• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
domenica 22 Giugno 2025
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home Altre Notizie

Scuola, rapporto Legambiente disastroso per la Calabria

by La Redazione - ilCirotano.it
10 Novembre 2012
A A
0

È stato presentato stamattina a Torino il dossier Ecosistema Scuola 2012 Legambiente sulla qualità dell’edilizia scolastica, delle strutture e dei servizi nella scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado, nei 96 capoluoghi di provincia d’Italia mette in evidenzia quanto segue: in Italia ci sono edifici scolastici vecchi e non sempre sicuri, troppe emergenze ancora irrisolte, poche le eccellenze e i passi avanti. Ecco dunque il riassunto per la Calabria. Catanzaro (86°), Cosenza (64°), Crotone (88° penultima), Reggio Calabria (85°) le città che partecipano alla ricerca, tutte quante poste nella parte bassa della classifica. Pochi i dati positivi, molti quelli negativi rispetto alla media nazionale, alcuni carenti, altri di non facile interpretazione.

Scuole antisismiche
Primo dato a destare qualche dubbio è quello dichiarato sulle scuole a rischio sismico (13,18%) a fronte di una media nazionale del 33,70%, in una regione posta completamente in zona 1 e 2 della classificazione sismica. Regione a rischio sismico medio e alto i cui Comuni dichiarano di aver realizzato la verifica di vulnerabilità sismica nel 19,35% degli edifici scolastici e di avere lo 0,75% di edifici costruiti secondo criteri antisismici.

Scuole a norma
Nessun edificio realizzato invece con criteri della bioedilizia, nonostante la presenza di un buon 16,55% di edifici costruiti tra il 1991 e il 2011 contro il 7% del dato medio nazionale. Edifici più giovani rispetto alla media nazionale, con meno necessità d’interventi di manutenzione urgente (30,49%), contro il 35,79% nazionale, con meno interventi e investimenti per la manutenzione straordinaria, ma anche con meno certificazioni. Solo il 29,59%, infatti, possiede il certificato di agibilità, il 28,01% il collaudo statico, il 29,59% la certificazione igienico‐sanitaria. Sotto la media nazionale anche il dato su impianti elettrici a norma (70,41%) e sui requisiti di accessibilità (73,98%). Quest’ultimo dato risulta di difficile interpretazione visto che viene dichiarata una necessità di interventi per l’eliminazione delle barriere architettoniche nel 64,23% degli edifici.

Scuole e servizi
Anche sul fronte delle buone pratiche e dei servizi a disposizione delle istituzioni scolastiche molti i dati negativi: nessun servizio di pedibus attivato, servizio di scuolabus (23,76%) di poco sotto la media nazionale, nessun investimento da parte dei Comuni per progetti‐iniziative per gli under 14, solo il 25% quelli che finanziano progetti educativi (86,30% il dato nazionale). Deficitaria anche l’attenzione alla sicurezza delle aree antistanti le scuole: 51,06% gli edifici con attraversamenti pedonali, 3,55% quelli con la presenza di nonni vigili, nessuno con semafori pedonali, piste ciclabili, transenne parapedonali. Sotto la media, anche se di poco, anche il dato sugli edifici posti in Zone 30 (6,12%), contro il 7,08% nazionale. Negativi anche i dati sulle mense scolastiche, del 4% la percentuale media di prodotti biologici nei pasti, 56,29% quella nazionale. In tutte le mense vengono utilizzati piatti in plastica/carta, nessuna dispone di cucina interna, solo nel 25,84% viene servita acqua del rubinetto. Si differenzia poco nelle scuole calabresi: tutti i dati sono sotto la media, in particolare quelli di alluminio, organico, pile, non risulta attivata.

[vc_column_text] [/vc_column_text]
ADVERTISEMENT

Rinnovabili e monitoraggio
Fonti di energia rinnovabile presenti nell’8,94% degli edifici, sono il 12,40% quelli che ne beneficiano a livello nazionale. Positivo il dato sul monitoraggio amianto che risulta realizzato in tutti gli edifici, nessun monitoraggio avviato per il radon. Sono solo l’1,36% gli edifici posti in prossimità di antenne cellulari, nessuno in prossimità di elettrodotti e di emittenti radio televisive, i Comuni tuttavia dichiarano di non aver realizzato monitoraggi in tal senso. Sotto la media anche gli altri parametri sull’esposizione degli edifici a fonti d’inquinamento ambientale, eccezion fatta per la presenza tra 1 e 5 km di strutture militari (6,82%) contro il 4,87% nazionale.

