• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
lunedì 20 Marzo 2023
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home Avvenimenti

Vallone eletto presidente Anci Calabria

Il sindaco di Crotone subentra nella carica di presidente a Salvatore Perugini, ex primo cittadino di Cosenza

byLa Redazione
12 Novembre 2012
A A
0
Share on FacebookShare on Twitter
Peppino Vallone

Peppino Vallone, sindaco di Crotone dal 2006, è il nuovo presidente di Anci Calabria, l’associazione nazionale dei comuni italiani. La sua elezione è avvenuta oggi, per acclamazione, nel corso dell’Assemblea congressuale di Anci Calabria a Lamezia Terme. Il presidente e il segretario generale dell’Anci, Graziano Delrio e Angelo Rughetti, hanno inviato a Vallone un telegramma, augurando buon lavoro al neo-presidente a nome di tutti gli organi Anci. Il sindaco di Crotone subentra nella carica di presidente a Salvatore Perugini, ex primo cittadino di Cosenza. Nel direttivo regionale dell’associazione nazionale dei Comuni d’Italia entrano anche i sindaci di Petilia Policastro Dionigi Fera e di Cutro Salvatore Migale.

“La nomina del sindaco di Crotone Peppino Vallone a presidente regionale dell’Anci, rappresenta un vero riconoscimento alla sua attività politica e amministrativa da sempre al servizio dei cittadini”. Lo ha detto il parlamentare Nicodemo Oliverio, capogruppo del Pd nella Commissione agricoltura della Camera. “Vallone – ha aggiunto Oliverio – saprà senza dubbio interpretare le esigenze di tutti i sindaci della regione che, soprattutto in questo periodo di crisi profonda, hanno bisogno di fare sentire la propria voce a difesa delle istanze dei cittadini, cercando di mettere in campo seri progetti di sviluppo per una crescita complessiva delle proprie comunità”.

“Non sarà un compito facile guidare l’ Anci Calabria in questo particolare momento storico considerato le grandi ristrettezze economiche in cui  operano tutti gli enti locali – afferma Salvatore Lucà di Confartigianato Crotone. Siamo certi che  Peppino Vallone con la sua esperienza maturata sul campo saprà espletare questo nuovo ruolo in modo eccellente. L’elezione all’unanimità dimostra, ove mai c’è ne fosse bisogno, che il suo equilibrio e la sua pacatezza nell’affrontare le tantissime problematiche  quotidiane è stata apprezzata da tutti i sindaci calabresi, a prescindere dalle appartenenze politiche.”




ADVERTISEMENT

“La nomina di Vallone è un’opportunità anche per il nostro territorio – ha commentato il presidente della Provincia di Crotone, Stano Zurlo. Il crotonese, infatti, in questo particolare periodo storico sta conducendo una battaglia importante contro la soppressione della Provincia”.

“Il compito di rappresentare tutti i cittadini della Calabria, al di là delle loro appartenenze politiche, è, in questo particolare momento, una grande responsabilità per Vallone, consapevole delle difficoltà che tutti i primi cittadini vivono a causa dei tagli a cui sono stati sottoposti gli Enti da loro amministrati, che complicano il lavoro dei sindaci, chiamati a dare risposte ai cittadini soprattutto in termini di servizi – affermano Sergio Contarino e Antonella Giungata del PD Crotone. A Vallone, che sintetizza tutti i primi cittadini della Calabria, rinnoviamo gli auguri di buon lavoro per il prestigioso riconoscimento conferitogli dai suoi colleghi calabresi, certi che svolgerà la sua funzione con grande responsabilità”.

“L’elezione di Peppino Vallone a Presidente dell’ANCI regionale, apre uno scenario nuovo alla vicenda del riordino delle province in Calabria e conferma un clima di coesione e di unità d’intenti che mai avremmo immaginato potesse realizzarsi nella nostra regione – afferma Mimmo Tomaino segretario generale Uil Crotone. Questa elezione può rappresentare un punto di partenza per avviare una fase che non può più attendere? Noi crediamo di si, se puntiamo alla valorizzazione delle opportunità ed alla ricomposizione delle divisioni e delle lacerazioni sociali ed economiche.”

