• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
mercoledì 8 Febbraio 2023
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home Avvenimenti

Boom di visite nel fine settimana al museo di Ciro’

Dall’inaugurazione ad oggi ha registrato più di 4500 visitatori

byLaRedazione
13 Novembre 2012
A A
3
Share on FacebookShare on Twitter
Turismo culturale

Turismo di prossimità, boom di visite nel fine settimana nella patria del vino. Scuole e associazioni, in 180 a Cirò. Ecco i risultati delle politiche culturali messe in campo dall’esecutivo Caruso. L’Associazione culturale comitato in rosa di Joppolo, in provincia di Vibo Valentia, ha fatto tappa nella Città di Lilio. Guidati dal Sindaco Mario Caruso, dal Vicesindaco Francesco Paletta e dallo staff della Pro Loco di Cirò, guidato dalla dinamica presidente Rosaria Frustillo,  gli ospiti,  sono stati accompagnati alla scoperta del Palazzo dei Musei, che raccoglie quello della civiltà contadina, del vino e di Lilio. Il gruppo, nel pomeriggio di domenica 10, si è dato il cambio con la Pro Loco di Petrizzi, in provincia di Catanzaro, guidata dal Presidente Pietro Celia che, ringraziando per l’ospitalità ricevuta, ha consegnato agli amministratori cirotani il gagliardetto del sodalizio. 

Turisti a Cirò

Siamo sempre più convinti – dichiara il Sindaco Mario Caruso – che l’investimento culturale sia quello finalizzato a produrre gli effetti migliori e nel medio e lungo termine. D’intesa col vivace mondo dell’associazionismo cittadino – continua – siamo sempre più convinti di poter consolidare, in Calabria e fuori dalla nostra regione, l’immagine e l’appeal di Cirò come destinazione turistica sostenibile. Sulla valorizzazione dell’identità e sulla riappropriazione della nostra storia, quella contadina e del vino così come quella di Lilio e di tutti gli altri protagonisti illustri della nostra comunità continueremo – conclude il primo Cittadino – a condividere iniziative importanti e capaci di attrarre su Cirò e su tutto il territorio un’attenzione nuova e diversa da quella per troppo tempo cristallizzatasi. Gli ospiti ed accompagnatori hanno improvvisato una passeggiata nel centro storico, sulle tracce di Luigi Lilio, riformatore del calendario Gregoriano, al quale è dedicata un’intera area del Palazzo dei Musei che dall’inaugurazione ad oggi ha registrato più di 4500 visitatori.

Turisti al museo di Lilio

Un successo! Dal Museo Civico Archeologico alla Biblioteca Comunale Luigi Siciliani, altro illustre cittadino cirotano, sottosegretario alla pubblica istruzione e belle arti nel Governo Facta, noto, tra le altre cose, per la fitta corrispondenza intrattenuta con Giovanni Pascoli; dal Museo della Civiltà Contadina e del Vino con tutti gli arnesi ed utensili di un tempo.È quanto è stato mostrato anche al gruppo subentrato nel pomeriggio e proveniente da Petrizzi, in provincia di Catanzaro. La tappa organizzata dalla pro loco di Petrizzi, guidata dal Presidente Pietro Celia, è stata coordinata, oltre che dagli amministratori anche dallo staff della Pro Loco di Cirò. Gagliardetti e volumi sulla storia dei due sodalizi, sono i doni scambiati in ricordo della giornata passata insieme. Dunque grazie all’interscambio tra le Pro Loco aderenti all’Unpli, (l’unione delle Pro Loco) che movimenta da qualche anno all’interno della Calabria dei flussi turistici  che vengono adeguatamente supportati a livello locale dalle varie  associazione di promozione turistica che si offrono come guide e garantiscono il  supporto logistico, un consistente  gruppo di gitanti di Petrizzi (Cz) ha scelto Cirò e Cirò Marina come meta nella festa di San Martino; scelta non casuale visto che Cirò è patria del vino.




