• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
lunedì 6 Febbraio 2023
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home Avvenimenti

Vino, oggi evento regionale a Rossano

Produttori da tutta la Calabria per l’anteprima nazionale di “Aspettando Radici del Sud”

byLa Redazione
12 Ottobre 2012
A A
0
Share on FacebookShare on Twitter

La promozione turistica delle Città, attraverso la comunicazione del suo patrimonio storico-culturale e l’attenzione strategica, coerente e costante, ai marcatori identitari territoriali, resta la strada maestra da percorrere. Se ciò vale ovviamente in generale e per lo stesso recupero di credibilità del brand Italia, quella via appare addirittura salvifica per il Sud e la Calabria, soprattutto in questa grave fase di crisi di liquidità per gli enti locali e, quindi, di stop ai grandi progetti infrastrutturali. Il marketing territoriale, il dialogo tra territori ed istituzioni, insieme alle alleanze nel mondo delle aziende, quelle legate alle terra in particolare, sono valori aggiunti che possono ridurre gli sforzi ed avvicinare le comuni attese ed ambizioni di sviluppo sostenibile. È quanto sostiene l’assessore al turismo Guglielmo Caputo esprimendo soddisfazione per la scelta, sostenuta e patrocinata anche dall’Amministrazione Comunale, di ubicare a Rossano l’anteprima nazionale di “Aspettando Radici del Sud”, ospitato oggi dalle ore 17, presso l’Auditorium Alessandro Amarelli allo scalo. “E’ motivo di prestigio per Rossano e per tutta la Sibaritide – esordisce l’assessore Caputo – essere stata scelta quale agorà privilegiata per una riflessione plurale sull’identità, la tradizione ed il futuro del magliocco e del gaglioppo, del vino e del terroir in generale. Oltre 20 produttori d’eccellenza nel settore enologico regionale, da Cirò al Pollino, da Lamezia all’alto ionio cosentino ai territori dell’area urbana di Cosenza si confronteranno sull’importanza dei vitigni autoctoni e sul valore sociale, culturale ed economico ruotante attorno al fenomeno vino. Ma la tappa di oggi– continua – che ambisce ad anticipare temi e considerazioni del momento internazionale che si terrà nel 2013 in Puglia, sarà, così come mi auguro, anche un momento di approfondimento sulla riconosciuta forza attrattiva che il vino, così come altri diversi marcatori identitari, possono determinare rispetto ad un territorio.




ADVERTISEMENT
Locandina

Nonostante la crisi, del resto, più indicatori testimoniano come il trend dell’enoturismo sia quello privo di flessioni, anzi! Vi sono certo delle specificità connesse alla produzione enologica ed a tutto ciò che questo prodotto significa, non solo da un punto di vista simbolico, sin dall’antichità, anche e soprattutto per la nostra regione. E tuttavia – prosegue Caputo – dal vino ad esempio alla liquirizia alle unicità architettoniche a qualsiasi altro prodotto che possa dirsi esclusivo o comunque distintivo di una città e di un territorio il passo è breve. Si può competere e vincere nei mercati globali dei turismi, solo se si destagionalizza. E per destagionalizzare bisogna puntare su ciò che distingue dagli altri competitori. E’ in questa cornice che continua a muoversi l’assessorato al turismo ed è con queste premesse e sotto questi auspici che auguro ogni successo all’importante appuntamento di domani”. Oltre ai produttori ed a numerosi rappresentanti istituzionali, impreziosiranno il parterre di ospiti anche Nicola Campanile, Luciano Pignataro, coordinatore di Slow Wine per Campania, Basilicata e Calabria, Piero Sardo presidente della Fondazione Internazionale per la Biodiversità di Slow Food e Franco Ziliani, importante operatore della comunicazione del vino a livello internazionale.

Commenti recenti

  • Angelo su Crotone, musica assordante nei luoghi della movida, la Polizia sequestra apparecchiature: una denuncia
  • Antonio Vittimberga su Aeroporto Sant’Anna: si continua a vivere di palliativi nell’attesa di decretarne il de profundis
  • Angelo su Volo Crotone-Roma: deserto il bando per il volo su Fiumicino
  • Angelo su Cirò Marina, 700 mila euro per la rigenerazione del campo sportivo dello Stadio Comunale “Puta Alice”
  • francesco vizza su La Ciminiera presenta: Cataldo Amoruso Vitale, intellettuale di Cirò con la sua “Identità” di appartenenza

Articoli recenti

  • Crucoli, primi fiocchi di neve, a Torretta tetto scoperchiato
  • Lunedì 6 febbraio, presentazione piano formativo: la Provincia di Crotone aderisce al percorso formativo nell’ambito del Progetto “Province & Comuni
  • Calcio Primavera 2, 17a giornata: Pisa vs Crotone 1-2
  • Nasce il circolo di Fratelli d’Italia Crotone Nord
  • 205 vittime sulla statale 106 negli ultimi 10 anni ma la politica calabrese è assente

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Domenica 5 febbraio: Grande festival dance sulla neve calabrese, le piste da sci di Camigliatello Silano si trasformano in piste da ballo

by La Redazione
3 Febbraio 2023
0

Per domenica 5 febbraio è in programma il più grande festival dance sulla neve calabrese con 15 dj provenienti da...

Il “Giorno della Memoria” momento di riflessione organizzato dal Consolato Generale d’Italia di Hannover  insieme al Comites

Il “Giorno della Memoria” momento di riflessione organizzato dal Consolato Generale d’Italia di Hannover  insieme al Comites

by La Redazione
2 Febbraio 2023
0

Il 27 gennaio 2023, alle ore 18.00, nella sala eventi del Consolato Generale, ha avuto luogo l’annuale ricorrenza del Giorno...

Una giovane stilista calabrese porta a Roma sulla passerella dell’alta moda dell’Accademia Maiani le antiche tradizioni della sua terra

by La Redazione
2 Febbraio 2023
0

Stanziati dalla regione calabria 10 milioni di euro all'imprenditoria femminile

Franco Levato e Enzo Grande, due Calabresi alla Fashion Week Sanremese

Franco Levato e Enzo Grande, due Calabresi alla Fashion Week Sanremese

by La Redazione
1 Febbraio 2023
0

Due Calabresi protagonisti alla Fashion Week di Sanremo sono Franco Levato Mister Europa Italia e Enzo Grande Mister Europa In...

Presentato il progetto Polis di Poste: uno sportello unico per i servizi della Pubblica Amministrazione

by La Redazione
31 Gennaio 2023
0

Ieri lunedì 30 gennaio alle 11.00 presso il “Centro Congressi La Nuvola”, alla presenza del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella,...

0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Come fare pubblicità su ilCirotano
pubblicita@ilcirotano.it

ilCirotano
redazione@ilcirotano.it

Credits

Cookie policy

Feed RSS

  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.