• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
lunedì 30 Gennaio 2023
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home Avvenimenti

‘Il Ripe del Falco’ Ciro’ Riserva conquista i 5 grappoli

La premiazione ha avuto luogo sabato 24 novembre, presso l’Hotel Cavalieri Hilton di Roma

byLaRedazione
28 Novembre 2012
A A
0
Share on FacebookShare on Twitter




ADVERTISEMENT
Gianluca Ippolito

“Il Ripe del Falco” Cirò Riserva delle cantine Ippolito 1845 si conferma ai vertici dell’enologia italiana festeggia i 5 grappoli all’Hotel Cavalieri Hilton di Roma. Dopo i premi già attribuiti nel recente passato dall’Espresso e dal Touring Club, questa volta è l’Associazione Italiana Sommelier che premia il vino con i 5 grappoli, massimo riconoscimento attribuito alle eccellenze enologiche italiane. La premiazione ha avuto luogo sabato 24 novembre a Roma, durante una cena di gala in cui i 480 vini premiati in tutt’Italia, su oltre 20.000 vini recensiti, sono stati degustati in abbinamento a capolavori gastronomici preparati da chef pluristellati quali Gianfranco Vissani, Heinz Beck, Enrico Crippa e Pino Cuttaia. L’annata premiata è la 2001 e nonostante gli undici anni dalla vendemmia, gli autori scrivono così:”Rubino dalle marcate venature granate. Bouquet maturo e complesso che spazia dal pot-porri alle bacche di sottobosco, carruba, grafite, china e rabarbaro, cuoio, pepe nero e chiodi di garofano, lieve goudron e sfumature balsamiche. Sorso vigoroso ed appagante, di solida struttura, chiude sapido su persistenti note officinali e speziate.”Volutamente il vino viene messo in commercio dopo così tanto tempo  dalla vendemmia a dimostrazione delle incredibili potenzialità del Gaglioppo in termini di eleganza, potenza e longevità, vitigno sul quale la famiglia Ippolito ha scommesso da sempre. Il Ripe del Falco inizia la sua storia nel lontano 1956.

“Il Ripe del Falco” Cirò Riserva

In quel tempo da Cirò, si legge  in una nota- partiva molto vino sfuso destinato a rinforzare i vini del Nord. Per questo motivo, il Sig. Vincenzo Ippolito scelse come bottiglia proprio una piemontese deformata ossia una bottiglia leggermente asimmetrica nella forma, che aiuta a decantare il vino e fa del Ripe del Falco un vino unico, non solo nelle caratteristiche organolettiche, ma anche nel packaging. Il nome identifica il vigneto di provenienza, facente parte della tenuta Mancuso, 70 ettari nel cuore della DOC Cirò a circa 200-250 metri s.l.m., sopra il quale spesso volteggiano alcuni falchi che dimorano nel bosco adiacente. Il vigneto ha oltre 40 anni di età e la resa è di circa 50-60 quintali per ettaro.Le uve, lasciate a maturare fino alla seconda metà di ottobre e raccolte manualmente, subiscono una lunga macerazione sulle bucce alla quale segue un affinamento di circa 2 anni in botti grandi di rovere francese prima e in silos di acciaio successivamente. Viene prodotto solo nelle annate memorabili e distribuito in oltre 20 Paesi nel mondo.La famiglia Ippolito, orgogliosa del riconoscimento ricevuto, dichiara: “ il 2012 è stato un anno importante per la nostra azienda, con l’apertura verso nuovi mercati e diversi premi attribuiti ai nostri vini dalle più autorevoli guide del settore. Ma questo riconoscimento ci gratifica particolarmente perché attribuito al vino che più rappresenta la storia della nostra azienda e del territorio di Cirò.”

Commenti recenti

  • francesco vizza su La Ciminiera presenta: Cataldo Amoruso Vitale, intellettuale di Cirò con la sua “Identità” di appartenenza
  • Antonio Vittimberga su Volo Crotone-Roma: deserto il bando per il volo su Fiumicino
  • cataldo antonio amoruso vitale su La Ciminiera presenta: Cataldo Amoruso Vitale, intellettuale di Cirò con la sua “Identità” di appartenenza
  • Adele su Rifiuti a Cirò, obiettivo raggiunto con la raccolta differenziata al 66,45%
  • Angelo su Operatori e operai comunali recuperano tantissimi rifiuti abbandonati: sinergia tra Comune di Melissa e Cirò Marina

Articoli recenti

  • “Per non dimenticare” il 25 gennaio i Lions hanno ricordato il Giorno della Memoria dedicato alla Shoah
  • Tanta partecipazione al Corso per Arbitro a Cirò Marina per Calcio a 11 e Calcio a 5
  • La Provincia di Crotone sostiene la candidatura Scuola pitagorica a patrimonio immateriale dell’UNESCO
  • Cirò Marina, 700 mila euro per la rigenerazione del campo sportivo dello Stadio Comunale “Puta Alice”
  • Cirò Marina, il ricordo della Shoah del Polo d’Infanzia Baby Kinder Park

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

“Per non dimenticare” il 25 gennaio i Lions hanno ricordato il Giorno della Memoria dedicato alla Shoah

“Per non dimenticare” il 25 gennaio i Lions hanno ricordato il Giorno della Memoria dedicato alla Shoah

by La Redazione
29 Gennaio 2023
0

PER NON DIMENTICARE…. così recita la locandina dal colore celeste intenso piacevolmente ornata da una farfalla colorata, auspicio di libertà...

Tanta partecipazione al Corso per Arbitro a Cirò Marina per Calcio a 11 e Calcio a 5

Tanta partecipazione al Corso per Arbitro a Cirò Marina per Calcio a 11 e Calcio a 5

by Oscare Grisolia
28 Gennaio 2023
0

Una sala gremita da oltre 90 iscritti, un record, a dimostrazione dell’interesse sempre più crescente verso questo peculiare aspetto del...

Cirò Marina, 700 mila euro per la rigenerazione del campo sportivo dello Stadio Comunale “Puta Alice”

by La Redazione
28 Gennaio 2023
0

Lo rende noto il Sindaco del Comune di Cirò Marina, Sergio Ferrari

Cirò Marina, il ricordo della Shoah del Polo d’Infanzia Baby Kinder Park

by Oscare Grisolia
28 Gennaio 2023
0

Proiettato un film che racconta la vera storia di due sopravvissute al campo di sterminio di Auschwitz: le sorelle Alessandra...

Crotone: terra di confine anche in materia di giustizia

Il Tribunale di Crotone stralcia i debiti di due coniugi entrambi insegnanti di Cirò Marina

by La Redazione
27 Gennaio 2023
0

Una decisione che ha riportato serenità e voglia di guardare nuovamente al futuro ad una coppia di coniugi, entrambi insegnanti,...

0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Come fare pubblicità su ilCirotano
pubblicita@ilcirotano.it

ilCirotano
redazione@ilcirotano.it

Credits

Cookie policy

Feed RSS

  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.