• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
lunedì 30 Gennaio 2023
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home Altre Notizie

Semplificazione, tutte le novita’ per cittadini e imprese

Provvedimenti su sicurezza del lavoro, invio telematico certificato di infortunio e permesso di costruire

byLa Redazione
23 Ottobre 2012
A A
0
Share on FacebookShare on Twitter

Nuove misure di semplificazione a favore delle imprese e dei cittadini, per completare il cammino intrapreso con il decreto legge 9 febbraio 212 n.5 (Semplifica Italia): questo il contenuto di uno schema di disegno di legge, proposto dal Ministro per la pubblica amministrazione e semplificazione, di concerto con il Ministro dello sviluppo economico, approvato dal Consiglio dei ministri nella riunione del 16 ottobre 2012. Il provvedimento snellisce oneri ed adempimenti in vari ambiti. Tra le novità:

Sicurezza del lavoro: le misure riguardano gli adempimenti formali, non toccano gli aspetti sostanziali, la cui effettività viene anzi rafforzata, perché vengono liberate risorse utili a migliorare la tutela della salute dei lavoratori. Le misure agevoleranno le imprese nell’individuazione degli elementi essenziali da indicare nella documentazione, rendendo più facile il corretto adempimento di obblighi sostanziali come valutazione del rischio e sorveglianza sanitaria. Risulta agevolato il controllo da parte degli organi di vigilanza e la partecipazione dei lavoratori e delle loro rappresentanze. Ad esempio, per le prestazioni lavorative di breve durata la norma prevede l’individuazione di procedure semplificate che consentano di rispettare gli obblighi di informazione, formazione e sorveglianza sanitaria anche quando la permanenza del lavoratore in azienda non sia superiore cinquanta giornate lavorative nell’anno solare di riferimento. Ciò per evitare la ripetizione, per ragioni solo formali, di adempimenti già posti in essere dallo stesso o da altri datori di lavoro. Per la redazione dei documenti in materia di sicurezza sul lavoro nei cantieri si prevede l’adozione di modelli semplificati, per evitare la redazione di documenti sovrabbondanti, molto costosi ed inefficaci. Ciò faciliterà l’azienda nella prevenzione effettiva degli infortuni. La disposizione, poi, consente all’impresa di ridurre i tempi necessari per la sottoposizione delle proprie attrezzature alle verifiche degli organi competenti. Gli enti competenti devono comunicare entro 15 giorni dalla richiesta l’eventuale impossibilità di effettuare la verifica. Ciò permetterà alle impresa di avere maggiore certezza dei tempi necessari per l’effettuazione delle verifiche.

DURC: si stabilisce che il Documento unico di regolarità contributiva (che attesta l’assolvimento, da parte dell’impresa, degli obblighi legislativi e contrattuali nei confronti di INPS, INAIL e Cassa Edile) è sempre acquisito d’ufficio. Il Durc rilasciato per i contratti pubblici di lavori, forniture e servizi ha validità di 180 giorni dalla data di emissione, e non deve essere richiesto per ogni singolo contratto, restando valido nei confronti di tutte le stazioni appaltanti e gli enti aggiudicatori.

Invio telematico delle certificazioni di infortunio da parte dei medici: viene eliminato l’obbligo a carico del datore di lavoro di invio all’Inail delle certificazioni mediche di infortunio sul lavoro e di malattia professionale, completando la strada già avviata per medici di medicina generale e Inps; viene esteso il principio della trasmissione telematica del medico certificatore anche per il certificato d’infortunio e di malattia professionale.

Permesso di costruire: la nuova disciplina garantisce tempi certi per la conclusione dei procedimenti, eliminando il silenzio rifiuto previsto per il rilascio del permesso medesimo nei casi in cui sussistano vincoli ambientali, paesaggistici o culturali ; in questi casi il provvedimento deve essere sempre espresso, in base ai principi stabiliti dalla legge n . 241 del 1990 a garanzia di chi presenta l’istanza.




ADVERTISEMENT

Autorizzazione paesaggistica: le innovazioni consentono una maggiore certezza del
rispetto dei termini e una riduzione dei tempi di conclusione del procedimento, in virtù dell’obbligo dell’amministrazione competente di emanare il provvedimento, una volta decorso il termine per l’espressione del parere da parte del soprintendente, che viene ridotto a 45 giorni .