ADVERTISEMENT
Turisti nel palazzo dei musei

Già nella prima mattinata di domenica, si legge su una nota del sindaco- sono arrivati a Cirò Marina domenica mattina a bordo di due pullman i gitanti che sono stati accompagnati dalla Pro Loco di Cirò Marina e la “Lilio” di Cirò, alla scoperta dei paesaggi, la storia, le cantine cittadine, ma anche dei musei di Cirò, tra cui quello dedicato a Luigi Lilio”. Accolti nel vigneto sperimentale Rosaneti di Casabona, gli ospiti hanno visitato una delle più importanti cantina di Cirò Marina e, dopo l’immancabile visita a Madonna di mare e l’area portuale, sono partiti alla volta di Cirò; qui, -accolti dalla Pro Loco “Lilio”, dal Sindaco Mario Caruso e il vice Francesco Paletta, hanno scoperto i tesori del museo archeologico, il passato conservato nel museo del vino e la civiltà contadina e la straordinaria valenza scientifica e culturale di Luigi Lilio. Poi, una veloce ridiscesa a Cirò Marina per la visita al museo archeologico e partecipare alla festa di San Martino dove anche il Sindaco, Roberto Siciliani, ha dato loro il benvenuto. Insomma una splendida giornata dedicata non solo al vino ma anche alla cultura.

Commenti recenti

  • Maria Concetta Mazziotti su La Lega crotonese respinge l’idea della città metropolitana
  • Angelo su Crotone, musica assordante nei luoghi della movida, la Polizia sequestra apparecchiature: una denuncia
  • Antonio Vittimberga su Aeroporto Sant’Anna: si continua a vivere di palliativi nell’attesa di decretarne il de profundis
  • Angelo su Volo Crotone-Roma: deserto il bando per il volo su Fiumicino
  • Angelo su Cirò Marina, 700 mila euro per la rigenerazione del campo sportivo dello Stadio Comunale “Puta Alice”

Articoli recenti

  • Si è insediata l’azienda speciale di promozione della Camera di Commercio, Antonio Casillo nominato il vicepresidente
  • Crotone: Attivo il bando di Servizio Civile Universale del Consorzio Jobel, scade il 10 febbraio
  • Esplosione in cantiere TAV tra Piemonte e Liguria: muore l’operaio Salvatore Cucè di Roccabernarda
  • Crotone: Incontro dei Carabinieri con gli alunni del Liceo “G.V. Gravina”
  • Cirò Marina, Al via la 59a edizione del “Torneo delle Regioni”, raduno al palazzetto mercoledì 8 febbraio

Comments 3

  1. LUIGI RUGGIERO says:
    10 anni ago

    Fare, fare bene e farlo sapere. Cirò si sta muovendo bene. Perchè Cirò e Cirò Marina non si muovono insieme? Le due Cirò, che potrebbero organizzarsi nella città di Cremissa, sono la storia di un passato glorioso, di “noi che chiaamti fummo greci, ma Greci più grandi”. Il prodotto di tale autorevole passato può essere “venduto” come turismo culturale ed essere volano di sviluppo di un territorio, che, diversamente, muore.

    Rispondi
  2. cataldo says:
    10 anni ago

    ottimo risultato per l’impegno profuso dall’Amministrazione CARUSO

    Rispondi
  3. cataldo says:
    10 anni ago

    grande cirò

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Cirò, uliveti secolari strappati ai rovi dopo anni di abbandono

by LaRedazione
3 Febbraio 2023
0

Laddove prima c’erano rovi ed erbacce oggi ci sono ulivi secolari strappati all’incolto

Domenica 5 febbraio: Grande festival dance sulla neve calabrese, le piste da sci di Camigliatello Silano si trasformano in piste da ballo

by La Redazione
3 Febbraio 2023
0

Per domenica 5 febbraio è in programma il più grande festival dance sulla neve calabrese con 15 dj provenienti da...

Il “Giorno della Memoria” momento di riflessione organizzato dal Consolato Generale d’Italia di Hannover  insieme al Comites

Il “Giorno della Memoria” momento di riflessione organizzato dal Consolato Generale d’Italia di Hannover  insieme al Comites

by La Redazione
2 Febbraio 2023
0

Il 27 gennaio 2023, alle ore 18.00, nella sala eventi del Consolato Generale, ha avuto luogo l’annuale ricorrenza del Giorno...

Una giovane stilista calabrese porta a Roma sulla passerella dell’alta moda dell’Accademia Maiani le antiche tradizioni della sua terra

by La Redazione
2 Febbraio 2023
0

Stanziati dalla regione calabria 10 milioni di euro all'imprenditoria femminile

Franco Levato e Enzo Grande, due Calabresi alla Fashion Week Sanremese

Franco Levato e Enzo Grande, due Calabresi alla Fashion Week Sanremese

by La Redazione
1 Febbraio 2023
0

Due Calabresi protagonisti alla Fashion Week di Sanremo sono Franco Levato Mister Europa Italia e Enzo Grande Mister Europa In...

0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Come fare pubblicità su ilCirotano
pubblicita@ilcirotano.it

ilCirotano
redazione@ilcirotano.it

Credits

Cookie policy

Feed RSS

  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.