiche
  • Carnevale nel Borgo di Cirò, il 19 febbraio la sfilata per il paese
  • Gli studenti del Liceo Artistico di Squillace Lido incontrano il fumettista Alessio Lo Manto
  • Anche il Comune di Crotone parte civile nel processo contro i responsabili dell’aggressione a Davide Ferreiro

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Isola Capo Rizzuto, PNRR: altro progetto finanziato, 2 milioni di euro per le mense scolastiche

by La Redazione
31 Gennaio 2023
0

C’è anche il Comune di Isola di Capo Rizzuto nei finanziamenti approvati nei giorni scorsi dal Ministero dell’Istruzione e del...

Carnevale nel Borgo di Cirò, il 19 febbraio la sfilata per il paese

by La Redazione
31 Gennaio 2023
0

Raduno alle ore 14.30 in Via Colombo "Gabbina"

Anche il Comune di Crotone parte civile nel processo contro i responsabili dell’aggressione a Davide Ferreiro

by La Redazione
31 Gennaio 2023
0

Ieri mattina, nel corso della prima udienza che si è tenuta presso il Tribunale di Crotone nel procedimento contro i...

La Provincia di Crotone parte civile nel processo per l’aggressione a Davide Ferreiro

La Provincia di Crotone parte civile nel processo per l’aggressione a Davide Ferreiro

by La Redazione
31 Gennaio 2023
0

Il giudice per l’udienza preliminare, per il procedimento che vede imputate tre persone ritenute, a vario titolo, responsabili dell’aggressione a...

Cirò, la Chiesa di Santa Domenica potrebbe trovarsi nella località omonima e non in zona Campanise

Cirò, la Chiesa di Santa Domenica potrebbe trovarsi nella località omonima e non in zona Campanise

by LaRedazione
30 Gennaio 2023
0

L'Antica chiesa di Santa Domenica che lo storico Pugliese ubica in zona Campanise potrebbe essere situata invece più a nord...

0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Come fare pubblicità su ilCirotano
pubblicita@ilcirotano.it

ilCirotano
redazione@ilcirotano.it

Credits

Cookie policy

Feed RSS

  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.