Report completo

Commenti recenti

  • Pino su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti
  • Antonio su Raid vandalico nella scuola Wojtyla in costruzione a Cirò Marina, il sindaco Ferrari: “Un atto indegno contro i nostri bambini”
  • Teresa su Orsola Siciliani presenta “Ritorno a Psycrò” al Salone del Libro di Torino: omaggio letterario alla sua Cirò
  • Giacomo Brugnano su Orsola Siciliani presenta “Ritorno a Psycrò” al Salone del Libro di Torino: omaggio letterario alla sua Cirò
  • Angelo su Cirò Marina, inaugurata Via Falcomatà: il sindaco Sergio Ferrari celebra la collaborazione tra Comune e cittadini

Articoli recenti

  • Cirò Marina: scoperto un giro di spaccio in casa, arrestato 49enne con droga e oltre 3.000 euro in contanti
  • A Cirò Marina formati 24 nuovi operatori BLSD e PBLSD con il Centro Formazione SECOM
  • Controlli straordinari della Polizia di Stato a Isola Capo Rizzuto e Rocca di Neto: sanzioni, verifiche e ispezioni a tappeto
  • Cirò Marina, entusiasmo e sport al Milan Junior Camp: cinque giorni da ricordare per i giovani calciatori
  • Trasporti estivi in Calabria: la Giunta potenzia corse tra Tropea, Lamezia Terme e Reggio Calabria

ultimi Articoli

  • Cirò Marina: scoperto un giro di spaccio in casa, arrestato 49enne con droga e oltre 3.000 euro in contanti
  • A Cirò Marina formati 24 nuovi operatori BLSD e PBLSD con il Centro Formazione SECOM
  • Controlli straordinari della Polizia di Stato a Isola Capo Rizzuto e Rocca di Neto: sanzioni, verifiche e ispezioni a tappeto
  • Cirò Marina, entusiasmo e sport al Milan Junior Camp: cinque giorni da ricordare per i giovani calciatori
  • Trasporti estivi in Calabria: la Giunta potenzia corse tra Tropea, Lamezia Terme e Reggio Calabria
  • Crotone, i bambini incontrano i Carabinieri: educazione alla legalità tra sorrisi, curiosità e impegno civile
  • Melissa, Amministrazione Mauro al via: Maltese presidente del consiglio, Bonesse capogruppo
  • Stop agli Auto-spurgo notturni in tutta la provincia di Crotone per tutelare il mare
  • Bonifica del SIN di Crotone, il Commissario Errigo in sopralluogo: “Basta attese, ora i fatti”
  • Poste Italiane, sicurezza potenziata a Crotone: furto sventato a Cutro grazie alla videoanalisi

ultimi Commenti

  • Pino su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti
  • Antonio su Raid vandalico nella scuola Wojtyla in costruzione a Cirò Marina, il sindaco Ferrari: “Un atto indegno contro i nostri bambini”
  • Teresa su Orsola Siciliani presenta “Ritorno a Psycrò” al Salone del Libro di Torino: omaggio letterario alla sua Cirò
  • Giacomo Brugnano su Orsola Siciliani presenta “Ritorno a Psycrò” al Salone del Libro di Torino: omaggio letterario alla sua Cirò
  • Angelo su Cirò Marina, inaugurata Via Falcomatà: il sindaco Sergio Ferrari celebra la collaborazione tra Comune e cittadini

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Trasporti estivi in Calabria: la Giunta potenzia corse tra Tropea, Lamezia Terme e Reggio Calabria

by La Redazione - ilCirotano.it
21 Giugno 2025
0

La Giunta della Regione Calabria, nella seduta odierna, su proposta dell’assessore ai Trasporti e All’agricoltura, Gianluca Gallo, ha approvato la...

Stop agli Auto-spurgo notturni in tutta la provincia di Crotone per tutelare il mare

by La Redazione - ilCirotano.it
20 Giugno 2025
0

Prefetto di Crotone, Franca Ferraro Per difendere la qualità delle acque marine durante la stagione estiva, il Prefetto di Crotone,...

Bonifica del SIN di Crotone, il Commissario Errigo in sopralluogo: “Basta attese, ora i fatti”

by La Redazione - ilCirotano.it
20 Giugno 2025
0

“Quello che sta accadendo oggi nel SIN di Crotone ha un valore storico. Promuovere, coordinare e accelerare i processi di...

Cirò Marina, questa sera “Via Vai” riapre dopo il cortocircuito: Giuseppe e Karmen pronti a ripartire più forti di prima

Cirò Marina, questa sera “Via Vai” riapre dopo il cortocircuito: Giuseppe e Karmen pronti a ripartire più forti di prima

by Giuseppe Benevento - ilCirotano.it
20 Giugno 2025
0

Dopo alcuni giorni di chiusura forzata a causa di un incendio provocato da un cortocircuito, la pizzeria “Via Vai” di...

Crotone, allarme Slp Cisl: uffici postali al collasso per carenza di personale, disattese le promesse del Progetto Polis

by La Redazione - ilCirotano.it
20 Giugno 2025
0

Ernesto Ierardi, Segretario Provinciale Slp Cisl di Crotone Gli uffici postali della provincia di Crotone stanno affrontando una crisi senza...

Come fare Pubblicità!




  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Tecnologie
  • Altre Notizie
  • Cookie policy
  • CITTA’

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.