Scolaresca in visita d’istruzione presso la tenuta Iuzzolini alla ricerca della filiera del vino e del mosto e delle antiche tradizioni e degli attrezzi della civiltà contadina attraverso il museo permanente della civiltà contadina allestito all’interno della cantina. Protagonisti i bambini delle classi prime e seconde del tempo pieno dell’istituto omnicomprensivo di Cirò diretto dal dirigente Vincenzo Gabriele; i bambini sono stati accompagnati dalle maestre Giuseppina Esposito, Silvana Caligiuri, Elisabetta De Mare, Rosina Pugliese. La scolaresca e i docenti sono stati accolti dallo staff dell’azienda i quali hanno illustrato e spiegato tutti i passaggi della filiera dell’uva, dal mosto al vino fino all’imbottigliamento. Molta curiosità ha destato la rarità degli oggetti antichi custoditi all’interno del museo, attraverso cui i bambini hanno avuto la possibilità di studiare il passato attraverso gli oggetti usati dai nonni. Si è trattato di una visita d’istruzione ad integrazione e sostegno dell’attività scolastica, ci riferisce la responsabile del progetto, un valido strumento didattico che permetterà di avere maggiore informazioni e riflessioni documentate attraverso la produzione di fotografie, e relazioni al fine di favorire e potenziare i processi di apprendimento culturali dei ragazzi, favorendo nello stesso tempo una maggiore socializzazione ed una consapevolezza del valore locale del patrimonio culturale e paesaggistico del nostro paese, anche attraverso un prodotto come il vino che ci rappresenta in tutto il mondo. E’ stata una bella esperienza che i bambini difficilmente dimenticheranno.