
“Nasce il premio Cirò-Saracena-“Vivere e comunicare il terroir”, al vincitore andrà lo “Sciannacheddo d’argento. E’ questo, il titolo e l’obiettivo della prima edizione del “Premio per il management dell’identità ed il turismo sostenibile”. E’ il frutto del Protocollo d’Intesa tra il Paese del Moscato Passito e la Città del Vino e di Lilio, l’evento sarà promosso dalle due amministrazioni comunali, e si terrà a novembre (mese del vino novello) a Cirò ed a maggio (mese dell’imbottigiamento del Moscato) a Saracena. L’obiettivo del Premio, sarà quello di suggerire e promuovere, soprattutto nelle nuove generazioni, un percorso sociale e culturale di riappropriazione delle propria memoria e della propria storia e cultura custodita nel e dal suo patrimonio identitario e paesaggistico, in termini di turismo sostenibile e sviluppo durevole nella città della sede dell’Enoteca Regionale.

La filosofia di fondo, condivisa dagli esecutivi Gagliardi e Caruso poggia sulla consapevolezza che un ragionato e manageriale ritorno al passato, attraverso la valorizzazione economica delle proprie identità, rappresenti la sola e forte occasione di turismo sostenibile e di sviluppo durevole della Calabria e del Sud.