Disposizioni in materia di ambiente: vengono semplificati una serie di procedimenti, nel pieno rispetto degli standard comunitari, al fine di assicurarne l’accelerazione, fermi restando i livelli di tutela. Le misure più significative affrontano i problemi della messa in sicurezza e della bonifica, con il duplice fine di difendere l’ambiente e recuperare aree, anche ai fini produttivi. Inoltre, vengono semplificati alcuni passaggi burocratici dei procedimenti di Valutazione Impatto Ambientale (VIA) e di Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA) .

Tra le semplificazioni per i cittadini, quella che riunisce nel medesimo contesto le procedure per il cambio di residenza e per la dichiarazione relativa al pagamento della tassa sui rifiuti (evitando ai cittadini di fare richieste a più uffici e contribuendo alla prevenzione dell’evasione fiscale) e quella volta a consentire il rilascio in lingua inglese, su richiesta del diretto interessato, delle certificazioni dei titoli di studio universitari.

Commenti recenti

  • francesco vizza su La Ciminiera presenta: Cataldo Amoruso Vitale, intellettuale di Cirò con la sua “Identità” di appartenenza
  • Antonio Vittimberga su Volo Crotone-Roma: deserto il bando per il volo su Fiumicino
  • cataldo antonio amoruso vitale su La Ciminiera presenta: Cataldo Amoruso Vitale, intellettuale di Cirò con la sua “Identità” di appartenenza
  • Adele su Rifiuti a Cirò, obiettivo raggiunto con la raccolta differenziata al 66,45%
  • Angelo su Operatori e operai comunali recuperano tantissimi rifiuti abbandonati: sinergia tra Comune di Melissa e Cirò Marina

Articoli recenti

  • A Crotone la teca con i resti dell’auto del giudice Giovanni Falcone
  • Inaugurato il campo sportivo dell’Istituto Miraglia di Strongoli – VIDEO
  • Calcio Serie C, 24a giornata: Crotone vs Potenza 0-0
  • Calcio Primavera 2, 16a giornata: Crotone vs Monopoli 2-4
  • “Per non dimenticare” il 25 gennaio i Lions hanno ricordato il Giorno della Memoria dedicato alla Shoah

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

La Provincia di Crotone sostiene la candidatura Scuola pitagorica a patrimonio immateriale dell’UNESCO

by La Redazione
28 Gennaio 2023
0

Il Comitato in queste settimane ha ricevuto il sostegno da parte delle Provincia di Crotone, il presidente Ferrari ha inteso...

Aeroporto Crotone, si continua a disconoscere la valenza dell’infrastruttura

Aeroporto Sant’Anna: si continua a vivere di palliativi nell’attesa di decretarne il de profundis

by La Redazione
28 Gennaio 2023
0

Nuovamente deserta la gara per gli oneri di servizio. Nulla di fatto sulla rotta Jonio - Roma. Si rimane schiacciati...

Crotone: terra di confine anche in materia di giustizia

Il Tribunale di Crotone stralcia i debiti di due coniugi entrambi insegnanti di Cirò Marina

by La Redazione
27 Gennaio 2023
0

Una decisione che ha riportato serenità e voglia di guardare nuovamente al futuro ad una coppia di coniugi, entrambi insegnanti,...

Oliverio e Bianchi: ‘Stato paghi i servizi essenziali al Sant’Anna’

Volo Crotone-Roma, il Comitato Cittadino Aeroporto: “Un bando che per l’ennesima volta è risultato poco attrattivo per le compagnie aeree”

by La Redazione
27 Gennaio 2023
0

Apprendiamo con enorme stupore che il bando per gli oneri di servizio sia andato deserto. Possibile che nessuno voglia volare...

Il presidente della Camera di Commercio incontra le associazioni di categoria di Crotone

by La Redazione
27 Gennaio 2023
0

Definito un metodo di lavoro per focus tematici con riunioni periodiche per condividere le azioni da intraprendere. Falbo: "È necessario...

0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Come fare pubblicità su ilCirotano
pubblicita@ilcirotano.it

ilCirotano
redazione@ilcirotano.it

Credits

Cookie policy

Feed RSS

  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.