• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
lunedì 20 Marzo 2023
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home Altre Notizie

Unione comuni, rivedere impostazione

Troppa distanza, disservizi per i cittadini. Ciminelli: "Meglio una fusione Amendolara-Roseto"

byLa Redazione
4 Novembre 2012
A A
0
Share on FacebookShare on Twitter
Ciminelli

Unione dei Comuni, così come concepita non è funzionale. Non è rispondente alle esigenze del vasto territorio rappresentato. Anzi tutto perché risulta troppo lontana dai comuni. Oggi più che mai serve ottimizzare i costi di gestione, ridimensionando architetture istituzionali e spesso complesse. Per dare realmente risposte alle popolazioni, è strategica la contiguità territoriale. Altrimenti si rischia di avere confezioni burocratiche troppo lontane, ricalcanti le estensioni provinciali. E’ quanto sostiene pubblicamente, dopo averlo ribadito nelle riunioni dell’Unione, il Sindaco Antonello Ciminelli per il quale le strade alternative da perseguire sono due. Quella della gestione comune dei servizi e quella dell’unione dei comuni. Per almeno due ragioni di metodo e misurabili: 1) la territorialità garantisce vicinanza e controllo amministratori/amministrati; 2) è soltanto sugli effettivi servizi erogati all’utente che condivisioni gestionali ed istituzionali devono oggi misurarsi, non più e non certo sul generare burocrazie ulteriori, spesso inutili se non addirittura dannose.




ADVERTISEMENT

In linea di principio – dice Ciminelli – non siamo contrari alla vecchia Unione dei Comuni. Così come ripensata dalla nuova legge, tuttavia, si possono creare molti disservizi per i cittadini. Tra i motivi – spiega il Sindaco – anche la troppa distanza dall’Unione rispetto al più lontano comune rappresentato. Se dobbiamo centrare l’obiettivo che si prefigge la legge, ovvero il risparmio di spesa, allora si può pensare, ad esempio, alla proposta di fusione tra il comune di Amendolara e quello Roseto. Con quest’ultimo – prosegue il Primo Cittadino del Paese della Secca – arriveremmo ad costituire, insieme, un unico comune di sette mila abitanti. In questo modo, tra le altre opportunità, potremmo superare anche il problema della stazione unica appaltante (SUA). Territorialmente potremmo dare delle risposte più efficaci in termini di servizi. In definitiva – conclude Ciminelli – non è possibile lasciare intatta l’impostazione attuale, simile ad una nuova provincia, delle dimensioni, ad esempio di quella di Matera in Basilicata.

Commenti recenti

  • Daniele su Cirò Marina: Uccelli rari in sosta a Punta Alice, l’Averla beccopallido (Lanius pallidirostris)
  • comito su Il pizzaiolo Mario Rizzuto di RUM 48 sale a bordo per il “Trofeo Msc Crociere” e vola a Rimini al Campionato del Mondo di “Pizza senza frontiere”
  • Roberto su Il pizzaiolo Mario Rizzuto di RUM 48 sale a bordo per il “Trofeo Msc Crociere” e vola a Rimini al Campionato del Mondo di “Pizza senza frontiere”
  • Antonio su Francesco Renda vince il Campionato Italiano invernale 2023 e vola ai Mondiali
  • Antonio Vittimberga su Isola Capo Rizzuto, Controlli amministrativi ad esercizi pubblici: Chiusi due locali abusivi

Articoli recenti

  • Prodi: «Meloni e Schlein sono donne che sanno fare politica: ne vedremo delle belle…»
  • M5S, Grillo a Roma tra Conte e la Chiesa dell’Altrove. E rispunta Di Battista
  • Militari ucraini addestrati a Sabaudia per l’uso del sistema antimissile Samp T. Conte: “Escalation fuori controllo”
  • Istruzione a casa, aumentata di sei volte negli ultimi cinque anni: “Protegge contro degrado e bullismo”
  • Chef Cannavacciuolo offeso e insultato dai tifosi del Torino davanti al figlio piccolo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Cirò Marina, Commissariato Polizia e costituzione statuto Distretto del Cibo “Contea del Vino”, due punti discussi nel consiglio comunale

by Oscare Grisolia
17 Marzo 2023
0

Punti discussi nell’ultimo consiglio Comunale del 14 marzo scorso

A Cirò si raccolgono già gli asparagi selvatici

A Cirò si raccolgono già gli asparagi selvatici

by LaRedazione
17 Marzo 2023
0

Con l’arrivo della Primavera crescono nei boschi e nelle macchie mediterranee gli Asparagi selvatici(Asparagus acutifolius L.), è una Entità indigena...

naufragio-di-cutro,-arrestato-a-gratz-il-quarto-scafista,-il-quinto-riconosciuto-tra-le-vittime

Naufragio migranti: il Comune di Cirò Marina propone la “Medaglia al merito civile” per Crotone e Cutro

by La Redazione
16 Marzo 2023
0

Richiesta riconoscimento Medaglia merito civile per Crotone e Cutro, il Comune di Cirò Marina approva la delibera in Consiglio

Le Castella: denunciato e sanzionato dalla Polizia amministrativa titolare di chiosco sprovvisto di autorizzazioni

Il sindacato Coisp Crotone ha la sua sede sindacale in Questura

by La Redazione
16 Marzo 2023
0

Dopo circa tre anni di interlocuzioni in sinergia tra la segreteria provinciale di Crotone, regionale Calabria e Nazionale COISP, con...

Cirò, l’antica fontana ”u Canalicchjiu e Legunu” o “u Canalicchjiu di Ciucci” non scorre più

by LaRedazione
15 Marzo 2023
0

L’antica fontana, chiamata dagli anziani ”U Canalicchjiu e Legunu” o u “Canalicchjiu di Ciucci”, da quando non scorre più?

0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Come fare pubblicità su ilCirotano
pubblicita@ilcirotano.it

ilCirotano
redazione@ilcirotano.it

Credits

Cookie policy

Feed RSS

  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.