![](http://www.ilcirotano.it/wp-content/uploads/2012/11/provincia-a-cirò-per-lo-sciopero-di-sabato-300x291.jpg)
Contro la cancellazione della Provincia di Crotone Il comitato spontaneo “Crotone è Provincia” giovedì pomeriggio si è recato a Cirò per sensibilizzare la popolazione ed invitarla a mobilitarsi contro la cancellazione della Provincia di Crotone. Intanto il sindaco Mario Caruso ha convocato un’assemblea pubblica per martedì prossimo alle 18.00 presso la sala consiliare per informare i cittadini che potranno usufruire di mezzi pubblici per raggiungere Crotone e partecipare allo sciopero indetto per sabato 17 novembre. Hanno partecipato all’incontro cirotano il sindaco Salvatore Mingale, l’assessore comunale di Cutro Carletto Squillace, il consigliere comunale di Crotone Fabrizio Meo, oltre ai padroni di casa Mario Caruso, Francesco Marino per il Pd, Francesco Paletta per l’Udc ed un rappresentante delle associazioni, i quali ha garantito l’adesione del paese alla manifestazione.
“Abuso nei confronti dell’identità culturale del territorio, dell’attacco ai diritti e la qualità della vita della sua popolazione che deriverà dalla soppressione della Provincia, è quanto hanno detto i partecipanti giunti nel comune di Cirò”. “Perché non costituiamo la nuova Provincia dell’area jonica – da Botriciello a Sibari ha detto invece il sindaco Mario Caruso, ma per fare questo – si dovrà chiedere, da subito, l’adesione a questo progetto, ai consigli comunali dei centri limitrofi di Catanzaro, del crotonese e dei Comuni della Sibaritide, con i quali esiste legami e comunanza; mentre ha invece criticato l’atteggiamento scorretto di Catanzaro che avrebbe dovuto ben sostenere la deroga a favore di Crotonei, precisando che – Catanzaro guarda all’asse costruito con Lamezia per il suo sviluppo, il che condanna ad un’ulteriore marginalizzazione il crotonese che può e deve pensare, invece, il suo sviluppo verso i centri jonici cosentini”. Infine Migale e Meo hanno tenuto a precisare che il Comitato non è nato per difendere il mantenimento dei consigli provinciali, ma l’identità culturale della comunità crotonese, che si identifica in larga parte proprio nel Cirotano attraverso storia e cultura come il vino e Luigi Lilio”.