Commenti recenti

  • Daniele su Cirò Marina: Uccelli rari in sosta a Punta Alice, l’Averla beccopallido (Lanius pallidirostris)
  • comito su Il pizzaiolo Mario Rizzuto di RUM 48 sale a bordo per il “Trofeo Msc Crociere” e vola a Rimini al Campionato del Mondo di “Pizza senza frontiere”
  • Roberto su Il pizzaiolo Mario Rizzuto di RUM 48 sale a bordo per il “Trofeo Msc Crociere” e vola a Rimini al Campionato del Mondo di “Pizza senza frontiere”
  • Antonio su Francesco Renda vince il Campionato Italiano invernale 2023 e vola ai Mondiali
  • Antonio Vittimberga su Isola Capo Rizzuto, Controlli amministrativi ad esercizi pubblici: Chiusi due locali abusivi

Articoli recenti

  • Equinozio di primavera: perché cade il 20 marzo. Le tradizioni nel mondo
  • Esplosione del falò, a Taranto un minorenne fra i 3 denunciati. Il sindaco: “Basta con queste tradizioni incivili”
  • Magi: “La verità sul naufragio di Cutro sta venendo fuori. Il governo chiarisca e si associ alla Germania nel chiedere un’operazione navale europea”
  • Mancini: “Retegui? Non ci aspettavamo dicesse di sì. Pochi italiani segnano”
  • Catanzaro in B, il pagellone: Vivarini, Vandeputte e Iemmello sono da 10

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Grande Festa per “u Cummitu” e i “Focaredd” di San Giuseppe a Cirò Marina

Grande Festa per “u Cummitu” e i “Focaredd” di San Giuseppe a Cirò Marina

by Oscare Grisolia
20 Marzo 2023
0

Dopo lo stop forzato dovuto alla pandemia, è ritornata la tradizionale festa di S.Giuseppe, con l’accensione dei fuochi, il “Commitu”,...

Tre giorni di cultura a Cirò per  festeggiare la 10ma Giornata regionale del Calendario in memoria di  Luigi Lilio, da oggi dal 19 marzo

Tre giorni di cultura a Cirò per  festeggiare la 10ma Giornata regionale del Calendario in memoria di  Luigi Lilio, da oggi dal 19 marzo

by LaRedazione
19 Marzo 2023
0

Si parte dal 19 marzo con il convegno presso il palazzo dei musei alle ore 10.00 dedicato alla memoria del...

I Consultori della Regione Calabria di Francia e Germania festeggiano insieme la Festa del Papà con gli Amici del Caminetto Archeologico

by La Redazione
18 Marzo 2023
0

Domenica 19 Marzo dalle ore 16:30 pm in diretta Facebook tra musica e arte un evento sull'archeologia calabrese e la...

La Lilt Crotone aderisce alla settimana nazionale per la prevenzione oncologica

La Lilt Crotone aderisce alla settimana nazionale per la prevenzione oncologica

by La Redazione
18 Marzo 2023
0

Volto della campagna Snpo di quest’anno è lo chef Giorgio Locatelli

Questa sera, ritorna l’antica tradizione del “Fuocherello di San Giuseppe” e rievocazione del “Cummito” nei rioni dell’antico borgo di Cirò

Questa sera, ritorna l’antica tradizione del “Fuocherello di San Giuseppe” e rievocazione del “Cummito” nei rioni dell’antico borgo di Cirò

by LaRedazione
18 Marzo 2023
0

Ritorna dopo tre anni di fermo per colpa del covid, l’antica tradizione dell’accensione nei rioni dell’antico borgo del “Fuocherello di...

0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Come fare pubblicità su ilCirotano
pubblicita@ilcirotano.it

ilCirotano
redazione@ilcirotano.it

Credits

Cookie policy

Feed RSS

  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.